Visitare Vienna: cosa vedere nell’incantevole Capitale dell’Austria
Vienna è una delle capitali europee più belle, romantiche ed eleganti ed è una città aristocratica ricca di storia, cultura ed antiche tradizioni. Dal Castello di Schonbrunn al celebre teatro, ecco quali sono i principali luoghi di interesse da non perdere assolutamente.

- Vienna: guida turistica
- Vienna: attrazioni e luoghi di interesse
- Teatro dell’Opera – Vienna
- Hofburg Palace – Vienna
- Duomo di Santo Stefano – Vienna
- Castello di Schonbrunn – Vienna
- Castello del Belvedere – Vienna
- Quartiere di Landstrasse – Vienna
- Musei più importanti di Vienna
- Kunsthistorisches Museum – Vienna
- Museo dell’Albertina – Vienna
- Prater – Vienna
- Vienna immagini e foto
Vienna: guida turistica
Vienna è la bellissima ed incantevole Capitale Federale dell’Austria, si sviluppa sulle rive del Danubio ed è una città dove antico e moderno convivono armoniosamente.
Questa bellissima città è ben organizzata sotto tutti i punti di vista, è sempre vivace e frizzante ed è, soprattutto, confortevole e a misura d’uomo.

Vienna: attrazioni e luoghi di interesse
Vienna anche se durante il periodo natalizio si trasforma in un villaggio incantato, merita di essere visitata tutto l’anno, il suo incredibile e straordinario centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e la maggior parte delle sue attrazioni artistiche, culturali ed intellettuali si sono formate grazie all’influenza di personaggi illustri come Beethoven, Mozart e Freud.
Fatta questa breve introduzione è arrivato il momento di scoprire quali sono i principali luoghi di interesse di Vienna.

Teatro dell’Opera – Vienna
Il Teatro dell’Opera o Wiener Staatsoper è uno dei più celebri teatri al mondo e non può che trovarsi nel cuore del centro storico di Vienna.
Questa incredibile struttura è stata inaugurata nel 1869 con la rappresentazione del “Don Giovanni” di Mozart, si trova a pochissima distanza dal Palazzo di Hofburg e dal Museo dell’Albertina ed è visitabile solo in determinati orari.

Hofburg Palace – Vienna
Il Palazzo Imperiale di Vienna si trova anch’esso nel cuore del centro storico della città ed al suo interno è possibile ammirare lo sfarzo e il lusso dell’impero asburgico.
Questo è, in effetti, un complesso architettonico composto 18 palazzi che comprendono 2600 stanze e un’incredibile scalinata che conduce agli appartamenti imperiali, quegli appartamenti che un giorno appartenevano alla Principessa Sissi.
All’interno dell’Hofburg Palace troverete il Museo delle Argenterie, il Museo dedicato alla Principessa Sissi e la Camera del Tesoro Imperiale (Schatzkammer) che ospita il tesoro sacro e profano degli Asburgo.

Duomo di Santo Stefano – Vienna
Il Duomo o la Cattedrale di Santo Stefano (Stephansdom) è un vero e proprio capolavoro di architettura gotica, la sua costruzione iniziò a partire dal XII secolo in stile romanico ma solo nel XV secolo assunse l’attuale conformazione.
Questa magnifica costruzione, internamente ha davvero dell’incredibile ma anche esternamente lo sguardo viene letteralmente rapito dallo straordinario ed imponente tetto formato da ben 2500 tegole colorare che riproducono lo stemma austriaco e dal campanile che gli abitanti del posto chiamano Steffl.
La chiesa è accessibile attraverso il celebre Portale dei Giganti e l’ingresso è gratuito.

Castello di Schonbrunn – Vienna
Quello di Schonbrunn è il palazzo imperiale più famoso dell’Austria, era la residenza estiva degli Asburgo ed è stato aperto al pubblico nel 1779.
Il Castello o Palazzo di Schonbrunn è circondato da un bellissimo parco di ben 120 ettari, rappresenta anche uno dei massimi esempi di architettura barocca in Europa e, non a caso, è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.
Al suo interno è possibile visitare il Museo delle Carrozze della Corte di Vienna, il Teatro più antico della città e, ovviamente, i lussuosi appartamenti reali.

Castello del Belvedere – Vienna
Il Castello del Belvedere è considerato una delle residenze principesche più belle ed affascinanti d’Europa, si divide nel Belvedere Superiore e Belvedere Inferiore ed è stato realizzato tra il 1714 ed il 1722.
Fortemente voluto dal principe Eugenio di Savoia, il Castello del Belvedere attualmente ospita la celebre Galleria dell’Arte Austriaca che è divisa in tre sezioni ovvero il Museo delle Opere Medievali, il Museo d’Arte Barocca e la Galleria d’Arte del Belvedere Superiore dive sono custodite opere di Renoir, Monet, Wotruba, Makart, Waldmuller ed il famoso Bacio di Klimt.

Quartiere di Landstrasse – Vienna
Uno dei luoghi più iconici di Vienna è, senza ombra di dubbio, il Quartiere di Landstrasse, conosciuto anche con il nome de “Il Mondo di Hundertwasser”.
Proprio all’interno di questo pittoresco quartiere, Frederick Hundertwasser, eccentrico pittore, scultore ed architetto, ha progettato e realizzato un complesso di 52 case asimmetriche, tutte meravigliosamente colorate e ricche di verde.

Musei più importanti di Vienna
Vienna è la patria degli amanti dell’arte e della cultura in quanto ospita oltre 500 musei in più di 100 edifici.
Oltre a quelli già menzionati in precedenza, vediamo quali sono gli altri musei più belli e famosi di Vienna da non perdere assolutamente:

Kunsthistorisches Museum – Vienna
Il Kunsthistorisches Museum o il Museo di Storia dell’Arte, dal 1891, ospita una delle più grandi collezioni dell’Impero degli Asburgo.
Al suo interno potrete ammirare opere di inestimabile valore come “L’Arte del Dipingere” di Vermeer, “La Madonna del Prato” di Raffaello e tantissime altre opere di artisti come Tiziano, Tritonetto e Rubens.

Museo dell’Albertina – Vienna
Il Museo dell’Albertina è, forse, quello più importante di Vienna in quanto oltre ad ospitare un’inestimabile collezione permanente di opere, al suo interno vengono organizzate le mostre contemporanee più importanti al mondo.
Un consiglio che possiamo darvi è quello di informarvi preventivamente sulla mostra presente durante il periodo della vostra visita.

Altri musei di Vienna che consigliamo vivamente di non perdere sono:
- Leopold Museum
- Museo della Storia dell’Esercito
- Museo delle Scienze naturali o Naturhistorisches Museum
- Museo del Belvedere
- Mumok Museum
- Wien Museum
- Casa della Musica

Prater – Vienna
Dopo una visita ai monumenti più importanti di Vienna è impossibile non andare al Prater, un’altra delle principali attrazioni della città.
Il Prater è la meta ideale per fare jogging oppure un giro in bici o sul caratteristico trenino Liliputbahn e imperdibile è la Riesenrad, una delle ruote panoramiche più famose al mondo.
Il parco divertimenti del Prater ospita oltre 250 attrazioni per grandi e piccoli e una miriade di ristoranti e caffè.
