Le 5 cose da vedere a Sperlonga la perla del Lazio a picco sul mare
Sperlonga è un “paese bianco” a picco sul mare dalla bellezza disarmante che incanta i turisti provenienti da ogni angolo del mondo. Ecco cosa fare durante un vacanza in uno dei borghi più belli d’Italia.
Sperlonga turismo informazioni
Sperlonga è una delle meraviglie indiscusse del litorale laziale, sorge su uno sperone roccioso a picco sul mare e si affaccia sulla splendida cornice paesaggistica del Mar Tirreno e del Golfo di Gaeta.
Situato in uno dei punti più belli e caratteristici della celebre Riviera di Ulisse, Sperlonga fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia ed è la meta ideale per chi durante una vacanza va alla ricerca di qualcosa di diverso, insomma una vacanza fatta di storia, antiche tradizioni ed ottima cucina.
Sperlonga luoghi di interesse ed attrazioni
Sperlonga non è solo mare e spiagge, è un borgo marinaro dalla storia antichissima che merita di essere visitato a fondo, anche durante il periodo invernale.
Leggi anche: Albano Laziale dove mangiare bene spendendo poco
Vediamo adesso quali sono le principali attrazioni e i principali luoghi di interesse di Sperlonga:
Sperlonga centro storico
Il centro storico di Sperlonga è uno dei più caratteristici in Italia e merita di essere passeggiato in lungo ed in largo.
Girovagando per le particolarissime viuzze di colore bianco latte del centro storico di Sperlonga vi sembrerà di immergevi una sorta di presepe vivente dove consigliamo vivamente di fermarsi ad ammirare i fantastici paesaggi che si affacciano sul mare e sulla splendida costa.
Da non perdere sono i numerosi ristoranti del centro storico di Sperlonga dove gustare piatti tipici cucinati ancora oggi secondo le antiche tradizioni culinarie locali.
Villa e Grotta di Tiberio Sperlonga
Una delle principali attrazioni di Sperlonga è la celebre Villa di Tiberio che è stata edificata sulle rovine di una preesistente villa tardo-repubblicana per volere dell’imperatore romano.
Inglobata all’interno della villa da ammirare è la suggestiva Grotta di Tiberio.
Potrebbe interessarti: I 10 Borghi sul Mare più belli d’Italia
All’interno di questa meravigliosa grotta naturale l’Imperatore Tiberio fece costruire una sala da pranzo estiva impreziosita da giochi d’acqua e da straordinarie decorazioni marmoree e gruppi scultorei del Ciclo di Ulisse tra cui il colossale Gruppo di Polifemo visibile all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga.
Antiche Torri di Avvistamento Sperlonga
Luoghi di interesse particolarmente amati dagli appassionati di fortificazioni militari, le Antiche Torri di Avvistamento di Sperlonga sono state erette durante il medioevo per scongiurare gli attacchi dei Saraceni.
La Torre Centrale o Torre Maggiore è stata edificata durante il XVI secolo così come la Torre del Nibbio ed entrambe sono perfettamente incorporate tra le case bianche del centro storico.
La Torre Truglia è forse la più bella, spicca sulla punta del promontorio su cui sorge il paese ed è mantenuta in condizioni a dir poco perfette mentre la Torre di Capovento si trova a circa 3 km dal centro.
Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga
Gli appassionati dell’archeologia non possono assolutamente perdere una visita al Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga.
Annesso all’area archeologica della Villa di Tiberio e realizzato nel 1963 grazie ad un progetto dell’architetto Giorgio Zamma, il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga custodisce i gruppi marmorei rinvenuti all’interno della Grotta di Tiberio e, fidatevi, è davvero un bel vedere.
Sperlonga mare e spiagge più belle
Le cose più belle da vedere a Sperlonga sono senza ombra di dubbio le sue celebri spiagge che grazie alla loro qualità e alla pulizia delle acque del mare, si fregiano quasi ogni anno della tanto ambita Bandiera Blu.
Le spiagge più belle di Sperlonga sono la Spiaggia della Canzatora che è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli ed è composta da sabbia soffice e sottile e la Spiaggia di Salette che è bagnata da un mare limpido e cristallino, è dotata di ogni tipo di comfort o servizio e al tramonto regala panorami e scorci unici al mondo.
Commenti: Vedi tutto