Licata vacanze consigli
Licata guida e consigli su cosa fare, cosa vedere, cosa mangiare, dove mangiare, dove divertirsi e spiagge più belle.
- Visitare Licata informazioni
- Licata cosa fare e cosa vedere
- Centro Storico Licata
- Castel Sant’Angelo Licata
- Faro di Licata
- Palazzo di Città Licata
- Chiesa di Santa Maria La Nuova Licata
- Licata escursioni
- Licata Spiagge
- Spiaggia Mollarella Licata
- Spiaggia Poliscia Licata
- Spiaggia Rocca di San Nicola Licata
- Cala Paradiso Licata
- Spiaggia Marinello Licata
- Hotel animali ammessi Licata
- Ristoranti Licata
- Cosa fare la sera a Licata
- Licata immagini e foto
Visitare Licata informazioni
Licata, con i suoi oltre 20 km di litorale, è una ridente località turistica che si trova sulla costa occidentale della Sicilia e fa parte della provincia di Agrigento.
I primi insediamenti in questa bellissima città risalgono alla Preistoria e sono stati ritrovati tantissimi reperti archeologici risalenti al Paleolitico, Mesolitico e Neolitico come la necropoli a grotte artificiali di Monte Petrulla, l’acquedotto della Grangela e il Phrourion di Falaride che è una fortezza di epoca greca.
Licata cosa fare e cosa vedere
Licata è una città ricca di attrazioni storiche, artistiche e naturalistiche ed offre ai turisti una visita molto piacevole ed accattivante.
Scopriamo cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Licata:
Centro Storico Licata
Il centro storico di Licata è considerato come un vero e proprio museo a cielo aperto grazie alle sue bellissime costruzioni in stile barocco e alle ville in stile liberty che nascono sulla Collina Monferrato.
Qui potrete fare tranquille passeggiate e potrete fare shopping in uno dei tantissimi negozi e boutique che vendono capi d’abbigliamento, souvenir e prodotti di artigianato locali.
Vi consigliamo di iniziare il tour del centro storico di Licata partendo dalla suggestiva Piazza del Pregresso per poi percorrere Corso Roma, Corso Umberto e Corso Vittorio Emanuele.
Castel Sant’Angelo Licata
Il Castel Sant’Angelo è un’imponente fortificazione è stata edificata nel ‘500 (progetto dell’architetto Camillo Camillani) a 130 metri s.l.m. sull’estremità della montagna di Licata.
Questo bellissima fortezza di avvistamento spagnola è contornata da preziosissime testimonianze archeologiche quali tombe monumentali, necropoli, santuari, non ha mai subito attacchi nel corso dei secoli ed è sede di un interessantissimo museo etnologico.
Faro di Licata
Il Faro dei Licata o Faro di San Giacomo è uno dei simboli della città ed è considerato uno dei più alti in Italia e d’Europa in quanto la sua base è stata costruita al livello del mare.
Questa incredibile e suggestiva costruzione, con i suoi ben 40 metri d’altezza (170 gradini), è stata eretta nel 1895 su un progetto di Antonio Davanteri, è facilmente raggiungibile e regala ai visitatori panorami unici al mondo.
Palazzo di Città Licata
Il Palazzo di Città nasce nel cuore del centro storico di Licata ed è stato realizzato su un progetto dell’architetto Ernesto Basile che è stato uno dei maggiori esponenti dello stile liberty siciliano.
Questo bellissimi ed imponente edificio è stato costruito tra gli inizi del ‘900 e gli anni 40 ed ospita, al suo interno, una bellissima Statua con il Bambino risalente al ‘400 e tantissime opere di epoca greca come medaglioni in marmo.
Chiesa di Santa Maria La Nuova Licata
La Chiesa di Santa Maria La Nuova o Chiesa Madre è uno dei principali luoghi di culto della città ed è stata costruita agli inizi del XV secolo.
Questo bellissimo edificio religioso si presenta, ad oggi, con uno stile rinascimentale e con impronte barocche ed è molto famoso in quanto ospita il cosiddetto “Cristo Nero” che è un crocifisso in legno che custodisce credenze popolari importantissime.
Altri edifici religiosi molto conosciuti ed apprezzati sono la Chiesa Patronale di Sant’Angelo Da Gerusalemme che custodisce le spoglie del Santo Patrono di Licata e la Chiesa di Sant’Agostino che custodisce il simulacro ligneo della Madonna Addolorata risalente al ‘700.
