Parigi Ville Lumiere: le 5 cose da vedere e da fare nella Città della Luce
Parigi, la bellissima ed elegante Capitale della Francia, è conosciuta in tutto il mondo con il nome di Ville Lumiere ovvero Città della Luce. Ecco quali sono i luoghi più belli da visitare a Parigi di notte.
- Ville Lumiere significato
- Perchè Parigi viene chiamata Ville Lumiere?
- Cosa vedere a Parigi di sera: principali attrazioni e luoghi di interesse
- Tour Eiffel – Parigi Ville Lumiere
- Champs Élysées – Parigi Ville Lumiere
- Giro in bateau mouche sulla Senna – Parigi Ville Lumiere
- Quartieri pittoreschi da vivere di sera – Parigi Ville Lumiere
- Tour Montparnasse – Parigi Ville Lumiere
- Parigi immagini e foto
Ville Lumiere significato
Parigi è veramente magnifica di notte e merita realmente il soprannome di Ville Lumière ovvero Città della Luce.
E’ da non perdere la visita per le strade silenziose e affascinanti della città, inseguendo le leggende della “Belle Epoque” e la vita notturna parigina, attraverso il silenzio e le luci dei monumenti e dei posti storici che fanno immergere in un’atmosfera indimenticabile ed unica che solo una città come Parigi può evocare.
Parigi di notte diventa intrigante e sensuale; semplicemente magica e stupenda. Una città unica in tutti i sensi.
Questo spiega perchè Parigi è una delle mete preferite dagli innamorati, che possono scegliere di passeggiare tranquilli lungo la Senna, fermarsi ad ammirare la Tour Eiffel illuminata, entrare in un locale dove si ascolta musica jazz o si balla con musica lenta.
Perchè Parigi viene chiamata Ville Lumiere?
Secondo alcuni questo appellativo le è stato dato perchè proprio qui è entrata in funzione la prima illuminazione cittadina a gas mentre secondo altri questo significato è fortemente legato all’Illuminismo.
A prescindere da questa cosa, la bellissima, elegante e chic Capitale della Francia è meravigliosamente bella da vivere sia di giorno che di notte.
Cosa vedere a Parigi di sera: principali attrazioni e luoghi di interesse
Anche se la maggior parte delle attrazioni di Parigi di sera chiudono, emozionante è anche ammirarle e fotografarle, illuminate.
Vediamo quali sono le 5 cose da vedere e da fare a Parigi di sera.
Tour Eiffel – Parigi Ville Lumiere
La Tour Eiffel al calar del sole diventa magica ed illuminata diventa ancor più bella ed elegante.
Salire in cima alla Tour Eiffel è consigliabile sempre di giorno in quanto la visione sull’intera città ha davvero dell’incredibile ma salirci di sera ha un suo perchè; ecco davanti ai vostri occhi Parigi La Ville Lumiere.
Champs Élysées – Parigi Ville Lumiere
Avenue des Champs-Élysées, in italiano Campi Elisi, è senza alcun dubbio una delle strade più belle, famose e celebrate nel mondo e delimita il cosiddetto Triangolo d’Oro di Parigi.
I Campi Elisi di sera sono ancor più affascinanti ed eleganti, durante il periodo natalizio sono a dir poco straordinari e passeggiare il viale alberato più famoso del mondo illuminato a mezzo giorno non ha prezzo.
Avenue des Champs-Élysées collega l’Arco di Trionfo a Place de la Concorde; insomma un altro spettacolo illuminato da non perdere assolutamente.
Giro in bateau mouche sulla Senna – Parigi Ville Lumiere
Uno spettacolo più unico che raro, solcare le acque della Senna di sera magari cenando su un ristorante panoramico situato a bordo dei celebri bateaux mouches.
Vedere la Parigi brillare alle vostre spalle ha davvero dell’incredibile ed ammirare il Musée d’Orsey e la Cattedrale di Notre Dame illuminate, fidatevi, è un vero privilegio.
Anche passeggiare sulle Rive della Senna vi regalerà emozioni inimmaginabili.
Quartieri pittoreschi da vivere di sera – Parigi Ville Lumiere
Vivere di sera i quartieri più famosi e pittoreschi di Parigi è un obbligo.
Uno dei quartieri più celebri e fotografati di Parigi, soprattutto di sera, è lo storico quartiere a luci rosse di Pigalle che ospita il famosissimo Moulin Rouge, il tempio di French Cancan, uno dei cabaret più conosciuti al mondo.
Il Quartiere di Saint Germain des Près è davvero straordinario, su di esso si affacciano bistrot e famosissimi Caffè Letterari e passeggiarlo di sera è il metodo migliore per immergersi nella Parigi degli anni ’60 (durante il periodo natalizio qui vengono allestiti Mercatini di Natale di grande pregio).
Non perdete anche il celebre Quartiere di Montmartre.
Tour Montparnasse – Parigi Ville Lumiere
Ammirare la Città di Parigi illuminata dall’Osservatorio Panoramico della Tour Montparnasse (circa 200 metri s.l.m.) di certo vi lascerà a bocca aperta.
Grazie all’ascensore più veloce d’Europa in pochissimi secondi vi troverete al 56° piano dove c’è una postazione riscaldata in inverno e climatizzata in estate ma per vivere la magia di Parigi Ville Lumiere bisogna salire al 59° piano dove c’è una terrazza panoramica a dir poco straordinaria.