11 località balneari più belle del Portogallo dove andare in vacanza
Quest’anno vuoi cambiare destinazione per le tue vacanze al mare? Il Portogallo è una piacevolissima alternativa grazie al mare cristallino e spiagge di ogni tipologia. Inoltre, una grande varietà di paesaggi caratterizza le sue lunghe coste, rendendo un soggiorno davvero interessante tra meravigliose spiagge e cose da vedere. Ecco ora quali sono le migliori località balneari del Portogallo.

- Migliori località balneari del Portogallo: quali sono
- Faro: cosa vedere
- Albufeira: cosa vedere
- Evaristo: cosa vedere
- Armação de Pêra: cosa vedere
- Carvoeiro: cosa vedere
- Portimão: cosa vedere
- Lagos: cosa vedere
- Sines: cosa vedere
- Setubal: cosa vedere
- Cascais: cosa vedere
- Porto: cosa vedere
- Migliori località balneari del Portogallo immagini e foto
Migliori località balneari del Portogallo: quali sono
La parte meridionale e occidentale del Portogallo si affaccia sull’Oceano Atlantico, regalando bellissime località di mare, dislocate lungo i suoi 830 chilometri di costa. La linea costiera non è mai uguale e alterna lunghe lingue rettilinee di sabbia a tratti rocciosi e alti dove sovente si aprono calette e grotte. Molto spesso la costa è interrotta da lunghe insenature che penetrano in profondità nell’entroterra.
Il sud del Portogallo, essendo più vicino al Mediterraneo, è caratterizzato da un clima più caldo e mite. Qui la costa riserva magnifici paesi sul mare, ricchi di spiagge che contornano piccoli golfi dal mare cristallino. Salendo verso nord, il paesaggio diventa via via più roccioso e montuoso. Le temperature risentono maggiormente del clima atlantico, pur sempre mite, ma piuttosto piovoso e ventoso.
Dopo questa breve introduzione, andiamo adesso a scoprire quali sono le località balneari più belle del Portogallo dove andare in vacanza, le spiagge e le loro attrazioni da non perdere assolutamente.

Faro: cosa vedere
Popolosa e famosa località turistica dell’Algarve, Faro è separata dal mare da una vasta laguna dove sono situate le spiagge più belle. La zona lagunare è un’area protetta dal Parco naturale di Ria Formosa, che comprende lunghe e strette isole sabbiose, isolotti separati da canali, banchi di sabbia ricchi di biodiversità.
La migliore spiaggia di Faro si trova a 5 chilometri dalla città, in località di Ilha do Faro. Le spiagge più vicine alla città sono in parte libere e in parte attrezzate, fornite di un lungomare con ristoranti, bar e hotel. Scendendo verso sud, prevalgono le spiagge libere e non attrezzate ma a Ilha do Faro vi sono stabilimenti balneari e un piccolo centro urbano dotato di tutti i servizi.
Se, oltre le spiagge, volete visitare la città di Faro, dovete sapere che vi sono molte attrazioni. Il centro storico è protetto dalle mura di età araba medioevale e all’interno sorgono numerosi palazzi e monumenti storici. Al centro c’è la Sé, antica cattedrale che ha subito più volte rifacimenti nello stile. Da vedere anche il Palazzo vescovile del XVIII secolo, la chiesa di Nossa Senhora de Assunção del secolo XVI oggi sede del Museo archeologico.

