Per il Natale 2023 Torino si accende con le scenografiche opere luminose di “Luci d’Artista”
E’ in corso a Torino la 26esima edizione di Luci d’Artista, un’iniziativa che accompagna le festività natalizie per illuminare gli spazi più belli della città sabauda con istallazioni firmate da grandi artisti come in un museo a cielo aperto.
Guarda il video

A Natale strade e piazze dell’elegante centro storico di Torino diventano un museo a cielo aperto, grazie alla presenza di scenografiche installazioni luminose create da famosi artisti. La particolare e suggestiva atmosfera accompagnerà tutte le festività di Natale 2023 per concludersi il 14 gennaio 2024. La 26esima edizione di “Luci d’Artista” consente di passeggiare negli spazi più belli e famosi della città ammirando la suggestione di figure, sculture illuminate e giochi di luce.

Luci d’Artista a Torino per il Natale 2023
L’iniziativa Luci d’Artista vede la sua nascita nel 1998 per volere della Città di Torino, secondo l’idea che l’arte sia un potente mezzo per valorizzare gli spazi pubblici e innalzare la qualità di vita degli abitanti. Da allora, questo percorso espositivo diffuso e a cielo aperto è cresciuto ed è stato imitato anche da altre città d’Italia. Tenendo sempre ben in vista la contemporaneità, nel corso degli anni, artisti nazionali e internazionali hanno contribuito a “Luci d’Artista” con le loro opere luminose, concepite per armonizzarsi perfettamente nel tessuto urbano.
Per l’edizione 2023 di “Luci d’Artista” saranno 27 le installazioni luminose, 18 delle quali collocate nel centro storico e altre 9 in alcuni quartieri circostanti. La novità di quest’anno è l’opera intitolata “Orizzonti” del Maestro Giovanni Anselmo, che ha realizzato la sua installazione su invito dei direttori del Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli e della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, due tra i più belli e famosi musei di Torino.
Tra le altre opere segnaliamo, in Piazza Palazzo di Città, “Tappeto volante” di Daniel Buren, completamente rinnovata, “Azzurrogiallo” di Giorgio Griffa ai Giardini Sambuy di Piazza Carlo Felice, le “Vele di Natale” di Vasco Are in Piazza Bodoni, “My Noon” di Tobias Rehberger in piazza Arbarello, “Volo su…” di Francesco Casorati in via Garibaldi, “Ancora una volta” di Valerio Berruti in via Monferrato. “Cultura=Capitale” di Alfredo Jaar è stata spostata al Museo della Resistenza, in facciata. Il simbolo della città, la Mole Antonelliana, ospita invece in modo permanente l’opera il “Volo dei numeri” di Mario Merz, ormai considerata un vero e proprio manifesto dell’arte contemporanea.
Torino, non solo Luci

L’iniziativa “Luci d’Artista” sarà accompagnata da un programma di iniziative e attività. Assieme a una guida turistica, si potrà ammirare le installazioni luminose dall’alto, a bordo di un bus panoramico City Sightseeing® Torino. Le prossime date utili per usufruire del tour di un’ora sono sabato 18 e sabato 25 novembre 2023, poi ogni sabato e domenica dal 2 dicembre 2023 fino al 7 gennaio 2024, compresi i festivi 8, 25 e 26 dicembre 2023 e 1 gennaio 2024. Le partenze avvengono alle ore 17.30 da piazza Castello, lato via Po, tranne il 8, 9, 30 dicembre 2023 e 6 gennaio 2024 quando le partenza avverranno alle ore 19.00.
Un’altra novità dell’edizione 2023 riguarda i trekking urbani. In compagnia di una guida escursionistica ambientale, i partecipanti potranno scoprire e conoscere alcuni dei luoghi più significativi di Torino dal punto di vista ecologico, tra fiumi, parchi, giardini. I trekking si svolgeranno su sentieri urbani verdi che toccano le installazioni di Luci D’Artista. Questa inusuale passeggiate avranno una durata di circa 2 ore e mezza per un totale di 6-7 chilometri percorsi. Le prossime date utili per partecipare sono domenica 19 novembre alle ore 17:30, sabato 2 dicembre alle ore 17:30, mercoledì 6 dicembre alle ore 20:30, mercoledì 27 dicembre alle ore 20:30 e venerdì 12 gennaio 2024 alle ore 20:30.
Per maggiori informazioni sulle collocazioni di tutte le opere luminose e per partecipare alle iniziative collaterali visitare il sito web lucidartistatorino.org.
Torino Luci d’Artista 2023 immagini e foto