Altre cose da vedere a Licata sono:
- Ville Aristocratiche in stile liberty (Villa Lumia, Villa Sapio Rumbolo ecc)
- Palazzo Frangipane
- Palazzo Bosio
- Chiesa di Santa Maria La Vetere
- Fabbrica dei giochi gonfiabili (uno dei maggiori produttori d’Europa)
Licata escursioni
Una delle escursioni più belle da fare a Licata è senza ombra di dubbio quella all’Isolotto di San Nicola che si trova di fronte alla Spiaggia della Rocca di San Nicola e del Pisciotto.
Questo è un luogo particolarmente amato da chi pratica immersioni in quanto ospita una lussureggiante flora e fauna marina e proprio in questa zona sono stati ritrovati tantissimi reperti archeologici.
Un’altra escursione che vi consigliamo di fare è quella alla Valle dei Templi di Agrigento che dista appena 46 km.
Licata Spiagge
Licata dispone di oltre 20 km di costa ed ospita tantissime e bellissime spiagge la maggior parte della quali sono facilmente raggiungibili a piedi, in auto o con i mezzi di trasporto pubblico.
Scopriamo quali sono le spiagge più belle di Licata:
Spiaggia Mollarella Licata
La Spiaggia La Mollarella è senza ombra di dubbio la più celebre e frequentata di Licata e nella zone ovest del litorale a circa 5 km dal centro cittadino.
Questa bellissima spiaggia a forma di uncino è composta da sabbia dorata, il mare è limpido e pulito, ospita eccellenti stabilimenti balneari e i fondali digradano dolcemente verso il largo quindi la consigliamo a famiglie con bambini piccoli.
Spiaggia Poliscia Licata
La Spiaggia Poliscia si trova subito dopo La Mollarella in un tratto costiero molto particolare e suggestivo in quanto dal mare emergono numerosi scogli.
Questa incantevole spiaggia è meno frequentata rispetto a La Mollarella, è composta da sabbia colo argilla, il mare è limpido e cristallino, ospita stabilimenti balneari ed è adatta a famiglie con bambini piccoli.
Spiaggia Rocca di San Nicola Licata
La Spiaggia della Rocca di San Nicola si trova nella Contrada Pisciotto a pochissima distanza dal centro di Licata.
Questo litorale è lungo circa 2 km, è composto da sabbia dorata soffice e sottile, è sovrastata da suggestive dune naturali, è ben attrezzata ed è sempre affollata soprattutto in alta stagione (è adatta a famiglie con bambini piccoli in quanto i suoi fondali consentono una balneazione sicura).
Cala Paradiso Licata
La Spiaggia Cala Paradiso o Cala Mollaka è incastonata tra la spiaggia Rocca di San Nicola e Torre San Nicola ed è raggiungibile solo attraverso un sentiero non molto semplice da percorrere.
Questa incantevole baia è composta prevalentemente da sabbia dorata, è selvaggia ed incontaminata, il mare è uno spettacolo e nelle immediate vicinanze ci sono bar e ristoranti.
Spiaggia Marinello Licata
La Spiaggia di Mariniello si trova a pochissima distanza dal centro di Licata (raggiungibile anche a piedi) ed è una delle più grandi in quanto si estende per diversi chilometri.
Questo incantevole litorale è composto da una zona sabbiosa dove ci sono tantissimi stabilimenti balneari e da una zona ricca di calette naturali dove potrete rilassarvi circondati da un habitat selvaggio ed incontaminato.
Altre spiagge di Licata sono:
- Cala del Re
- Foce della Gallina
- Torre di Gaffe
- Spiaggia Nicolizia
- Spiaggia della Caduta
Hotel animali ammessi Licata
Per tutti coloro che non vogliono rinunciare alla compagnia del proprio amico a 4 zampe durante le vacanze a Licata consigliamo i seguenti hotel che accettano animali:
- Hotel Al Faro 3 stelle – Via Dogana, 6 Tel (+39) 0922 773846.
- Hotel Baia D’Oro 3 stelle – S.S. 115 Contrada Mollarella Tel (+39) 0922 897189.
- B&B Ippocampo – Via Gaetano Salvemini, 7 Tel (+39) 0922 1837109.
- B&B Riva del Salso – Via Salso, 70 Tel (+39) 3881495191.
Ristoranti Licata
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie della città dove gustare i piatti della tradizione locale e della rinomata cucina siciliana consulta Licata dove mangiare bene spendendo poco.
Cosa fare la sera a Licata
Per conoscere i migliori locali della città dove prendere un aperitivo al tramonto o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Licata discoteche e locali notturni.
Licata immagini e foto