Ricetta Pita Gyros
Cosa è il Pita Gyros
Il Pita Gyros, è una pietanza molto conosciuta e rinomata in tutto il mondo tipica della cucina greca.
In realtà pita sta per pane (un pane particolare, di piccole dimensioni, tipico della Grecia, simile alla nostra piadina).
E il Ghyros sta per: pezzetti di carne cotti alla brace, crema di yogurt e cetrioli (tzatziki), cipolle crude e cubetti di pomodoro.
Passiamo subito a vedere come si prepara questa gustosissima ricetta e quali sono gli ingredienti necessari.
Pita Gyros Ingredienti per 4 persone
Per la pita:
10 gr. di lievito in polvere
200 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
600 gr. di farina
100 ml di olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
Condimento Pita Gyros
4 cetrioli (o preparato tzatziki già pronto)
4 cipolle rosse
4 petti di pollo
2 peperoni
4 pomodori maturi
un cespo di insalata gentile
Pita Gyros Preparazione
In una terrina versa l’acqua, il lievito e lo zucchero, mescolando per qualche minuto per far sciogliere i due componenti “solidi”, fino a formare un liquido schiumoso.
Aggiungi a poco a poco la farina (per non formare grumi), continuando a lavorare il composto.
Alla fine versa due terzi dell’olio (quindi circa 75 ml) nell’impasto, amalgamando il tutto fino a formare un composto omogeneo ed elastico.
Con l’olio rimasto, ungi l’altra terrina, dove trasferirai l’impasto; riponilo in un luogo caldo e riparato. Mia nonna ad esempio lo avvolgeva in una coperta di lana e lo metteva vicino alla stufa, d’inverno.
Dopo circa 20 minuti, premi la pasta lievitata per fare uscire l’aria, e dividila in 12 palline di uguale misura.
Aiutandoti con il mattarello, fai dei dischi di circa 5 millimetri d’altezza.
Deponili quindi su di una piastra da forno unta (puoi usare l’olio avanzato dalla terrina).
Lascia lievitare i dischi per un altro quarto d’ora, mentre riscaldi il forno a 200 gradi. Inforna il tutto per pochi minuti, facendo attenzione a non far asciugare troppo i dischetti di pasta. Il pane dovrà essere soffice e chiaro, e vuoto all’interno.
Mentre le pita stanno cuocendo, fai rosolare in una padella il petto di pollo, i cetrioli tagliati a rondelle (o il tzatziki), le cipolle sminuzzate ed i peperoni a pezzetti.
Aggiungi un pizzico di sale.
Lava bene l’insalata ed i pomodori, tagliando la prima a filetti e i secondi a fettine. Nel frattempo il pane sarà cotto.
Lascia raffreddare per qualche minuto e poi condisci con il condimento della padella, oltre ad insalata e pomodori.
I nostri consigli di Mangiare e bere:
Spero di esservi stata utile con la vera ricetta del Pita Gyros!
Commenti (7): Vedi tutto
grazie!non sapevi da quanto cercavo questa ricetta!appena la farò ti farò sapere!per caso sai anche come si fanno le dolmas e la salsa alle melanzane?grazie mille GRAZIA
Ho mia zia originaria della Grecia, devo a lei questa squisita ricetta! 🙂 Cmq le chiederò delle dolmas e della crema e ti farò sapere al più presto. Ciao Grazia.
ciao sono appena tornato dalla grecia e cercavo la ricetta del pita gyros ch etanto ho apprezzato. Ma in grecia la carne la tagliavano da un grosso spiedone, non credo fosse pollo????? forse pecora o manzo o maiale? e inoltre mettevano sempre dentro le patatine fritte.. ne sai qualcosa?
Ciao…ho provato a fare questa pita ma forse… il rapporto fra acqua e farina non mi torna. l impasto mi è venuto moooolto liquido e quando ho agginto l olio è stata la fine … non penso di aver sbagliato con le misure…peccato c avevo voglia di mangiarle!! 😀
Ciao, infatto ho controllato la ricetta e c’è un errore di battitura. Adesso ho riportato i valori esatti degli ingredienti. Ciao! Giulia.
L’obiezione di Paolo è giusta. Quella specie di piadina si chiama “Pita” mentre il “Gyros” è lo spiedo verticale su cui viene cucinata la carne. Il Pita Gyros dovrebbe contenere tre varianti di carne: vitello, agnello e pollo. Grazie per questa ricetta che cercavo da tempo
Scusate ma il gyros è il maiale in greco. Quel misto di carni è più tipico del kebab…