I 7 palazzi più belli del mondo: La Classifica
Residenze di lusso, hotel-giardino e immensi grattacieli: scopriamo la classifica dei palazzi più belli del mondo.
- Palazzi più belli del Mondo: Quali sono e dove si trovano
- Palazzi più belli del Mondo: Classifica
- Gamlehaugen – Bergen (7)
- China Central Television – Pechino (6)
- Jungle House – Guarujà (5)
- Casa Batllò – Barcellona (4)
- Il Tempio d’Oro – Amritsar (3)
- Bosco Verticale – Milano (2)
- Istana Nurul Iman – Brunei
- Palazzi più belli del Mondo immagini e foto
Palazzi più belli del Mondo: Quali sono e dove si trovano
In fatto di opere architettoniche l’uomo ha sempre lasciato un’impronta molto forte realizzando progetti stupefacenti che, molto spesso, diventano il simbolo di una città.
Esistono così tante meraviglie sparse in ogni angolo del pianeta che non basterebbe una vita per poterle vedere tutte.
Palazzi più belli del Mondo: Classifica
Tra edifici antichi,residenze lussuose i grattacieli dal design futuristico abbiamo selezionato alcuni tra i palazzi più belli del mondo e scopriamo quali sono i più famosi:
Gamlehaugen – Bergen (7)
Nella piovosa città di Bergen in Norvegia sorge un palazzo/castello che sembra essere uscito direttamente da una fiaba e si tratta di Gamlehaugen, la residenza dei reali di Norvegia dal 1927.
Questa graziosissima costruzione di colore bianco è stata realizzata in stile baronale scozzese, è immersa in un parco con lussureggianti giardini all’inglese, è sempre aperta al pubblico ed ospita l’interessantissimo Museo della Casa.
China Central Television – Pechino (6)
La sede centrale e operativa della CCTV si trova a Pechino all’interno di un palazzo ultra moderno che si affaccia sull’intera città.
L’edificio si erge su una piattaforma dalla quale spuntano due torri che si piegano gradualmente l’una verso l’altra, per unirsi nella struttura che campeggia in alto e che ospita gli uffici.
Questa costruzione terminata nel 2008 ha modificato l’aspetto della metropoli diventando, grazie al suo design e alla sua altezza di 234 metri, uno dei più famosi grattacieli della Cina.
Jungle House – Guarujà (5)
Jungle House è uno degli edifici residenziali più belli e moderni al mondo e si trova Guarujà in Brasile.
Di solito questa tipologia di edificio dal design unico al mondo esiste come museo o spazio commerciale invece la Jungle House è una vera perla architettonica tutta da vivere che dispone di una serie di verande panoramiche che si affacciano sulla lussureggiante foresta pluviale brasiliana.
Casa Batllò – Barcellona (4)
Camminando per le strade di Barcellona è facile imbattersi in un gioiello dell’architettura catalana, realizzato nel 1904 da Antoni Gaudì per conto di Josef Batllò I Casanovas.
Casa Batllò è uno dei progetti di architettura di Art Nouveau tra più celebri della Spagna e dell’Europa e nel 2005 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
La particolarità dell’edificio consiste soprattutto nella facciata in pietra arenaria, movimentata da un rivestimento in ceramica che riflette i raggi del sole.
Casa Batllò sembra prendere vita sotto gli occhi degli increduli passanti, attraverso un movimento ondulatorio che è accentuato dall’assenza di linee rette.
Il Tempio d’Oro – Amritsar (3)
Situato nella località di Amritsar nello Sato del Punjab in India, il Tempio d’Oro (il vero nome è Harmandir Sahib) è una delle attrazioni turistiche a livello mondiale che bisogna vedere almeno una volta nella vita.
Il tempio esiste dal 1601 ma nel corso dei secoli ha subito una serie di rimaneggiamenti che arrivano sino ai nostri giorni anche se la maggior parte delle dorature e delle sculture in marmo risalgono ai primi anni dell’800.
Bosco Verticale – Milano (2)
Al secondo posto di questa interessante e particolarissima classifica troviamo una “chicca” tutta italiana e stiamo parlando del Bosco Verticale di Milano.
Situato nel quartiere Isola, questo è uno dei palazzi più moderni d’Italia non a caso è stato inserito nella short list dell’International Highrise Award 2014.
Il Bosco Verticale di Milano è composto da 2 torri residenziali dove sono stati distribuiti alberi, piante ed arbusti in grado di rimuovere circa 25 tonnellate di anidride carbonica dall’atmosfera ogni anno.
Istana Nurul Iman – Brunei
Il Palazzo della Luce della Fede è la residenza del Sultano di Brunei in Asia è attualmente considerato il palazzo più bello del mondo.
Oltre ad essere il più bello del mondo + anche il più lussuoso in assoluto e conta penate un pò ben 1788 stanze, 257 bagni e un’area verde di 2000 mq.
Il palazzo del Sultano più ricco del mondo attira migliaia di curiosi provenienti da ogni angolo del pianeta, i quali si radunano alla fine del Ramadan per esplorare la residenza privata le cui porte vengono aperte solo una volta all’anno.