Quest’isola è la più inquinata al mondo e si trova alle Maldive: incredibile ma vero
Transizione ecologica, tutela ambientale, rivoluzione verde e cambiamenti climatici sono tra i temi di attualità maggiormente discussi dai governi nazionali per il raggiungimento di un benessere collettivo. Al mondo, però, ci sono luoghi molto lontani da questi concetti come l’isola più inquinata della terra. Scopriamo dove si trova.

Thilafushi: informazioni
Secondo recenti indagini l’isola più inquinata del mondo si trova alle Maldive. Eppure, questo arcipelago nell’immaginario collettivo viene associato a una sorta di paradiso terrestre con spiagge bianche, mare cristallino e una natura incontaminata. Tuttavia, proprio da queste parti è stata fatta un’incredibile scoperta con un’isola completamente ricoperta di plastica e rifiuti. L’isola in questione è quella di Thilafushi, realizzata dal Governo delle Maldive negli anni 90 appositamente per trasformarla in un deposito di plastica e rifiuti perché in altri posti non c’erano discariche per ospitare il pattume proveniente da tutte le altre isole. Il problema è che questi materiali inquinanti sono presenti anche in mare aperto nei pressi di questo atollo.
L’isolotto è lungo circa 7 km ed è ormai diventato la discarica “ufficiale” delle Maldive, dove vengono scaricati tutti i rifiuti, per poi essere smaltiti e seppelliti sotto la sabbia. Thilafushi ospita anche alcune industrie locali che producono emissioni inquinanti oltre a circa 300 tonnellate di rifiuti quotidiani che vengono scaricati in loco.
Nel tempo, la situazione è diventata sempre più critica con quantità di rifiuti sempre più crescenti. Una forma di inquinamento che sta mettendo in serio pericolo anche l’intero ecosistema di questa parte dell’oceano indiano, dove, purtroppo, si vedono galleggiare montagne di materiali plastici che coprono la superficie del mare dando luogo a uno spettacolo indegno soprattutto per un paradiso terrestre come le Maldive, una delle mete turistiche più ambite a livello mondiale.

Rimedi e iniziative per contrastare l’inquinamento a Thilafushi
L’allarme lanciato per contrastare l’inquinamento sull’isola di Thilafushi ha previsto la promozione di alcune iniziative tra cui quelle di un turismo ecosostenibile. L’obiettivo è quello di giungere a modelli “plastic free” con l’idea lanciata proprio dal presidente delle Maldive di rimuovere dal commercio la plastica monouso.
Tra le iniziative in programma ce n’è una che si chiama “Zero Plastic Run”, una corsa organizzata per sensibilizzare i partecipanti e il mondo intero agli effetti negativi che la plastica comporta nei confronti del nostro pianeta. Tutto questo per attribuire all’arcipelago delle Maldive la meritata etichetta di paradiso terrestre, con i suoi spettacolari atolli, scelti quale meta preferita da gran parte dei turisti provenienti da tutto il mondo.