7 spiagge più belle del Mar Tirreno

Autore:
Feliciana De Martis
  • Autrice viaggi e discipline umanistiche

Guida completa alla scoperta delle migliori spiagge e località balneari del Mar Tirreno. Da nord a sud vediamo insieme quali sono le località più belle della nostra penisola ad essere bagnate da questo mare. Cosa fare, cosa vedere ed i principali luoghi di interesse.

mar-tirreno-tramonto

Spiagge più belle del Mar Tirreno: quali sono e dove si trovano

Il Mar Tirreno è uno dei mari che bagna la nostra penisola, in particolare interessa tutta la costa occidentale dell’Italia, la parte orientale della Corsica, la parte settentrionale della Sicilia e la parte orientale della Sardegna.

Interessando una porzione così ampia di territorio, indubbiamente bagna spiagge bellissime ben dislocate da nord a sud. Scopriamo insieme quali sono le località balneari più belle affacciate sul Mar Tirreno.

mar-tirreno-grotta

Cala Jannita – Basilicata

Situata in Basilicata, ai piedi della celebre statua del Cristo Redentore, Cala Jannita nota anche come “la spiaggia nera”, è una delle più celebri di Maratea.

Il nome “spiaggia nera” si deve al fatto che è caratterizzata da una lunga striscia di sabbia scura di origine vulcanica che le conferisce un aspetto davvero unico e suggestivo, mentre per sul resto della superficie vi è del ghiaino. La qualità dell’acqua è eccellente e nel complesso la spiaggia è incastonata in uno scenario mozzafiato.

mar-tirreno-cala-jannita

Spiaggia Punta Fiuzzi – Calabria

La spiaggia di Punta Fiuzzi si trova a Praia a Mare, in Calabria, ed è situata di fronte all’isola di Dino, pertanto offre una vista davvero impareggiabile.

Per via della sua posizione, si tratta di una delle spiagge più soleggiate poiché esposta verso sud. Presenta un arenile di modeste dimensioni con sabbia media e ghiaia grigiastra ed inoltre il territorio è ben suddiviso tra aree private ben attrezzate e confortevoli ed aree di spiaggia libera (bellissima foto in basso di @cittadipraiaamare).

Consigliamo anche di visitare la poco distante Torre di Fiuzzi, costruita sopra l’omonimo faraglione come torre di avvistamento durante il XVI secolo.

mar-tirreno-punta-fiuzzi

Cala Goloritzé – Sardegna

Spostandoci in Sardegna, a Baunei in provincia di Nuoro, non possiamo non fermarci ad ammirare la magnificenza di Cala Goloritzé ovviamente facendo un bagno nelle sue incredibili acque.

Questa spiaggia è un vero e proprio angolo di paradiso situata nel Golfo di Orosei, è davvero una delle spiagge più belle al mondo e capire il motivo non è affatto difficile, del resto è patrimonio UNESCO fin dal 1995.

Qui l’acqua è davvero uno spettacolo raro con le sue sfumature che abbracciano tutte le tonalità del blu e del verde ed un fondale profondo oltre 30 metri perfetto per chi ama le immersioni e lo snorkeling.

mar-tirreno-cala-goloritze

Baia di Fetovaia – Toscana

La baia di Fetovaia, situata nel versante occidentale dell’Isola d’Elba, è una lunga insenatura chiusa da due promontori di granito sui quali si sviluppa la vegetazione tipica della macchia mediterranea.

La spiaggia di Fetovaia è in parte attrezzata ed in parte libera e vi è la possibilità di noleggiare pedalò e kayak, dunque è adatta a tutti, incluse le famiglie con bambini. Lo spettacolo che si staglia dinanzi agli occhi di chi arriva alla baia di Fetovaia è davvero incredibile ed il suo mare è incantevole e sempre molto pulito.

mar-tirreno-fetovaia

Cala Coticcio – Sardegna

Un’altra meta sarda che consigliamo assolutamente di visitare è la spiaggia di Cala Coticcio, nel territorio di Caprera. Questo luogo, per via del suo fascino esotico, è noto anche come la Tahiti sarda ed infatti visitandola si ha proprio la sensazione di non essere in Italia.

Cala Coticcio si trova nel Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e presenta una sabbia finissima ed un mare cristallino, il tutto protetto da grandi rocce che conferiscono all’ambiente un profilo bellissimo.

La cala è raggiungibile sia in traghetto e sia a piedi attraverso un percorso di trekking dalla durata di circa 40 minuti lungo un sentiero roccioso.

mar-tirreno-cala-coticcio

Macari- Sicilia

Una spiaggia davvero molto bella è quella di Macari, sempre in Sicilia, a pochi km di distanza da San Vito Lo Capo. Indubbiamente meno frequentata e meno conosciuta rispetto alla spiaggia di San Vito Lo Capo, la spiaggia di Macari è il posto perfetto per tutti coloro che ricercano un po’ di intimità e relax, lontani dal caos tipico delle spiagge molto affollate.

La spiaggia è immersa in un tratto di costa frastagliata caratterizzata da piccole insenature rocciose e falesie ed offre una bellissima vista sulle isole Egadi. Insomma, uno scenario davvero romantico.

macari-spiaggia

Baia del Buon dormire – Campania

La Baia del buon dormire è un vero e proprio paradiso naturale, la spiaggia più bella e suggestiva del Cilento, a Palinuro. Questa incredibile spiaggia campana presenta una particolarità che la rende ancor più esclusiva ed affascinante, si tratta del fatto che la si può raggiungere solo via mare.

Si tratta di una spiaggia piccolina incastonata tra alte rocce ed una natura rigogliosa dove i protagonisti assoluti sono i colori bellissimi degli alberi, della sabbia ed ovviamente del mare limpido e ricco di riflessi mozzafiato nel quale immergersi circondati da tanta meraviglia.

mar-tirreno-baia-buon-dormire

Spiagge Mar Tirreno: immagini e foto