Cagliari vacanze consigli

Vacanze a Cagliari guida e consigli su cosa vedere, cosa fare e quali sono le spiagge più belle.

cagliari-1

Cagliari mare

Cagliari, conosciuta anche come Casteddu (in dialetto sardo), è il capoluogo della Sardegna ed è il principale centro della propria città metropolitana.

E’ una città dalla storia plurimillenaria, è sede universitaria e arcivescovile ed ospita uno dei porti internazionali più importanti d’Italia in quanto svolge funzioni industriali, turistiche e commerciali.

Cagliari è costituita da ben 33 quartieri quattro dei quali costituiscono il bellissimo centro storico attorno al quale si è sviluppata la città moderna a partire dal XX secolo.

cagliari-2

Cagliari cosa vedere

Come abbiamo appena accennato, Cagliari è una città dalla storia plurimillenaria in quanto è stata fondata dai Fenici e, nel corso dei secoli, è stata dapprima colonizzata dai Cartaginesi, occupata poi dai Romani, contesa da Spagnoli e Pisani per poi essere stata governata dai Piemontesi.

Grazie a questa lunga e movimentata storia, la città di Cagliari ospita monumenti, palazzi, chiese ed opere d’arte di notevole importanza storica e culturale.

Scopriamo cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Cagliari:

cagliari-mare

Centro Storico Cagliari

Il centro storico di Cagliari è composto da 4 quartieri e corrisponde alla conformazione che i Pisani diedero alla città durante il ‘200 e i primi decenni del ‘300.

Il principale quartiere è quello di Castel di Castro, era la sede del potere ed è caratterizzato dalla sua posizione dominante sulla città.

Gli altri quartieri del centro storico di Cagliari sono:

  • La Marina: questo quartiere era abitato da mercanti e pescatori in quanto nasce tra Castello e il Porto di Cagliari.
  • Stampace: questo quartiere era abitato da artigiani ed artisti, ospita monumenti religiosi in stile barocco come la Chiesa di Sant’Anna e la Chiesa di San Michele e nasce ad ovest di Castello.
  • Villanova: questo quartiere, definito quello più umile, era abitato per lo più da contadini e nasce ad est di Castello.

cagliari-3

Duomo di Cagliari

Il Duomo di Cagliari o la Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia è il principale luogo di culto della città e si trova nel quartiere Castello.

cagliari-duomo

La chiesa è stata costruita in stile romanico-pisano durante il ‘200, presenta oggi diversi stili artistici (tra il ‘600 e il ‘700 è stata restaurata) ed è una delle maggiori attrazioni di Cagliari.

Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari è il museo più importante della Sardegna ed è ospitato all’interno del complesso museale della Cittadella dei Musei.

cagliari-museo

Progettato dagli architetti Libero Cecchini e Piero Gazzola, il museo ospita reperti riconducibili al periodo che va dalla preistoria fino all’epoca bizantina che sono stati ritrovati in tutta la Sardegna soprattutto nelle provincie di Cagliari e Oristano.

Bastione Saint Remy Cagliari

Il Bastione Saint Remy è stato edificato sugli antichi bastioni spagnoli dello Sperone e della Zecca e il suo nome è quello dell’omonimo primo vicerè piemontese che, appunto, lo fece costruire.

cagliari-bastione

Questa imponente struttura è stata costruita, in granito e calcare, per collegare il quartiere Castello alla città bassa ed è composta da due gradinate.

Torre di San Pancrazio e Torre dell’Elefante Cagliari

Le torri di San Pancrazio e dell’Elefante sono il simbolo della città di Cagliari e, anticamente, venivano utilizzate come punti di difesa e di avvistamento.

cagliari-torri

Le due torri (torre si San Pancrazio è alta più di 36 mt mentre la torre dell’Elefante è alta 30 mt) nascono nel quartiere Castello, sono state edificate nei punti più alti della città e sono di calcare bianco.

Santuario di Bonaria Cagliari

Il Santuario e Basilica di Bonaria è una chiesetta costruita in stile gotico-catalano dedicata alla Santissima Trinità e alla Vergine che offrì in dono ai frati Mercenari.

cagliair-bonaria

La Basilica è stata edificata sul colle di Bonaria nel XIV secolo da Alfonso d’Aragona e, al suo interno, ospita opere d’arte di notevole valore storico e l’esposizione degli ex voto.

Parco Molentargius Cagliari

Il Parco Regionale Molentargius-Saline si estende su una superficie di oltre 1600 ettari e rappresenta una zona umida molto importante a livello internazionale.

cagliari-parco

Questo bellissimo parco dispone di zone con acqua dolce e acqua salata, è l’habitat naturale di tantissimi uccelli acquatici ed è il luogo ideale dove fare escursioni in mezzo alla natura e lunghissime e rilassanti passeggiate.

Altre cose da vedere a Cagliari sono:

  • Anfiteatro Romano
  • Palazzo Regio
  • Orto Botanico di Cagliari
  • Necropoli di Tuvixeddu
  • Lazzaretto di Cagliari
  • Chiesa di Sant’Efisio
  • Castello di San Michele
  • Museo delle Cere Anatomiche
  • Porta Cristina

cagliari-architettura

Cagliari spiagge

Il tratto di costa cagliaritano si sviluppa nella parte meridionale della Sardegna ed è caratterizzato da paesaggi mozzafiato e da spiagge incantevoli bagnate da un mare limpido e trasparente.

Le spiagge di Cagliari e dintorni sono caratterizzate da lunghe distese di sabbia bianca e, fidatevi, non hanno nulla a che invidiare a quelle dei Caraibi.

cagliari-spiaggiaw

Cagliari spiagge più belle

Scopriamo insieme quali sono le spiagge più belle di Cagliari e provincia:

Spiaggia del Poetto Cagliari

La spiaggia del Poetto, definita come la spiaggia dei cagliaritani, è un tratto di costa sabbiosa lunga oltre 8 km che si estende dal promontorio della Sella del Cavallo fino al litorale di Quartu Sant’Elena.

cagliari-poetto

La spiaggia è davvero molto bella ed organizzata in quanto ospita tantissimi lidi attrezzati, chioschi, ristoranti ed è considerata come uno dei centri nevralgici della movida di Cagliari.

Cala Cipolla Cagliari

La spiaggia Cala Cipolla è una delle spiagge più belle di Cagliari,è composta da sabbia bianchissima e si trova a Domus de Maria.

cagliari-calacipolla

Questa spiaggia è sovrastata da una fitta vegetazione di ginepri e pini secolari ed è bagnata da un mare incantevole le cui acque sembrano quelle di una piscina.

Altre spiagge più belle di Cagliari e dintorni sono:

  • Spiaggia Mari Pintau – Quartu Sant’Elena
  • Spiaggia Capo Malfatano – Teulada
  • Spiaggia Su Giudeu – Domus de Maria
  • Spiaggia Giunco – Villasimius
  • Spiaggia Costa Rei – Costa rei
  • Punta Meletonis – Villasimius
  • Cala Pira – Castidas
  • Cala Turredda – Teulada

cagliari-spiaggia2

Per avere tutte le informazioni su Cagliari consulta:

Cagliari immagini e foto