Viaggio Parigi e Nevers
Parigi, la bellissima Capitale della Francia, è un ottimo punto di partenza per visitare Nevers, la bellissima città affacciata sul Fiume Loira. Ecco cosa vedere e quali sono le principali attrazioni da non perdere assolutamente.
Parigi – Nevers: distanza
Durante le vacanze a Parigi, tantissime persone, decidono di visitare anche la Città di Nervers che si trova nel bel mezzo della Francia ed ha davvero dell’incredibile.
La distanza tra Parigi e Nevers è di circa 240 km e queste due destinazioni non possono che essere collegate tra di loro in modo impeccabile.
In questa guida vogliamo focalizzare l’attenzione sulla Città di Never in quanto Parigi non ha bisogno di alcuna presentazione.
In ogni caso per avere tutte le info sulla “Città più romantica al mondo” consigliamo di consultare il seguente link: Parigi Ville Lumiere, le 5 cose da vedere e da fare nella Città della Luce.
Nevers dove si trova, storia ed informazioni
Situata nella meraviglie della Regione Borgogna-Franca Contea, la Città di Nevers è il capoluogo del dipartimento della Nièvre e la sua storia è fortemente legata a Bernadette Soubirous, la famosa veggente di Lourdes.
Dopo le apparizioni della Vergine Maria avvenute nella Grotta di Massabielle, la pastorella Bernadette si trasferì nella Città di Nevers dove iniziò ad “operare” all’interno del Convento delle Suore della Carità e dell’Istruzione Cristiana e proprio qui morì il 16 aprile 1879 all’età di 35 anni.
Grazie a questo “evento religioso”, se così possiamo dire, la Città di Nevers è diventata il principale luogo di pellegrinaggio della Borgogna.
Visitare Nervers: cosa vedere, attrazioni e luoghi di interesse
Nevers è una città tranquilla e ricca di fascino dove un tempo governavano potentissimi Duchi e Conti ed è la destinazione ideale per chi vuole vivere momenti spirituali senza rinunciare alla storia ed alla cultura.
Meravigliosamente affacciata sul Fiume Loira, scopriamo insieme quali sono le principali attrazioni ed i principali luoghi di interesse di Nevers.
Palazzo Ducale – Nevers
Il Palazzo Ducale (Palais Ducal) è è il simbolo indiscusso del potere dei Duchi e dei Conti di Nevers ed una delle principali attrazioni della città.
Questa meravigliosa struttura è stata edifica tra il XVI ed il XVII secolo e rappresenta uno dei massimi esempi di architettura rinascimentale della Francia.
Chiesa di Sant’Etienne – Nevers
La Chiesa di Sant’Etienne (Eglise Saint-Etienne) ha origini che si perdono nella notte tempi, non a caso è stata edificata tra il 1063 ed il 1097 per volere del Conte Guglielmo I di Nevers.
Questo straordinario edificio religioso è, senza discussione, uno dei massimi esempi di architettura romanica francese pur presentandosi con uno stile semplice e sobrio ed è conservato in modo perfetto.
Cattedrale dei Santi Quirico e Giulietta – Nevers
La Cattedrale dei Santi Quirico e Giulietta (Saint-Cry e Sainte-Julitte) è il principale luogo di culto della Città di Nevers e le sue origini risalgono al X secolo.
La cosa incredibile di questa bellissima ed imponente chiesa è che il coro occidentale si presenta in un pregevole stile romanico mentre quello orientale in un preziosissimo stile gotico.
Santuario di Bernadette – Nevers
Situato sulla collina di Saint-Gildard, un luogo di pellegrinaggio di forte impatto è il Santuario di Bernadette Soubirous.
Il Santuario di Bernadette è un centro spirituale e di rito che ogni anno attira migliaia e migliaia di pellegrini provenienti da ogni angolo del mondo che vogliono seguire le orme della Santa e, soprattutto, vogliono pregare di fronte alle sue spoglie.
Gli amanti delle passeggiate non possono perdersi la Promenade des Remparts che si svolge all’interno di un graziosissimo giardino protetto da preziosissime mura medievali ed arriva fino alla riva destra del Fiume Loira.
Per tutti gli appassionati di arte, consigliamo di non perdere Le Musée de la Faience dove sono esposti preziosissimi oggetti realizzati in maiolica locale.