I 10 Mercatini di Natale più antichi d’Italia

I Mercatini di Natale, sia in Italia che in tutto il “Vecchio Continente”, sono orami diventati i pilastri indiscussi del periodo dell’Avvento. Conosciamo quali sono i più antichi del “Belpaese”.

Mercatini di Natale in Italia e Europa informazioni

Storia del Mercatino Natalizio

Prima di parlare dei Mercatini di Natale più antichi d’Italia è doveroso dare qualche accenno storico.

I primi indizi di una sorta di Mercatino di Natale risalgono al medioevo e, precisamente, al lontanissimo 1298 quando a Vienna venne allestito un Krippenmarkt durante il periodo dell’Avvento.

Altre notizie risalgono al 1384, quando nella cittadina di Bautzen in Sassonia, sempre durante il periodo dell’Avvento, i mercati locali, oltre ai generi di prima necessità, iniziarono a vendere anche decorazioni e prodotti di artigianato tra canti e balli.

Il primo vero e proprio Mercatino di Natale è stato allestito nel 1434 a Dresda in Germania (Striezelmarkt) ed in Italia ed in Europa il boom è arrivato solamente tra gli anni ’80 e ’90.

Fatta questa breve parentesi, vediamo insieme quali sono i 10 Mercatini di Natale più antichi d’Italia che si trovano tra Veneto e Trentino Alto Adige.

Potrebbe interessarti Visitare Bolzano consigli

Mercatini di Natale in Italia e Europa informazioni

Mercatini di Natale – Bolzano

I Mercatini di Natale di Bolzano sono in assoluto il più antichi d’Italia e sono stati allestiti per la prima volta nel 1990.

Secondo gli abitanti del posto, i primi mercatini natalizi a Bolzano erano quelli degli artisti artigiani che vennero allestiti per la prima volta nel 1970 in Piazza del Municipio.

Attualmente i meravigliosi Mercatini di Natale di Bolzano (Bozner Christkindlmarkt) hanno luogo nella splendida cornice di Piazza Walter e sono tra i più visitati in Europa.

Mercatini di Natale in Italia e Europa informazioni

Mercatini di Natale – Trento

Allestiti per la prima volta nel 1993 quando 22 commercianti decisero di esporre i propri prodotti in caratteristiche casette in legno, i Mercatini di Natale di Trento sono tra i più belli, visitati e caratteristici d’Italia e questo è un dato di fatto.

A Trento i Mercatini di Natale vengono da sempre allestiti nelle splendide cornici di Piazza Cesare Battisti e Piazza Fiera.

Mercatini di Natale in Italia e Europa informazioni

Mercatini di Natale – Bressanone

Non è un caso se Bressanone è la città più antica dell’Alto Adige e, di conseguenza, vanta tradizioni che si perdono nella notte dei tempi; pensate che l’arte presepiale vanta una storia lunga oltre 800 anni.

I Mercatini di Natale di Bressanone (Weihnachtsmarkt Brixen), da sempre, vengono allestiti in Piazza Duomo e per le caratteristiche stradine del centro storico dove vengono organizzati tantissimi eventi e manifestazioni.

Mercatini di Natale in Italia e Europa informazioni

Potrebbe interessarti Bolzano discoteche e locali notturni

Mercatini di Natale – Brunico

I Mercatini di Natale di Brunico (Christkindlmarkt Bruneck) sono i più famosi della Val Pusteria e dell’Alto Adige e vengono allestiti all’interno del Parco Tschurtschenthaler situato all’interno delle mura della città vecchia, cornice storica e paesaggistica più unica che rara.

Attualmente, una delle caratteristiche che rendono Brunico ed i suoi mercatini natalizi ancor più straordinari ed importanti, è il prestigioso certificato “Green Event”.

Mercatini di Natale in Italia e Europa informazioni

Mercatini di Natale – Merano

Anche a Merano i Mercatini di Natale (Meraner Weihnacht) affondano le radici nelle antichissime tradizioni natalizie altoatesine che, senza alcun dubbio, sono meravigliosamente straordinarie.

I Mercatini Natalizi di Merano regalano da sempre atmosfere magiche più uniche che rare, sono in grado di offrire il calore più vero e sincero del Natale e vengono allestiti in Piazza Terme, Piazza della Rena e ai due lati del Fiume Passirio.

Mercatini di Natale in Italia e Europa informazioni

Mercatini di Natale – Levico Terme

Nella splendida cornice di Levico Terme vengono organizzati gli antichissimi Mercatini di Natale Asburgici che sono particolarmente amati anche da famiglie con bambini piccoli.

I Mercatini di Natale di Levico Terme non possono che essere allestiti all’interno delle meraviglie del Parco secolare degli Asburgo e molto antica è anche la raccolta dei presepi esposti all’interno delle caratteristiche botteghe artigiane del centro storico.

Mercatini di Natale in Italia e Europa informazioni

Mercatini di Natale – Siror

Da molti considerato il più antico Mercatino di Natale del Trentino, quello del bellissimo borgo di Siror regalano da sempre, qualcosa di davvero difficile da immaginare.

Pensate che, oltre alle caratteristiche casette in legno, tutti gli antichi fienili e stalle del centro storico si trasformano in botteghe dove vengono esposti i prodotti da vedere che sono davvero particolarissimi.

Mercatini di Natale in Italia e Europa informazioni

Gli altri 3 Mercatini di Natale più antichi d’Italia di grande fama e rispetto sono:

  • Mercatino di Natale di Andalo
  • Mercatino di Natale di Belluno
  • Mercatini di Natale di Vipiteno

Mercatini di Natale in Italia e Europa informazioni

Mercatini di Natale Italia: immagini e foto