4 borghi più belli del Centro Italia da visitare in estate

Autore:
Feliciana De Martis
  • Autrice viaggi e discipline umanistiche

Trascorrere le vacanze estive nel centro Italia: dove andare, cosa fare, le migliori spiagge ed i borghi di collina e montagna da non perdere assolutamente. Attrazioni, esperienze e luoghi di interesse nel centro Italia.

centro-italia-borghi-mare

Migliori borghi del Centro Italia da scoprire durante il periodo estivo: quali sono e consigli su cosa fare e cosa vedere

Trascorrerai le tue vacanze nel centro Italia ma non hai ancora deciso dove andare e cosa vedere? Questa porzione di Italia è ricca di meraviglie in grado di accontentare proprio tutti, da chi in estate non rinuncerebbe al mare per nessuna ragione al mondo a chi, invece, preferisce il fresco e la tranquillità dei borghi di collina o montagna dell’entroterra.

Disseminati all’interno di regioni bellissime e dal patrimonio storico, artistico e naturalistico invidiato in tutto il mondo, i borghi del centro Italia affascinano e stupiscono turisti provenienti anche  da altri Paesi.

In questa guida abbiamo selezionato 4 mete di nicchia che ti consigliamo per la tua vacanza estiva.

centro-italia-borghii-natura

Porto Ercole – Toscana

Porto Ercole è una frazione del comune toscano sparso di Monte Argentario, in provincia di Grosseto. Questo borgo, dall’antica tradizione marinaresca, sorge in un territorio da favola nella parte più meridionale della regione, tra la Maremma Grossetana e parte della Costa d’Argento.

Potrebbe interessarti Porto Ercole vacanze consigli

Questa graziosa e pittoresca località balneare è la destinazione ideale per chi adora il mare ma preferisce le località caratteristiche, ricche di storia e tradizioni che permettono al viaggiatore di immergersi a fondo nello spirito del posto.

centro-italia-porto-ercole

Tra calette esclusive, spiagge libere ed altre private, fare il bagno a Porto Ercole è un’esperienza da non perdere. Tra le spiagge più belle ed interessanti ci sono l’Acqua Dolce, la Spiaggia Lunga, le Viste e la Feniglia.

Oltre a questo, anche il centro abitato di Porto Ercole è una vera e propria perla da scoprire rigorosamente a piedi, passeggiando per le strette vie del centro storico. In particolare, consigliamo di visitare la Rocca Spagnola, il cinquecentesco Palazzo dei Governanti, il Forte Stella ed il Forte Filippo ed il Giardino orto botanico Corsini che ospita circa 1300 esemplari appartenenti a 150 specie tropicali e subtropicali.

centro-italia-porto-ercole-costa

Montefalco – Umbria

Spostandoci nell’entroterra della nostra penisola, una meta perfetta dove trascorrere le proprie vacanze estive è Montefalco, in Umbria, nella provincia di Perugia.

Montefalco è stato inserito nei circuito de “I borghi più belli d’Italia” ed è noto come la Città del Vino e Città dell’Olio, di questa zona è infatti autoctono il Sagrantino, un vitigno a bacca nera che trova impiego nella produzione dei migliori vini della zona.

centro-italia-montefalco

Con il suo assetto e le atmosfere tipicamente medievali, Montefalco è un luogo suggestivo e ricco di storia, il consiglio è di visitarlo percorrendo con calma le sue strade, lasciandosi rapire dai bellissimi scorci.

Al borgo si accede attraversando porte come Porta Federico II, Porta Sant’Agostino, Porta di Camiano, Porta della Rocca e Porta San Lorenzo. Una volta giunti nel centro storico è impossibile restare impassibili dinanzi alla bellezza di chiese antiche tra cui la Chiesa di San Francesco, ad oggi adibita a museo civico al cui interno sono custodite opere dei maestri, tra gli altri, Benozzo Gozzoli e Pietro di Cristoforo Vannucci (bellissima foto in alto scattata da @mich_travel_89).

centro-italia-montefalco-centro-storico

Grottammare – Marche

Nelle bellissime Marche, in provincia di Ascoli Piceno, c’è un altro luogo inserito nel circuito de “I borghi più belli d’Italia” che consigliamo di non perdere assolutamente per le proprie vacanze estive. Stiamo parlando di Grottammare, nota anche come “la perla dell’Adriatico”.

Restare incantati dalla magnificenza del luogo è inevitabile, il borgo è proprio a misura di tutti ed è caratterizzato da una natura rigogliosa dove pinete, aranceti ed oleandri sono i protagonisti, spiagge di sabbia finissima ben attrezzate e ville liberty (bellissima foto in basso scattata da ph samy_sa78).

centro-italia-grottammare

La cittadine sorge ai piedi del Monte Castello ed è la meta perfetta sia per gli amanti del mare, del resto qui sventola la Bandiera Blu proprio per la qualità dell’acqua e dei servizi offerti, e sia per gli amanti dei borghi ricchi di storia e strutture antiche tutte da scoprire.

Tra le principali attrazioni ci sono il MIC – Museo dell’Illustrazione Contemporanea, il Museo Tarpato, il Museo del Sistino, la medievale Chiesa di San Martino e la Chiesa di Santa Maria dei Monti, conosciuta anche come Oasi di Grottammare.

centro-italia-grottammare-centro-storico

Tolfa – Lazio

Situato a quasi 500 metri di altitudine, Tolfa è un borgo poco distante da Roma ma che, da un punto di vista paesaggistico ed in fatto di stile di vita, sembra lontano anni luce dai ritmi e dal traffico della capitale.

tolfa-lazio

Trascorrere una vacanza a Tolfa e dintorni, significa staccare completamente dalla vita frenetica e godersi di momenti di assoluta pace e relax, immersi nel bellissimo contesto delle colline dell’Etruria.

A Tolfa natura, cultura ed arte si fondono offrendo al visitatore numerosi luoghi di interesse tra cui la Rocca dei Frangipane, il Museo civico archeologico di Tolfa dove sono conservati reperti di origine etrusca, romana, medievale e moderna e le vicine rovine dell’Abbazia di Pietrangeli, raggiungibile attraverso un percorso semplice di trekking.

Tolfa- chiesa madonna della rocca e castello dei frangipane

Borghi Centro Italia: immagini e foto