Albufeira: cosa vedere
Rimaniamo nell’Algarve con la splendida località di Albufeira. Circondata da falesie che abbracciano la spiaggia sabbiosa, questa città nacque come fortezza araba e fu poi borgo di pescatori. Oggi è un centro turistico molto frequentato per le spiagge, il vivace lungomare, ristoranti, bar, hotel e servizi.
Le spiagge principali di Albufeira regalano, oltre a un mare blu, anche un bellissimo paesaggio con scogliere sulle quali fanno capolino i bassi edifici bianchi dl centro. Il litorale è formato da sabbia dorata e due sono le spiagge principali, Praia dos Pescadores e Praia do Tunel. Da non perdere anche la lunga Praia da Falésia, a est della città, con ampie porzioni di spiaggia libera e magnifici paesaggi.
La cittadina di Albufeira è caratterizzata da un bel centro storico, situato in posizione elevata sul mare e caratterizzato dalle tipiche strade strette e tortuose. Si possono vedere le rovine del castello e la Torre dell’Orologio, simbolo della città. Il lungomare rappresenta il fulcro dell’animata vita notturna e da qui partono gite in barca.

Evaristo: cosa vedere
Evaristo fa parte del comune di Albufeira, all’estremità occidentale del suo territorio. Zona residenziale turistica con villette, hotel e resort, parliamo a parte di questa località balneare per l’estrema bellezza della sua costa. Tra le scogliere color ocra basse e frastagliate, infatti, si aprono meravigliose calette, bagnate dal mare azzurro e cristallino e delimitate da spiagge ad arco di sabbia rossastra.
La maggior parte delle spiagge di Evaristo sono libere e si raggiungono con discese e sentieri talvolta impegnativi. Le più grandi Praia da Coelha, Praia do Castelo, Praia do Evaristo sono invece più semplici da raggiungere e sono dotate anche di stabilimento balneare e servizi.

Armação de Pêra: cosa vedere
Risalendo la costa, dopo una lunga e grande spiaggia dunosa, incontriamo Armação de Pêra. Frazione moderna del comune di Silves, questo centro si affaccia su una lunga spiaggia di sabbia soffice e dorata di oltre 4 chilometri ed è bagnata da un mare azzurro e pulito.
Al’estremità occidentale le spiagge di Armação de Pêra sono caratterizzate da basse falesie che nascono insenature e calette tutte da scoprire. Gli stabilimenti balneari si alternano alla spiaggia libera, l’atmosfera è tranquilla e adatta per la famiglie per il facile accesso. Sul litorale affacciano molti ristoranti e bar e dalla spiaggia partono le gite in barca che portano i turisti a scoprire le grotte dei dintorni di Armação de Pêra.

Carvoeiro: cosa vedere
Carvoeiro rappresenta una delle principali destinazioni del turismo internazionale del Paese. Il suo centro storico è un pittoresco villaggio di pescatori affacciato sul mare. Prediletta da chi cerca un ambiente tranquillo e tradizionale, Carvoeiro è però dotata di tutti i servizi per trascorrere un soggiorno di relax.
La spiaggia principale è Praia do Carvoeiro, abbastanza ampia e sabbiosa e circondata da basse scogliere. Visto che in estate può risultare affollata le alternative sono le altre piccole ma meravigliose calette nei dintorni di Carvoeiro.

Portimão: cosa vedere
Portimão è un popoloso centro situato sull’estuario del fiume Arade ed è una famosa località balneare per le sue grandi spiagge, il mare caldo e pulito. Tra le attrazioni da vedere la Capela de São José de Alcalar e la maestosa Igreja de Nossa Senhora da Conceição, chiesa del XV secolo.
A sud del centro si trova Praia da Rocha, lunga 2 km, dotata di tutti i servizi, con stabilimenti balneari, hotel, ristoranti, bar, negozi. Questo arenile è separato dalla successiva Praia dos Três Castelos da tre imponenti formazioni rocciose, di cui una presenta un arco. Da vedere Fortaleza de Santa Catarina, un forte di origine medievale, oggi punto panoramico sulla città.

