Cervinia vacanze consigli

Vacanze a Cervinia consigli su cosa fare, cosa vedere e dove mangiare.

cervinia-1

Cervinia dove si trova

Cervinia o Breuil Cervinia è una rinomata località turistica di montagna, appartiene al comune di Valtournenche e si trova in Val d’Aosta ai piedi del monte Cervino.

La cittadina nasce a 2050 metri s.l.m., è considerata come una delle stazioni sciistiche più famose ed importanti dell’arco alpino e la sua economia gira tutta attorno al turismo sia invernale che estivo.

cervinia-monte-cervino

Gli impianti sciistici di Cervinia sono collegati con quelli di Valtournenche e con quelli di Zermatt che si trova sul versante svizzero del monte Cervino ed insieme formano un comprensorio sciistico chiamato Matterhorn Ski Paradise che dispone di oltre 350 km di piste.

Ricordiamo che la stagione sciistica di Cervinia inizia solitamente i primi di novembre e si protrae fino ai primi di maggio ed è possibile anche praticare sci estivo sulle piste del ghiacciaio del Plateau Rosa utilizzando però gli impianti svizzeri.

Durante il periodo estivo Cervinia è una meta ambita a livello internazionale da chi ama praticare alpinismo, trakking ed escursionismo, ospita uno dei più importanti campi da Golf in Italia ed è anche possibile praticare downhill e freeride su percorsi e sentieri attrezzati.

cervinia-natura

Cervinia cosa vedere

Cervinia non ospita siti e monumenti di elevato interesse storico ma ospita tesori naturali davvero incredibili.

Scopriamo insieme quali sono i maggiori luoghi di interesse e le maggiori attrazioni di Cervinia e dintorni:

cervinia-notte

Cervinia Lago Blu

Il Lago Blu o Lago Layet è in assoluto una delle maggiori attrazioni di Cervinia ed è facilmente raggiungibile sia a piedi (circa mezz’ora di cammino) e sia con l’automobile (5 minuti).

Questo incantevole lago ubicato ai piedi della cittadina, è alimentato da acqua sorgiva, è contornato da larici secolari ed essendo sempre limpidissimo consente al monte Cervino di specchiarsi dentro.

Facciamo presente che nei dintorni del Lago Blu potrete ammirare anche tre laghetti con acqua sorgiva di colore diverso.

cervinia-lago-blu2

Cervinia Lago Goillet

Il Lago Goillet è un bellissimo lago artificiale che si trova a sopra la città di Cervinia a 2516 metri s.l.m.

Questo lago è chiuso da una diga del vallone di Barmaz e le sue acque sono incanalate forzosamente in condotte che le trasportano alla centrale idroelettrica di Perreres per la produzione di elettricità e per l’innevamento programmato delle piste.

cervinia-lago-goillet

Plateau Rosa Cervinia

Il Plateau Rosa nasce a 3550 metri s.l.m., è il punto più alto del settore italiano ed è facilmente raggiungibile con gli impianti di risalita.

Qui è presente un punto di osservazione da cui potrete godere di panorami mozzafiato sul Monte Bianco, il Monviso e il Cervino.

Ricordiamo che il Plateau Rosa ospita un piccolo museo (Museo del Lavoro a Plateau Rosa) con ingresso gratuito dove sono esposti cimeli e fotografie che raccontano la storia degli impianti di risalita di Cervinia.

cervinia-plateau-rosa

Museo delle Guide del Cervino

Il Museo delle Guide del Cervino è ubicato all’interno della sede della società delle Guide del Cervino in Via Circonvallazione, 2.

Il museo, inaugurato il 13 agosto del 2012 in occasione dei 150 anni della conquista del Cervino e della nascita della Società delle Guide, si pone come spazio espositivo e rappresentativo del trakking e dell’alpinismo infatti ospita l’esposizione Creste e pareti del Cervino, 150 anni di storia alpinistica.

cervinia-museo-delle-guide

Capanna Luigi Amedeo di Savoia Cervinia

La Capanna Luigi Amedeo di Savoia è stata costruita in onore del Principe Luigi Amedeo di Savoia Duca degli Abruzzi per le sue grandi imprese alpinistiche.

La Capanna ha costituito per tantissimi anni un rifugio con 10 posti letto ed è stata costruita a Torino nel 1863.

