Dal Festival di Salisburgo all’Electric Love Festival: gli eventi nel Salisburghese per l’estate 2023
Dal Festival di Salisburgo all’Electric Love Festival: gli eventi nel Salisburghese per vivere un’estate 2023 tra musica e cultura. Ecco cosa c’è in programma.

Tutto il land del Salisburghese durante la stagione estiva si anima con musica, festival e cultura. Tra eventi e manifestazioni, i turisti avranno l’imbarazzo della scelta e potranno scoprire la bellissima città di Salisburgo con il suo centro storico, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, e tutte le meraviglie di questa regione al confine tra Austria e Germania.
Tutta l’area e i dintorni di Salisburgo sono dei veri e propri gioielli dell’Austria e formano un land caratterizzato da storia, cultura e natura. L’estate è il momento migliore per scoprire questa regione, anche grazie ai numerosi eventi che permettono a turisti e visitatori di conoscere la storia e la cultura che ruota attorno al land. Dall’Electric Love Festival all’International Jazz Festival, ognuno potrà trovare un valido motivo per trascorrere l’estate 2023 nel Salisburghese.
Eventi nel Salisburghese per l’estate 2023

Il Festival di Pentecoste di Salisburgo darà il via alla stagione degli eventi nel Salisburghese, un appuntamento che si svolgerà dal 26 al 29 maggio. Al centro della rassegna di spettacoli, dal titolo “Les Passions de l’âme”, quest’anno ci sarà il viaggio di Orfeo agli inferi. Come ogni anno la capitale del Salisburghese sarà animata dal tanto atteso Festival di Salisburgo. La manifestazione, che vanta oltre 100 anni di storia, avrà luogo dal 20 luglio fino al 31 agosto, vedrà più di 170 spettacoli in 15 sedi diverse dove saranno presenti star di fama mondiale.
Il paese di Golling, sa soli 30 minuti da Salisburgo, ospita l’omonimo festival, una prosecuzione del Festival di Salisburgo. I partecipanti infatti potranno prendere parte a incontri con i grandi artisti del festival della capitale, assistere a spettacoli e dialogare con attori e musicisti in incontri programmati dal 30 giugno al 30 agosto.
Il Salisburghese celebra l’inizio della stagione estiva con “Estate alla malga” in uno dei numerosi rifugi del land. Per la manifestazione gli abitanti preparano prelibatezze locali e specialità della malga, organizzano momenti conviviali con balli e canti. L’evento si svolgerà il 25 giugno, nella zona turistica del Lungau alla malga Branntweinerhütte.
L’Electric Love Festival, che quest’anno giunge alla sua decima edizione, si svolgerà dal 6 all’8 luglio con oltre 160 artisti di fama internazionale di musica EDM, Hardstyle, Techno, Tech House, Bass e Hip Hop. Il festival si svolge nel Fuschlsee, un piccolo distretto di Salisburgo costellato da laghi. Infine, l’International Jazz Festival di Saalfelden avrà luogo dal 17 al 20 agosto a Saalfelden, un luogo immerso nella natura dove alte vette si alternano a prati verdi. Oltre 60 i concerti in programma.
Cosa vedere nel Salisburghese
Partecipare a uno o più di questi eventi consentirà di conoscere le attrazioni di questo territorio al confine tra Austria e Germania. Un itinerario ideale può iniziare con il visitare Salisburgo. Città Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, è famosa in tutto il mondo per la sua architettura barocca e per la cultura della musica classica.
Nei dintorni da non perdere le fortezze e castelli, vestigia di un passato di contese territoriali e ricchezza. Le fortezze di Hohensalzburg, di Mauterndorf e di Hohenwerfen sono tutte attrazioni che meritano una visita.