Romania informazioni utili
Viaggio in Romania consigli e guida su cosa vedere, capitale, mappa, moneta, vaccinazioni e assistenza sanitaria, quando andare clima e temperature.
Romania consigli
La Romania è situata nell’Europa centro-orientale ed è uno Stato Membro dell’Unione Europea e dell’ONU.
E’ una Repubblica Semi-Presidenziale e confina a nord con l’Ucraina, a est con la Moldavia e il Mar Nero, a ovest con la Serbia e l’Ungheria e sud con la Bulgaria.
Capitale della Romania
La capitale della Romania è Bucarest la città più popolosa del Paese ed è la settima più popolosa dell’Unione Europea.
Per avere tutte le informazioni su questa bellissima città consulta Bucarest viaggio cosa vedere e cosa fare.
Romania mappa
Cosa vedere in Romania
La Romania è un paese ricco di storia e di cultura molto bello da visitare ed offre ai viaggiatori scenari incredibili e surreali.
Scopriamo insieme quali sono i luoghi più belli da visitare in Romania:
Brasov
Brasov, insieme alla capitale Bucarest, è una delle città più belle della Romania ed è considerata come il cuore della Transilvania.
Questa bellissima città è un importante luogo di villeggiatura sia estiva che invernale infatti è una delle mete più fiorenti del turismo rumeno.
Brasov è anche molto conosciuta in quanto, il sottosuolo, è ricchissimo di petrolio ed ospita importanti fabbriche di cioccolato, di birra e di legno.
Sibiu
Sibiu è una città bellissima che si trova, anch’essa, nel cuore della Transilvania e nel 2007 ha vinto il premio di Capitale Culturale Europea più interessante.
Questa città racchiude in se tantissima storia e cultura da vivere e da scoprire ed è molto apprezzata per l’architettura delle case con tetti particolarissimi e finestre a forma di occhi.
Sighisoara
Sighisoara è un piccolo distretto di Mures ed è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per il suo centro storico.
Il centro storico di Sighisoara è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco in quanto conserva, perfettamente, gli edifici e la struttura urbanistica di una città medievale infatti, ogni anno, durante l’ultima settimana di luglio si tiene il famoso Festival Medievale.
Castello di Peles
Il Castello di Peles nasce su un’altura nei monti Carpazi nel distretto di Prahova ed è stato costruito in stile neorinascimentale e neogotico tedesco.
Anche se viene definito come castello, per forma e funzione ha le caratteristiche di un palazzo ed ospita una delle più grandi e immense collezioni d’arte orientale e centrale.
Castello di Bran
Il Castello di Bran nasce sull’antico confine tra la Transilvania e la Valacchia ed è considerato un monumento nazionale della Romania.
Questa bellissima fortezza, conosciuta anche come il castello di Dracula ( il vero castello del conte Dracula è il Castello di Poenari che attualmente è distrutto) grazie al romanzo di Bram Stoker, attira migliaia di turisti durante tutto l’anno.
Lago Rosso Romania
Il Lago Rosso, conosciuto anche con Lago Assassino, è una della maggiori attrazioni della Romania e si trova nei Carpazi orientali nel distretto di Harghita.
Questo suggestivo lago prende il nome dall’omonimo fiume che riversa particelle di argilla rossa molto ricche di ossidi e idrossidi di ferro.
Altra particolarità è che, dalle sue acque, emergono ceppi di alberi morti in quanto prima che il lago si formasse, la valle era ricoperta da una foresta.
Facciamo presente che in questa zona ci sono tantissime strutture ricettive.
Romania clima e temperature
Il clima della Romania è di tipo continentale con estati calde ed inverni freddi.
Nei Carpazi il clima è decisamente più fresco infatti è esposta al correnti d’aria fredda provenienti dalla Russia.
La Valdacchia è molto più calda della Transilvania infatti le temperature estive possono raggiungere anche 35°.
Romania quando andare
Il periodo migliore per fare un viaggio in Romania va da metà maggio a metà settembre.
Romania moneta
La moneta corrente in Romania è il LEU (LEI al plurale) e il cambio rispetto all’euro è (circa) 1 € = 4,2 LEI.
Romania vaccinazioni e assistenza sanitaria
Per fare un viaggio in Romania non sono previste o consigliate particolari vaccinazioni e non è obbligatoria nessuna assicurazione.
I ricoveri ospedalieri sono a pagamento così come le visite mediche mentre il pronto soccorso è completamente gratuito.