Questo rifugio è stato montato e smontato più volte e in varie zone e attualmente è visitabile nella Piazzetta delle Guide al centro di Cervinia.

cervinia-capanna-luigi-amedeo-savoia

Cervinia Impianti

Il comprensorio sciistico di Cervinia è molto vasto e gli impianti sciistici sono:

  • Cabinovia Breuil-Plan Maison,
  • Funivia Breuil-Plan Maison 2
  • Cabinovia Plan Maison-Laghi Cime Bianche
  • Funivia Laghi Cime Bianche-Plateau Rosa
  • Seggiovia quadriposto Plan Maison
  • Seggiovia quadriposto Fornet
  • Seggiovia quadriposto Bontadini,

cervinia-impianti-sci

  • Seggiovia esaposto Crétaz
  • Seggiovia esaposto Pancheron
  • Seggiovia quadriposto Campetto
  • Seggiovia biposto Cielo Alto
  • Skilift baby La Vieille
  • Seggiovia triposto Lago Goillet
  • Tapis roulant Crétaz
  • Tapis roulant Plan Maison

Vi ricordiamo che di porre sempre massima attenzione agli orari di chiusura degli impianti e in particolare all’ultima salita.

Le piste chiudono 15 minuiti dopo la chiusura degli impianti e gli orari sono tassativi e sono sempre segnalati presso le partenze degli impianti.

cervinia-funivia

Cosa fare a Cervinia con i bambini

Mamme e papà non abbiate nessun timore in quanto Cervinia sia in estate che in inverno offre tantissime soluzioni per far divertire ed intrattenere i più piccoli.

Il problema potrebbe insorgere soprattutto durante il periodo invernale in quanto durante i mesi estivi tra parchi gioco all’aperto, passeggiate in bicicletta, eventi e manifestazioni la scelta di divertimento è sicuramente più comoda ed ampia.

cervinia-sci

Cervinia attrazioni sulla neve per bambini

Vediamo quali sono le maggiori attrazioni sulla neve per i bambini:

Kid Zone Fun Park Cervinia

Il Kid Zone Fun Park è situato sul campetto accanto alla pista di pattinaggio ed offre soluzioni di divertimento per bambini (da 1 a 10 anni) sia in inverno che in estate.

La struttura dispone in inverno di scivoli, casette, giocattoli per giocare sulla neve, tapis roulant per tutte le età con 2 corsie per scendere,  gonfiabili e ciambelle per scivolare sulla neve.

Durante il periodo estivo dispone invece di un’area con sabbia con gonfiabili, scivoli, castelli, casette e go-kart.

cervinia-kid-zone

Kid Zone Fun Park Cervinia dispone anche di noleggio sdraio e si trova in Località Campetto.

Altri parchi gioco di Cervinia e dintorni per bambini sono:

  • Scuola di Sci del Cervino
  • Far West Baby Ski Park
  • Tapis Roulant Plan Maison

cervinia-bambini

Noleggio sci Cervinia

Avete scelto di andare in vacanza sulla neve a Cervinia? Non siete grandi appassionati di sci, non avete intenzione di spendere soldi o non avete l’attrezzatura adatta per sciare?

Non abbiate timore in quanto a Cervinia ci sono tantissime agenzie dove poter noleggiare sci e tutta l’attrezzatura necessaria per sciare in tutta tranquillità.

cervinia-noleggio-sci

Vediamo quali sono le migliori agenzie di Cervinia dove noleggiare attrezzature per sciare:

  • Noleggio Sci di Nicola Corradi – Via Cristallo, 2 Tel (+39) 0166 949267.
  • La Genzianella Sport – Piazzale Funivie, 14 Tel (+39) 0166 949072.
  • Cervinia Ski Service – Via Bich, 7 Tel (+39) 0166 949990.
  • Scuola Sci Cervino – Via Guido Rey Tel (+39) 0166 949034.
  • Ivo del Brallo – Via Funivie, 2 Tel (+39) 333 8008778.

Ristoranti Cervinia

Per conoscere i migliori ristoranti dove gustare i piatti tipici della cucina valdostana consulta Cervinia dove mangiare bene spendendo poco.

Divertirsi a Cervinia

Per conoscere le migliori location della città dove prendere un aperitivo o dove trascorre una serata all’insegna del divertimento consulta Cervinia discoteche e locali notturni.

Cervinia immagini e foto