Francavilla al Mare vacanze consigli
Francavilla al Mare guida e consigli su cosa fare, cosa vedere, cosa mangiare, dove mangiare e dove divertirsi.
- Francavilla al Mare dove si trova e informazioni
- Francavilla al Mare cosa vedere
- Francavilla al Mare centro storico
- Francavilla al Mare Palazzo Sirena
- Francavilla al Mare Museo Michetti
- Francavilla al Mare itinerari e escursioni
- Francavilla al Mare spiagge
- Hotel Francavilla al Mare animali ammessi
- Come arrivare a Francavilla al Mare
- Ristoranti Francavilla al Mare
- Cosa fare la sera a Francavilla al Mare
- Francavilla al Mare immagini e foto
Francavilla al Mare dove si trova e informazioni
Francavilla al Mare è una rinomata località turistica e balneare che fa parte della provincia di Chieti in Abruzzo.
Questa bellissima stazione balneare si estende su un territorio basso collinare e costiero (3 metri s.l.m.), dispone di ben 8 km di costa ed è considerata la porta del Parco della Majella e del Parco della Costa Teatina.
Francavilla al Mare è una città dalla storia antichissima infatti i reperti archeologici trovati in questa zona sono la testimonianza della presenza dell’uomo durante la preistoria e la protostoria.
Francavilla al Mare cosa vedere
Francavilla al Mare è anche un bellissimo borgo medievale che ha tanto da offrire sotto il profilo storico e culturale e grazie al suo particolare territorio basso collinare regala panorami unici al mondo.
Vediamo cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Francavilla al Mare:
Francavilla al Mare centro storico
Il centro storico di Francavilla al Mare ospita la maggior parte delle attrazioni della città ed è davvero molto bello ed affascinante.
La parte alta del centro storico di Francavilla al Mare è conosciuta con il nome de “La Civitella” che è in effetti il nome del quartiere più antico della città.
Francavilla al Mare Palazzo Sirena
Il Palazzo Sirena di Francavilla al Mare è il simbolo o meglio l’emblema della vocazione turistico/balneare di questa incantevole località di mare abruzzese.
Questo importantissimo edificio è stato costruito di fronte al mare nel 1888 ma fu completamente raso al suolo durante il secondo conflitto mondiale per poi essere ricostruito durante il dopoguerra grazie ad un disegno dell’ingegnere Vittorio Ricci (durante il ‘900 fu ampliato grazie a Mosè Ricci).
Francavilla al Mare Museo Michetti
Il Museo Michetti Mu.Mi è ubicato all’interno di un antico convento domenicano risalente al ‘600 ed ospita opere di notevole importanza storica ed artistica.
All’interno del museo, articolato su due piani, potrete ammirare due opere d’arte importantissime quali “Le Serpi” e “Gli Storpi” di Francesco Paolo Michetti e, ogni anno, si svolge anche il Premio Michetti che è una rassegna d’arte contemporanea.
Altre cose da vedere a Francavilla al Mare sono:
- Chiesa di Santa Maria Maggiore o Chiesa di San Franco
- Torre Ciarrapico
- Convento Michetti e Chiesa di Santa Maria del Gesù
- Torri Medievali
Un consiglio che vi diamo è quello di salire sulla cima della Torre Ciarrapico per ammirare uno dei panorami più belli e suggestivi di Francavilla al Mare.
Francavilla al Mare itinerari e escursioni
Come abbiamo già accennato Francavilla al Mare si trova in una posizione strategica in quanto è considerata la porta di ingresso alla bellissima Costa dei Trabocchi e al Parco della Majella.
Vi consigliamo di organizzare un tour per visitare i trabocchi (antiche macchine da pesca in legno tipiche della costa abruzzese) situati nella zona di San Vito Chietino e Fossacesia oppure di fare escursioni immersi nella natura nel meraviglioso Parco della Majella che si trova a circa 30 minuti d’auto.
Ricordiamo anche che il bellissimo lungomare di Francavilla al Mare dispone di tantissime aree verdi dove trascorrere momenti di puro relax ed è anche dotato di una pista ciclabile che attraversa la città da nord a sud.
Francavilla al Mare spiagge
Francavilla al Mare dispone di più di 8 km di costa ed è una località turistica molto apprezzata grazie al suo mare limpido e pulito.
Il litorale di Francavilla al Mare è composto da sabbia dorata molto soffice e sottile, è particolarmente adatto a famiglie con bambini piccoli e dispone di spiagge libere e spiagge attrezzate con stabilimenti balneari all’avanguardia.
Hotel Francavilla al Mare animali ammessi
Francavilla al Mare ospita tantissime strutture ricettive che sono di recente costruzione, sono all’avanguardia, sono dotate di qualsiasi tipo di confort e sono organizzate anche per ospitare i nostri amici a 4 zampe.
Vediamo alcuni dei migliori Hotel e B&B di Francavilla al Mare che ammettono animali:
- Hotel Punta de l’Est 3 stelle – Viale Alcione, 188 Tel (+39) 085 4982076.
- Hotel Corallo 3 stelle – Viale Alcione, 203 Tel (+39) 085 4981662.
- B&B Villa Peppe – Contrada Villanesi, 55/F Tel (+39) 328 2005107.
Come arrivare a Francavilla al Mare
Arrivare a Francavilla al Mare è molto semplice e vediamo quali sono le soluzioni:
- Raggiungere Francavilla al Mare in auto: basta percorrere l’autostrada Adriatica A14 (sia da nord direzione Ancona che da sud direzione Pescara) per poi imboccare l’uscita Pescara Sud/Francavilla al Mare.
- Raggiungere Francavilla al Mare in treno: la stazione ferroviaria della città è collegata solamente da treni regionali in alternativa potrete prendere l’alta velocità e scendere alla stazione ferroviaria di Pescara che dista appena 9 km da Francavilla.
- Raggiungere Francavilla al Mare in Aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Pescara che dista circa 10 km dalla città.
Ristoranti Francavilla al Mare
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie e trattorie della città dove gustare i piatti tipici della cucina abruzzese consulta Francavilla al Mare dove mangiare bene spendendo poco.
Cosa fare la sera a Francavilla al Mare
Per conoscere i migliori locali della città dove prendere un aperitivo in spiaggia o al tramonto o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Francavilla al Mare discoteche e locali notturni.