Capodanno a Madrid consigli utili

Cosa fare a capodanno a Madrid idee, suggerimenti e dritte.

madrid

Capodanno a Madrid consigli utili e informazioni

Madrid è una delle mete preferite per trascorrere il Capodanno oppure un weekend e numerose sono le offerte per passare qualche giorno in compagnia in una città stupenda.

Siamo partiti il 28 dicembre, rientrati il 3 gennaio.

madrid-1

Come muoversi a Madrid consigli

L’aeroporto di Madrid Barajas é davvero enorme.

Noi siamo sbarcati al Terminal 1 e per prendere il metro abbiamo dovuto percorrere a piedi un tratto davvero lungo.

Vi consigliamo di acquistare un abbonamento turistico per il numero di giorni che trascorrerete a Madrid; quello per la zona A va benissimo, perché vi consente di usufruire praticamente di tutta la rete del metro.

Un abbonamento per cinque giorni costa poco meno di 15 Euro a persona.

Non tutte le stazioni di metropolitana sono dotate di scale mobili e ascensori.

Attenzione quindi se avete problemi motori o viaggiate con passeggini e bagagli pesanti al seguito.

Potrebbe interessarti 3 Giorni a Madrid

madrid-2

Le scale sono collocate soprattutto nei punti di interscambio tra le linee.

La metro durante il periodo delle feste natalizie ha una frequenza molto elevata, infatti sulle linee principali c’é un treno ogni due minuti.

Le stazioni sono pulite, luminose e anche a tarda sera si viaggia tranquillissimi, anche se si é da sole.

Se il vostro hotel é in una zona periferica, verificate se é meglio servito da una linea di autobus.

Madrid cosa mangiare e locali

Madrid é una metropoli internazionale, e ci sono luoghi di ristoro in grado di soddisfare ogni palato.

Per la colazione, ci siamo trovati bene al bar del centro commerciale Alcalà Norte, fermata del metro Ciudad Lineal.

Niente di particolare, ma fanno ottime spremute di arancia e dei toast molto gustosi, i così detti tostada.

Infinita é la serie dei bocadillos, delle mezze baguettes.

Vengono servite con i calamari fritti, con il famoso prosciutto (jamon) e con il formaggio (queso).

Se non riuscite a staccarvi dai primi piatti italiani, andate da Marzano, sulla Gran Via, poco prima di Plaza de Espana.

Il servizio é rapido e i piatti molto gustosi.

Per un primo, i prezzi variano tra gli 8 e i 9 Euro.

Un ristorante da non perdere è la Meson del Corregidor  , in Plaza Mayor.

paella-madrid

Fanno un’eccellente paella, preparata al momento (quindi dovrete avere tempo a disposizione, ci vuole circa una mezz’ora), anche per una sola persona (in genere la preparano sempre per almeno due persone).

L’ambiente é elegante, romantico.

Se volete regalarvi una cenetta intima, questo è il posto che fa al caso vostro.

Prezzi nella norma per un locale di questo genere.

In due abbiamo speso meno di 70 Euro per una paella, una entrecote morbidissima con tortino di patate e cipolle, due dessert, bottiglia di vino e acqua.

Madrid cosa vedere e luoghi da visitare

Madrid é una città ricchissima e molto varia.

Noi avevamo a disposizione 7 giorni e l’abbiamo potuta girare in lungo e in largo.

Fate delle scelte sulla base dei vostri desideri e del tempo che avete a disposizione.

Noi abbiamo saltato tutti i musei e la visita al palazzo reale.

Quel che posso dir è che non vi stancherete mai di percorrere la Gran Via  , dalla fontana del Cibeles, fino al Metropolis, e poi giù fino a Plaza de Espana.

madrid-fontana

I palazzi sono tutti molto eleganti, ammirateli con calma e soprattutto ricordate di guardare in alto per vedere i fregi, i balconi in ferro battuto. Altri punti focali sono la Plaza Mayor, la Plaza del Sol, la Calle Mayor.

