Cosa non fare durante un viaggio a Rio de Janeiro
Fare un viaggio a Rio de Janeiro. Consigli e suggerimenti utili su cosa non fare e cosa evitare assolutamente.
- Rio de Janeiro sicurezza turisti
- Come comportarsi durante un viaggio a Rio de Janeiro: consigli, suggerimenti e dritte
- Passeggiare di notte nei quartieri a rischio
- Utilizzare i mezzi di trasporto pubblico a Rio de Janeiro
- Girare con banconote dal taglio grande e con oggetti di valore ben in vista
- Alloggiare nelle zone periferiche di Rio de Janeiro
- Gesticolare con le mani e parlare la lingua spagnola
- Rio de Janeiro immagini e foto
Rio de Janeiro sicurezza turisti
Rio de Janeiro è una della città più belle è particolari al mondo, è una città incasinata, soleggiata e felice non a caso è conosciuta anche come la Cidade Melavilhosa.
Il Popolo Carioca è sempre felice e disponibile con i turisti, la città di Rio de Janeiro è ricca di quartieri e ognuno di questi ha una propria anima e a differenza delle classiche Capitali Europee, ad esempio, è considerata una meta pericolosa per i turisti ma prendendo seriamente in considerazione alcuni accorgimenti il Vostro viaggio scorrerà “liscio come l’olio” poi è ovvio che un imprevisto può verificarsi ovunque perchè Ogni Mondo è Paese.
Come comportarsi durante un viaggio a Rio de Janeiro: consigli, suggerimenti e dritte
Rio de Janeiro è sempre in continua evoluzione, il processo di modernizzazione avanza a ritmi abbastanza veloci ma resta una città dove la povertà è ancora tanta e dove la microcriminalità è purtroppo dietro l’angolo così come in tutte le città del mondo e seguendo alcuni consigli vi assicuriamo che cambierete idea e verrà sfatato il mito “Il Brasile è Pericoloso”.
Vediamo adesso cosa non fare durante un viaggio a Rio de Janeiro:
Passeggiare di notte nei quartieri a rischio
Una delle prime cosa non fare durante un viaggio in Brasile è quello di passeggiare di notte soprattutto sul lungomare di Copacabana in quanto è facile essere infastiditi da borseggiatori e da chi vuol vendervi droga o qualcos’altro.
La maggior parte dei quartieri si svuotano al calar del sole quindi è preferibile far festa nelle zone centrali dove, fidatevi, il “carioca” per eccellenza saprà farvi divertire.
Copacabana è il quartiere più famoso di Rio de Janeiro e durante le ore diurne è una vera “chicca”, è bello, affascinante ed intrigante, insomma unico al mondo.
Utilizzare i mezzi di trasporto pubblico a Rio de Janeiro
Per spostarsi da una parte all’altra della città consigliamo sempre di utilizzare i taxi o NCC che sono anche economici.
Sconsigliamo i mezzi di trasporto pubblico perchè sono sempre super affollati ed incappare in un borseggiatore non è poi così difficile.
Girare con banconote dal taglio grande e con oggetti di valore ben in vista
E’ consigliabile camminare solo con banconote di piccolo taglio perchè non si ha dimestichezza con la moneta locale, si potrebbe incappare in fregature e i tagli grandi difficilmente vengono cambiati se non in grandi supermercati o centri commerciali.
Camminare con collane, orologi o bracciali costosi e facilmente individuabili è un problema di qualsiasi città del mondo, a partire da Roma a Londra e tantissime altre destinazioni.
Alloggiare nelle zone periferiche di Rio de Janeiro
Le zone periferiche di Rio de Janeiro dispongono di una miriade si soluzioni dove alloggiare dove i prezzi sono davvero allettanti ma, in questo caso, non è un bene.
A prescindere dal fattore della sicurezza personale, raggiungere il centro o la spiaggia di Copacabana da zone decentrate potrebbe risultare un vero problema in quanto Rio de Janeiro è super trafficata dalle prime ore del mattino alla sera.
Gesticolare con le mani e parlare la lingua spagnola
Molte volte gesticolare o fare segni all’occhio dei brasiliani non è una grande cosa.
Tipo il cerchio dell’okay o il pollice in sù per i brasiliani potrebbe risultare un gesto maleducato ed offensivo quindi è da evitare.
Per quanto riguarda la lingua, in Brasile si parla il portoghese brasiliano che è totalmente diverso dallo spagnolo (molti confondono la lingua spagnola con quella brasiliana) e potrebbe risultare offensivo; meglio parlare lentamente italiano, i brasiliano lo capiranno.
Queste sono alla fine semplice regole da rispettare che, valutando bene la cosa, esistono in ogni città del mondo perchè il motto è sempre lo stesso OGNI MONDO E’ PAESE.