Lisbona weekend
Weekend a Lisbona dritte e suggerimenti utili
Weekend a Lisbona consigli
Ciao a tutti, torno ora da Lisbona e volevo condividere con voi il mio racconto, sperando che possa essere utile a quelli che volessero visitarla un giorno.
Devo dire che prima di partire mi ero abbastanza informata, anche se la realtà è stata poi decisamente più entusiasmante del previsto.
Lisbona è bellissima ed ha un clima eccezionale: a novembre durante la giornata si poteva girare tranquillamente a maniche corte.
La sera si registra invece un’incredibile escursione, perciò è bene sapere che se si va in questo periodo (novembre), è bene organizzarsi per la sera con maglioni e giacconi pesanti.
Sono partita il giovedì sera con la compagnia aerea Tap Portugal e devo dire che come compagnia non è niente male.
L’hotel Residencial Princesa preso su Internet con la dicitura “3 stelle nel cuore di Lisbona” devo dire che è stato un pò deludente.
Anzitutto non si trovava affatto al centro e il consiglio che posso dare a tutti è anzitutto di cercare l’hotel sulla Avevida da Libertade, che è una via alberata vicino al centro, possibilmente almeno a 4 stelle.
Come muoversi a Lisbona
Il mio consiglio per spostarsi a Lisbona è quello di utilizzare i taxi perchè sono assolutamente economici (8,00 euro per arrivare all’aeroporto) e sicuramente veloci.
Sinceramente i mezzi di trasporto pubblico sono molto efficienti, costano in meno e, ovviamente, sono molto più lenti rispetto ai taxi.
Cosa mangiare e dove mangiare a Lisbona
La sera, per mangiare, un consiglio che posso darvi è quello di cercare un posto nella zona del Barrio Alto.
Ci sono tante tascas e ristoranti (gli unici da evitare sono quelli che propongono cena + fado, tipo Adega do Machado, ci siamo stati la prima sera ed il cibo era terribile ed in più ti fanno pagare un botto!).
Lisbona cosa vedere
Il primo giorno a Lisbona ci siamo concentrati sulla zona centrale (Rossio, Baixa, Chiado) ed abbiamo visto il Castelo de Sao Jorge, il Sé Patriarcal (un consiglio:attenzione ai borseggiatori!), la Igreja de Sao Roque ed il Miradouro.
Tutto stupendo ed affascinante!
Il secondo giorno a Lisbona siamo andati al Mosteriro dos Jeronimos (ci si arriva con il tram n. 15 da Praca do Comercio – consiglio: portatevi dietro le monete per pagare i biglietti), Torre di Belem, e Oceanario.
Per organizzare un weekend a Lisbona scegliendo tra le migliori offerte dei migliori tour operator consulta OFFERTE VIAGGI E VACANZE.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti su Lisbona consulta: