Mercatini di Natale a Salisburgo, la magia natalizia in Austria

Famosa per il suo romanticismo e soprattutto per la cultura e la musica, Salisburgo è anche meta preferita da chi ama il Natale e soprattutto i mercatini: scopriamo insieme luoghi e date di inizio di questi eventi particolari, per immergersi nello spirito natalizio.

Guarda il video

romanbabakin
Photo by romanbabakin-Freepik

Salisburgo si prepara ufficialmente a ospitare i tradizionali mercatini natalizi. Nel cuore delle Alpi austriache e soprattutto grazie all’atmosfera romantica che dona da sempre questa cittadina. Ogni visitatore sarà catapultato e immerso nell’atmosfera natalizia.

I mercatini di Natale non sono una tradizione recente: si pensa derivino addirittura all’epoca del Medioevo in quanto si usavano organizzare fiere specifiche, tra cui anche quelle in occasione del periodo dell’Avvento.

E anche nel 2023 la tradizione si rinnova dal 17 novembre al 6 gennaio 2024 salvo alcune eccezioni, trasformando il centro di Salisburgo in un luogo da fiaba.

I principali mercatini di Natale a Salisburgo

krugli
Photo by krugli-Freepik

Uno dei mercatini più antichi della città è chiamato il “Christkindlmarkt”. Aperto dal 23 novembre, narrano le cronache storiche che è presente sin dal XV secolo. Si svolge nei pressi del Duomo, precisamente nella Dom und Residenzplatz della fortezza di Hohensalzburg.

Allestito con le pittoresche casette di legno, si possono davvero trovare ogni oggetto natalizio e prepararsi a fare dei regali particolari e apprezzati per la loro unicità. Potrete trovare oggettistica di artigianato locale, dolcetti natalizi home-made, candele con il tipico profumo natalizio e ancora decorazioni inerenti al Natale. Un piccolo suggerimento? Non fatevi prendere la mano, e soprattutto informatevi bene sugli orari di apertura, in quanto spesso e volentieri subiscono variazioni specialmente nei giorni infrasettimanali (essendo di minor affluenza).

Potrebbe interessarti Dove andare a Natale

Qualora non amate la bolgia e volete una esperienza intima in un piccolo mercatino, dal 17 fino al 24 dicembre dalle 10 alle 20, potrete visitare quello di Piazza Mirabell. Composto da una ventina di stand che offriranno ai visitatori dolcetti, punch e vin brulè per introdurli alle casette di legno e visionare i tipicoi presepi, le decorazioni per la casa e l’albero e quant’altro. Merita la visita solo per sentire i cori del luogo esibirsi nel repertorio di Natale!

Castello di Hellbrunn e Sterngartner, i mercatini storici

Non vi basta? Niente paura, non c’è nulla di meglio che visitare un mercatino di Natale storico. Nello specifico, al Castello di Hellbrunn. Dolci, Delicatessen, oggettistica di artigiani locali, decorazioni e gli immancabili presepi saranno un ottimo souvenir di viaggio/regalo di Natale per i propri cari.  Oltre alla tradizione dei cori itineranti, può capitare la giornata fortunata in cui avrà luogo una mostra di giocattoli antichi! Anch’essi come quelli di Piazza Mirabell inizieranno il 17 e finiranno il 24 dicembre.

Inoltre, è imperdibile l’appuntamento allo Sterngarten. Si tratta di un piccolo mercatino aperto dal 17 novembre. Esso offre numerose idee regalo, tra cui vetri soffiati, pashmine, bijoux, candelabri, giocattoli in legno, cornici e ceramiche, biscotti natalizi. Niente paura, perchè con punch e vin brulè vi riscalderete a dovere. Avrete tempo fino al 6 gennaio per vivere in modo intimo l’atmosfera del Natale in Austria.

Anche se non è un vero mercatino, ma il pittoresco negozio “Christmas in Salzburg” in Judengasse merita una visita. Si tratta di un negozio a tre piani ideale per gli amanti del Natale. Tutti impazziranno vedendo la straordinaria selezione di decorazioni natalizie e soprattutto non potete tornare a casa senza almeno una delle famose palle in vetro soffiato decorate!

Salisburgo offre oltre ai mercatini il pretesto per una esperienza romantica ma anche natalizia, una delle mete turistiche più sorprendenti in l’Austria che merita di essere visitata in questo periodo particolare. Godetevi lo spirito del Natale!

Potrebbe interessarti Mercatini Natale Toscana

Mercatini di Natale a Salisburgo: foto e immagini