I 4 luoghi più belli dove fare Bungee Jumping in Italia
Il Bungee Jumping è sia un gioco che uno sport estremo ed la “disciplina” migliore per chi è in cerca di adrenalina allo stato puro. Cerchiamo di capire un pò di storia e quali sono le mete più ambite in Italia dove praticarlo.
Cosa è il Bungee Jumping
Il Bungee Jumping è uno sport estremo ormai praticato in tutto il mondo e affonda le sue origini in un antico rituale di iniziazione dell’Isola di Pentecoste situata nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico.
Questo particolarissimo rituale chiamato “N’gol” consisteva nel lanciarsi nel vuoto appesi a delle semplici liane.
L’attuale Bungee Jumping è stato regolarizzato a partire dal 1993 ovvero quando vennero realizzati gli elastici adatti per praticare questa singolare disciplina in tutta sicurezza.
Migliori posti Bungee Jumping Italia
Scopriamo adesso quali sono i sono i migliori posti in Italia dove praticate il Bungee Jumping:
Valgadena – Vicenza
Situato nell’altopiano dei Sette Comuni tra Foza ed Enego in provincia di Vicenza, il Ponte Valgadena è in assoluto il più alto in Italia, almeno per il momento, e misura, pesate un pò, 175 metri dal fondovalle.
L’elastico di sicurezza è lungo 41,5 metri e permette di fare un salto di 165 metri e il costo è di circa € 100 comprende sia la tessera d’iscrizione che il salto.
Valgadena Bungee Center si trova in Strada Provinciale, 76 Località Foza Tel (+39) 347 7157338.
Ponte di Salle – Pescara
Il Ponte di Salle è immerso nel lussureggiante Parco della Majella in provincia di Pescara ed il luogo più famoso del Sud Italia dove fare Bungee Jumping.
Il viadotto dal quale ci si lancia è situato in un canyon che si affaccia sul Fiume Orta, il salto totale è di 90 metri e il costo della tessera di iscrizione e del salto è di € 80.
Bungee Jumping Abruzzo si trova in Ponte di Salle Tel (+39) 328 1335150.
Acqualandia Park – Lido di Jesolo
Situato all’interno del Caribe Bay ex Acqualandia Park di Jesolo il “ponte” da cui saltare si affaccia su una piscina e il bungee jumping può essere praticato anche dai minorenni che hanno compiuto i 16 anni di età ovviamente accompagnati da un genitore.
Il salto dal Ponte Tibetano del Caribe Bay è di 60 metri e il costo è di € 35.
Caribe Bay si trova in Via Michelangelo Buonarroti, 15 Tel (+39) 0421 371648.
Ponte della Pistolesa – Biella
Nella zona di Veglio, a circa 15 km di distanza da Biella in Piemonte si trova il primo bungee jumping italiano.
Con i suoi 152 metri di altezza il Ponte della Pistolesa è meglio conosciuto come “Colossus” e al costo di € 100 potrete fare un salto nel vuoto alla velocità di 100 chilometri orari.
Bungee Center Veglio-Biella si trova in SP 105/Ponte Colossus Tel (+39) 015 702488.
Bungee Jumping: Cose da sapere ed informazioni
Se decidete di saltare nel vuoto non dovrete assolutamente preoccuparvi per l’attrezzatura che verrà fornita dal Bungee Center, deve essere omologata e certificata e solitamente viene cambiata ogni anno.
L’elastico Bungee Jumping può estendersi fino al 650% della sua normale lunghezza è omologato per 1.000 lancia ma anche se costa sopra i 5.000 € i Bungee Center lo sostituiscono mediamente ogni 400/500 lanci per garantire la massima sicurezza di entrambe le parti.
Per fare Bungee Jumping bisogna compilare e firmare appositi moduli, soprattutto quello che attesta il buono stato di salute e l’abbigliamento consigliato è quello sportivo.
Raccomandiamo quindi di non portare genitori o nonni cardiopatici a fare Bungee Jumping!