Sai che in Italia esiste un Villaggio delle Uova in stile americano? Le informazioni per visitarlo a Pasqua

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

In Italia esiste un villaggio interamente a tema pasquale e in stile americano. E per la sua seconda edizione propone tante attività per i piccini ma anche per i grandi. Ecco dove si trova e quando poterlo visitare. 

villaggio delle uova
Ph credit Joshua Choate Pixabay

Sta per arrivare la seconda edizione del Villaggio delle Uova, un’attrazione nuova in Italia che farà la gioia dei bambini e permetterà a tutta la famiglia di trascorrere una giornata divertendosi in mezzo alla natura. L’idea del tema con cui allestire il villaggio delle Uova nasce da una tradizione americana e dei paesi nordici. Qui, infatti, nel periodo che precede la Pasqua si è soliti celebrare l’uovo come simbolo di nascita e come tradizionale uovo pasquale.

Al villaggio delle Uova, tra mille uova spuntano anche tanti coniglietti. questo animale infatti è un altro simbolo della Pasqua perché nella mitologia germanica la dea Eostre (Easter), raffigurata con le sembianze di un coniglio, donava le uova come augurio per l’arrivo di una nuova primavera.

Dopo questa rapida introduzione, non ci resta che scoprire di più sul Villaggio delle Uova, dove si trova, le date di apertura e le informazioni per visitarlo. 

Villaggio delle Uovo 2023: date e dove si trova

villaggio delle uova pasqua
Ph credit Pat_Photographies Pixabay

Il Villaggio delle Uova in stile americano è un’attrazione a tema pasquale situato alle porte di Pavia, e precisamente a San Martino Siccomario, comune che si estende sulla sponda destra del Ticino. Il Villaggio delle Uova è un luogo immerso nel verde, in un parco di 35000 metri quadri con alberi secolari. Qui le famiglie potranno trascorrere una giornata a contatto con la natura e partecipare a divertenti e coinvolgenti giochi con animazione, prendere parte ai tanti laboratori creativi, scoprire gli allestimenti a tema

Potrebbe interessarti Cosa vedere a Pavia in un weekend

Il Villaggio delle Uova sarà aperto ogni weekend dal 1 aprile fino al 7 maggio 2023, dalle ore 10:30 fino alle ore 18:30. Ogni fine settimana sarà dedicato a un tema specifico, anche se le uova saranno sempre le protagoniste. La caccia alle uova verrà organizzata in alcuni weekend. I bambini potranno girare tra i prati per cercare le uova colorate che al loro interno conterranno sorprese e dolcetti.

Tra un gioco e l’altro, si potrà visitare il mercatino dei prodotti tipici mentre all’ora di pranzo si potrà scegliere tra le prelibatezze proposte dai punti ristoro. Tra le altre attrazioni del Villaggio delle Uova: i trattorini, i pedalò, gli animali della fattoria, i giri sui pony, i gonfiabili, il labirinto in stile americano, il toro meccanico per un’esperienza country. Maggiori informazioni sono disponibili su eventipavia.it/puravidafarm.

Cosa vedere a Pavia

Una giornata al Villaggio delle Uova può essere un’interessante occasione per visitare la città di Pavia, dal momento che il paese di San Martino Siccomario è a soli 5 chilometri di distanza. Situata lungo l’antica Via Francigena e il Ticino, Pavia è una città a misura d’uomo. Il centro storico conserva numerosi monumenti: il Castello Visconteo dove hanno sede i Musei civici, il Duomo, Piazza della Vittoria, il Ponte coperto.

Un cenno a parte merita la famosa Certosa di Pavia, situata a circa 8 km di distanza dal centro storico. simbolo di Pavia. Questo edificio di culto attrae ogni anno moltissimi visitatori.