Lisbona guida e consigli

lisbona-vistatorrebelem

Lisbona, capitale del Portogallo, è considerata da tutti una delle capitali più belle d’Europa.

Quando la si visita si sente dentro una forte emozione che rimanda alla mente il passato, un passato fatto di leggende e di luoghi affascinanti che si affacciano con speranza sul grande Oceano Atlantico, testimone delle prime avventure oltre il confine del vecchio mondo.

Visitare Lisbona informazioni utili, dritte e suggerimenti

La città è situata alla foce del fiume Tago e poggia ben su sette colli declinano nella insenatura naturale da cui è stato ricavato lo storico porto sicuro per  navigatori ed esploratori alla ricerca di nuovi mondi nei mari lontani.

lidbona-vistamare

I colli rendono la città un susseguirsi di discese e salite, tra antiche e strette stradine dalle quali si intravede il mare.

Raggiungendo il quartiere Alfama, situato sulla parte alta della città, ci si rende conto di cosa ancora oggi è Lisbona, un misto di antiche culture che insieme hanno plasmato le sue viscere e la sua società; fenici, romani, mori, iberici, tutti hanno contribuito alla diversità della cultura portoghese, rendendo Lisbona una delle capitali più ricercate d’Europa.

Lisbona cosa vedere, monumenti e piazze

Oltre al solito tour turistico che prevede la visita ai monumenti più importanti della città segnalo queste attrazioni da non perdere:

lisbona-CastelodeSãoJorge2

Il Castelo de São Jorge, che sorge nel sito dell’acropoli della città antica e domina l’Alfama, il quartiere più anticamente abitato della città, un pò fatiscente e un pò pittoresco ma bellissimo e l’unico quartiere della città vecchia sopravvissuto al terremoto, assolutamente da percorrere usando il pittoresco tram.

Le piazze  più belle da visitare sono Martim Moniz, il Rossio, la Praça do Comércio e le altre con relativi bar come la Praça Marquês de Pombal con il suo monumento dedicato al nobile che ricostruì la città dopo il terremoto, dalla quale parte il “Parque Eduardo VII”, il più grande parco della città, con annesso giardino botanico.

lisbona-piazza do commercio

Monumento affascinante da vedere è il Monastero dos Jerónimos, straordinario enorme esempio di architettura manuelina (Manuel I) che ospita le memorie dei portoghesi illustri, da Vasco da Gama a Luis Vaz de Camoes (il Dante Alighieri portoghese) a Amália Rodrigues a Fernando Pessoa, e la Torre di Belém da dove Vasco de Gama partì alla conquista dell’impero.

Merita di essere visitato il Giardino Botanico, oggi poco curato e scarsamente visitato, ma enorme e ricco di varie specie di piante e il Cristo Rei, riproduzione in tono minore del Cristo Redentore (Rio de Janeiro), eretto come ringraziamento per il mancato coinvolgimento del Portogallo nella seconda guerra mondiale.

Lisbona Spiagge più belle

Lisbona, essendo bagnata dall’Oceano Atlantico , è ricca di spiagge bellissime e di paesaggi naturali mozzafiato.

lisbona-spiaggia dell'orsa

Potrebbe interessarti Lisbona weekend

Le spiagge più belle si trovano nella zona di Cascais, Alentejo e Sintra e sono facilmente raggiungibili sia con il treno che con l’autobus.

Meritano di essere viste, assolutamente, le spiaggia di Estoril che, nonostante non offra un paesaggio selvaggio, è molto ben attrezzata e l’acqua è pulitissima.

La spiaggia di Carcavelos è ideale per chi ama fare surf perchè è sempre ventilata mentre se volete passare del tempo in completo relax dovete recarvi a Praia Grande, Praia de MagoitoPraia da AdragaPraia Pequena, oppure la splendida spiggia dell’Orsa(Praia de Ursa).

lisbona-arrabida

Scendendo nella zona più a sud di Lisbona non perdete di vedere Costa da Caparica che è una striscia selvaggia di oltre 15 km di spiaggia.

Recatevi assolutamente al Parco naturale di Arrabida dove avrete il piacere di vedere grotte e calette spettacolari.

Altre spiagge da vedere sono la spiaggia di Sesimbra, la spiaggia di Troia e la spiaggia di Comporta ma la più affascinanti e bella in assoluto è la spiaggia di Porto Covo e la spiaggia di Algarve.

Galleria foto Lisbona