10 mercatini di Natale più belli d’Europa secondo la classifica di European Best Destination
L’atmosfera natalizia rende le città del mondo ancora più belle e caratteristiche, prese d’assalto dai turisti: da Madeira a Madrid passando per Budapest e Asti scopriamo quali sono i 10 mercatini di Natale 2023 più belli d’Europa.
Guarda il video

Natale è tra i periodi dell’anno più amati, non solo per l’atmosfera che si vive in famiglia e tra amici ma anche per le luci che invadono strade e città, rendendole ancora più belle. E’ l’occasione perfetta per viaggiare, incastrando un periodo di ferie e gli eventi organizzati dalle grandi metropoli e dai piccoli borghi tra spettacoli, incontri a tema e i percorsi enogastronomici tipici. Senza dimenticare le tradizioni che vengono rispettate nelle grandi piazze con i mercatini di Natale più belli. Scopriamo quali sono i più spettacolari d’Europa eletti da European Best Destination e cosa hanno preparato per le prossime festività.
I 10 mercatini di Natale più belli d’Europa
In numerose città del mondo o più specificatamente d’Europa, il Natale è una festività molto sentita, non solo in famiglia ma anche per trascorrere del tempo in città tra grandi alberi che svettano nelle piazze, le luci colorate e tante animazioni. Tra le immancabili tradizioni in particolar modo nelle città più turistiche o di montagna, figura anche quella dei mercatini di Natale più belli, con gadget, prodotti tipici o enogastronomici e grandi attrazioni, per un momento di spensieratezza da condividere. Ma scopriamo insieme quali sono i 10 mercatini di Natale più belli d’Europa secondo la classifica di European Best Destination.

Dalla magia di Budapest al city break di Gdansk
Budapest è da anni al primo posto per la bellezza delle attrazioni e degli imperdibili mercatini di Natale nella centralissima Piazza Vorosmarty. Lo slogan di quest’anno è “Quando l’amore ti prende per mano” e oltre al consueto maxi albero ricco di luci, sono previsti spettacoli, stand enogastronomici e tipici nella splendida cornice della Chiesa di Santo Stefano. La meta che non ti aspetti è invece Gdansk in Polonia, perfetta per un city break soprattutto nel periodo natalizio con i market di Targ Weglowy dal 24 novembre al 23 dicembre 2023.
In Romania è imperdibile l’atmosfera di Craiova, al terzo posto della classifica di European Best Destination e prima volta per un luogo romeno. Dal 17 novembre al 2 gennaio sarà possibile passeggiare per le strade del centro alla ricerca del migliore street food e consultando il calendario ricco di eventi. Nel cuore di Riga in Lettonia, piazza Doma si trasformerà in una casa di Babbo Natale vivente dal 3 dicembre al 1 gennaio, già insignito del premio di mercatino più tradizionale del 2023 e quello con le più belle decorazioni.

Dalla tradizione di Montbéliard al percorso enogastronomico di Asti
Le bellezze di Montbéliard in Francia superano persino le tradizioni natalizie super famose di Parigi e Strasburgo, con 140 bellissime bancarelle in legno con prodotti tipici e gadget. Immancabile la Germania con Essen, tra i mercatini più belli d’Europa e anche il più sostenibile con smaltimento di rifiuti, plastic free e rispetto dell’ambiente. Valkenburg tiene alta la bandiera dei Paesi Bassi, dove dal 17 novembre al 7 gennaio fanno da padrone lucine colorati, mercatini e alberi di Natale.
Anche il Portogallo celebra al meglio il Natale con gli eventi di Madeira, con l’Avenida Arriaga amatissima dai turisti per la temperatura sempre mite e le tante botteghe tipiche dal 1 dicembre al 7 gennaio. Non poteva mancare l’Italia con Govone e Asti al nono posto della classifica: percorso tra i buonissimi vini delle Langhe, le bellezze archeologiche da visitare e il villaggio tipico con tanti eventi dall’11 novembre al 17 dicembre. Infine, l’eterna Madrid con un ricco mercatino vintage in Plaza Mayor dal 25 novembre al 31 dicembre per il mercatino natalizio più bello della Spagna.