Le 5 spiagge paradisiache più belle di Otranto e dintorni
Otranto è una delle mete turistiche più belle del Salento e dispone di spiagge paradisiache che sono state considerate dei veri e propri spettacoli naturali e vediamo quali sono le più belle.
Otranto spiagge bianche
La costa orientale del Salento non è solo uno dei tratti più belli del bellissimo litorale pugliese ma è anche uno dei più eleganti ed affascinanti in Italia.
Le spiagge più belle di Otranto sono bagnate dalle acque limpide e cristalline del Mare Adriatico e sono delle distese di sabbia bianca soffice e sottile che tutto il mondo ci invidia, non a caso questa destinazione salentina è letteralmente presa d’assalto dal turismo internazionale.
Spiagge di Otranto e dintorni: quali sono e come raggiungerle
Grazie alla sua particolare posizione privilegiata, Otranto è una delle località turistiche più belle del Salento e di tutta la Puglia e le sue spiagge e quelle nei suoi dintorni sono dei veri e propri paradisi terrestri dove cercare tanto relax ma anche tanto divertimento.
Leggi anche: Otranto dove mangiare bene spendendo poco
Vediamo adesso quali sono le spiagge più belle di Otranto e dintorni da non perdere assolutamente durante le vacanze in Puglia.
Laghi Alimini – Otranto
I Laghi Alimini rappresentano una delle aree naturali protette più caratteristiche ed affascinanti del Salento dove nidificano numerose specie di uccelli migratori come il fenicottero e la cicogna bianca.
Questi meravigliosi bacini naturali sono due, Alimini Grande che è composto da acqua salata mentre l’altro, Alimini Piccolo, è chiamato Fontanelle in quanto è alimentato da diverse sorgenti ed è composto da acqua dolce.
Detto questo, la Spiaggia dei Laghi Alimini quasi ogni anno si fregia delle prestigiose 5 Vele Legambiente e Bandiera Blu, si trova proprio di fronte ai laghi, è composta da sabbia bianca soffice e sottile ed i fondali sono bassi quindi è particolarmente indicata a famiglie con bambini piccoli in quanto consente una balneazione sicura (ci sono spiagge libere e spiagge attrezzate ed il divertimento è assicurato).
Per raggiungere la Spiaggia dei Laghi Alimini bisogna percorrere un sentiero abbastanza comodo immerso in una lussureggiante macchia mediterranea.
Baia dei Turchi – Otranto
La Baia dei Turchi è senza ombra di dubbio la spiaggia più famosa di Otranto ed il suo nome deriva dagli sbarchi dei Turchi avvenuti durante il XV secolo.
Questa meravigliosa spiaggia è composta da sabbia dorata, è bagnata da un mare a dir poco stupendo, grazie alla presenza di stabilimenti balneari è adatta sia a comitive che a famiglie con bambini piccoli ed i servizi sono efficienti.
Per raggiungere la Baia dei Turchi bisogna lasciare l’auto in un comodo parcheggio a pagamento e si può usufruire di un’apposita navetta oppure si può percorrere un suggestivo sentiero davvero incredibile.
Potrebbe interessarti: Le 8 località turistiche più belle e famose del Salento dove andare in vacanza
Baia dell’Orte – Otranto
Situata a circa 4 km dal centro di Otranto a Punta Facì, la Baia dell’Orte è particolarmente indicata a chi vuole trascorrere una giornata al mare in total relax lontano dal turismo di massa.
La Baia dell’Orte è un’insenatura dai tratti paradisiaci composta per lo più da scogli ma l’accesso in acqua è comodamente garantito da un piccolo tratto sabbioso che inizialmente digrada dolcemente per poi liberarsi in mare aperto.
Questa straordinaria oasi di pace e tranquillità è facilmente raggiungibile percorrendo la litoranea in direzione sud (imboccare la strada sterrata con indicazioni Orte) oppure è possibile prendere navette che partono dal porto di Otranto.
Spiaggia di Porto Badisco – Otranto
Situata a circa 10 km dal centro di Otranto, la Spiaggia di Porto Badisco è una delle meraviglie indiscusse dell’intera costa pugliese e secondo la leggenda è stato l’approdo di Enea.
La Spiaggia di Porto Badisco assomiglia molto ad un piccolissimo fiordo ed è caratterizzata da sabbia compatta ed il suo tratto roccioso custodisce la celebre Grotta dei Cervi meglio conosciuta come “La Sistina del Neolitico” che a sua volta custodisce pittogrammi millenari che purtroppo non possono essere visitati.
Questa spiaggetta è facilmente raggiungibile grazie alla litoranea in direzione sud, il percorso è ben segnalato e ci sono anche comodi parcheggi.
Spiaggia di Torre dell’Orso – Marina di Melendugno
La Spiaggia di Torre dell’Orso è una delle più grandi di tutto il Salento ed è adatta sia a giovani che a famiglie con bambini piccoli in quanto gli stabilimenti balneari offrono ogni tipo di comfort o servizio.
Questo meraviglioso litorale è composto da sabbia dorata soffice e sottile ed è impreziosito dalla presenza degli eleganti ed affascinanti faraglioni conosciuti come “Le due Sorelle”.
A pochissimi minuti da Torre dell’Orso consigliamo vivamente di raggiungere la Grotta della Poesia, una delle piscine naturali più belle, suggestive e famose al mondo.
Commenti: Vedi tutto