Non aggiungiamo altro perché sono luoghi ampiamente descritti da tutte le guide su Madrid.

Vi consigliamo invece la visita alla Plaza de Toros di Madrid (fermata metro Ventas), quattro passi nello splendido ed enorme Parque del Retiro, e un giro a Chueca e a Plaza de S. Anna, per la vita notturna.

A Chueca c’é una via in cui potete trovare tantissimi negozi specializzati che vendono articoli di elettronica.

Un luogo singolare é senza dubbio il Templo de Debod (fermata metro Plaza de Espana, la più comoda): si tratta dei resti di un tempio egizio donato dall’Egitto alla Spagna.

L’entrata é gratuita: all’interno viene ricostruita la storia del tempio, vengono fornite spiegazioni sui geroglifici che adornano le pietre.

Da non perdere, la domenica, il mercato del Rastro (dalle 10 alle 14, fermata Tirso de Molina) e il vicino quartiere di Lavapiès: bancarelle di ogni genere, cose usate e nuove, musica suonata da bravissimi artisti di strada.

Merita una visita la stazione ferroviaria di Atocha, sia per l’architettura in sè (una grandiosa struttura in vetro e ferro), sia per lo stupefacente giardino tropicale che si trova all’interno.

madrid-palazzi

Se volete vedere Madrid dall’alto, andate a fare un giro al Faro di Moncloa (fermata Moncloa) spettacolo stupendo.

Una meta originale sono le torri Kio (fermata Plaza de Castillia), due torri oblique, che convergono tra di loro; tornando verso il centro, fermatevi a vedere lo stadio Santiago Bernabeu.

Shopping a Madrid

Credetemi, per gli acquisti, non c’é che l’imbarazzo della scelta.

Madrid é un susseguirsi di negozi e grandi magazzini di ogni genere: si va dall’enorme Corte Ingles, che ha numerose sedi in tutta la città, alla piccola bottega di liutaio nel quartiere degli strumenti musicali.

Vi raccomando di fare attenzione se cercate francobolli: i negozi che vendono le cartoline non li hanno, dovete cercali presso i tabaccai (tobacos) oppure chiedete del Correos (la posta).

Alla posta ci sono delle macchinette automatiche che stampano i francobolli; munitevi di moneta perché non accettanoanconote.

Come trascorrere Capodanno a Madrid

Il capodanno di Madrid è davvero qualcosa di unico ed eccezionale.

Se vi trovate a Madrid per il capodanno, non perdetevi l’attesa della mezzanotte in Plaza del Sol.

Nella piazza vengono allestiti giochi di luce e allo scoccare dei 12 rintocchi del campanile, é tradizione mangiare 12 acini di uva.

La piazza è letteralmente invasa dalla gente.

Non c’é bisogno neppure di camminare, si é sospinti dalla folla e si é letteralmente schiacciati uno contro l’altro.

Non immaginate che grande emozione.

madrid-orso

La notte di capodanno, i madrileni usano indossare parrucche tipo carnevale.

Ce ne sono davvero di tutti i tipi; se ne volete acquistare una, andate in Plaza Mayor, dove ci sono decine di bancarelle che vendono queste pelucas.

La città la sera di capodanno è completamente illuminata, per tutta la durata delle feste questo rende l’atmosfera ancora più magica.

Altro consiglio è quello di andare a godervi la prospettiva dalla Puerta di Alcalà.

Speriamo che le sintetiche indicazioni che vi abbiamo fornito nel nostro resoconto possano esservi d’aiuto nell’organizzazione del vostro viaggio nella splendida Madrid.

Madrid è una città tutta da vedere e da vivere, che andrebbe visitata almeno una volta nella vita.

Capodanno a Madrid offerte last minute e pacchetti vacanze

Per organizzare capodanno a Madrid scegliendo tra le migliori offerte dei migliori tour operator consulta OFFERTE VIAGGI, VACANZE E WEEKND VOLO+HOTEL.

Madrid immagini