Lagos: cosa vedere
Tra le località balneari più belle del Portogallo troviamo Lagos, meta di turismo internazionale e dotata di un centro storico delizioso e paesaggi incantevoli. A ciò si aggiungono le belle spiagge dorate e i divertimenti che la rendono una delle destinazioni preferite da giovani e coppie. Tra le attrazioni, da non perdere la chiesa di Santo Antonio, in abbondante stile barocco e il Forte Bandeira, risalente al XVII secolo, arroccato sulla scogliera.
Tra le migliori spiagge di Lagos ci sono spiagge sabbiose e dorate e piccole calette più appartate che si aprono tra le rocce. Praia dos Estudantes è una caletta accessibile attraverso un ponte tra le scogliere panoramiche. Praia do Pinhão è caratterizzata da mare cristallino e romantiche falesie.

Sines: cosa vedere
Sines è una città della regione dell’Alentejo, affacciata sulla costa occidentale del Portogallo. Qui siamo in una zona dove le spiagge diventano lunghe, presentadosi come ampie strisce di sabbia, battute dai venti dell’Atlantico, mentre il mare prende tutte le tonalità del blu. Le spiagge migliori di Sines si trovano nella Costa Vicentina, compresa tra Sagres e Sines.
Sines nacque come borgo di pescatori, mentre oggi è il porto più importante del Paese. Nel suo golfo si possono vedere le rovine di un castello medievale, rimaneggiato nel XVI secolo. Una delle torri del castello ospita un museo dedicato al navigatore Vasco de Gama, originario di Sines.

Setubal: cosa vedere
Setubal è una grande località balneare circondata sull’estuario del fiume Sado, nella regione dell’Estremadura. Città dalla storia antichissima, oggi Setubal è una località dove l’economia si regge sulla pesca e sul turismo. Tra le chiese da vedere la Cattedrale di Santa Maria delle Grazie, risalente al XVI secolo e caratterizzata da notevoli azulejos. Il castello di São Felipe domina la città ed è dotato di doppia cerchia muraria risalente alla fine del XVI secolo.
Le spiagge più belle di Setubal sono comprese nel Parco naturale di Arràbida, caratterizzato da montagne che scendono a picco sul mare, formando incantevoli calette con piccole spiagge di sabbia fine e dorata e circondate da una natura selvaggia. Alcune di queste insenature dispongono di stabilimento balneare e tutte sono bagnate da un mare color smeraldo.

Cascais: cosa vedere
Cascais è meta di un turismo di lusso ed è una località balneare facilmente raggiungibile dalla capitale Lisbona tramite una linea ferroviaria panoramica, considerata tra le più belle d’Europa. Caratterizzata da estate caldi e inverni miti, Cascais fu località di villeggiatura dei membri di Casa Savoia e oggi rappresenta un centro dotato di moderni servizi, hotel lussuosi che si affacciano sul mare e spiagge attrezzate.
Molte le attrazioni da non perdere. Ci sono tanti musei di vario genere, un centro storico con viuzze acciottolate, un casinò, una fortezza, villini decorati in stile liberty. Tra le migliori spiagge dei dintorni di Cascais da segnalare Praia do Guincho, grande e frequentato arenile e nelle cui acque si può praticare surf. In questo articolo puoi leggere quali sono le spiagge più belle di Cascais.

Porto: cosa vedere
Terminiamo la nostra carrellata sulle località balneari più belle del Portogallo dove andare in vacanza con Porto e in particolare con le sue coste. Città di fondazione romana, Porto è un popoloso centro urbano, noto anche come la “Città dei ponti”. Tra le diverse attrazioni la Torre dei Chierici, il Palazzo della Borsa, i magnifici giardini del Palacio de Cristal e le chiese romaniche adornate dagli azulejos.
Le principali spiagge di Porto si trovano lungo la Costa Verde, a settentrione della città. Non troppo turistiche e ancora selvagge, si susseguono initerrottamente lungo la costa, alternate a magnifiche calette incontaminate. Praia de Matosinhos è invece perfetta per praticare surf. A sud della città da non perdere Praia do Senhor da Pedra per i paesaggi che fanno da sfondo alla omonima cappella sul mare.
