Livigno vacanze consigli

Vacanze a Livigno consigli su cosa fare, cosa vedere, dove divertirsi e dove mangiare.

livigno-1

Livigno dove si trova

Livigno è una rinomata località turistica sia invernale che estiva e si trova in provincia di Sondrio in Lombardia.

Questa stazione turistica delle Alpi fa parte della Comunità montana Alta Valtellina e nasce a 1826 metri s.l.m. e dispone di piste da sci che arrivano fino a 2800 metri di altitudine.

Livigno ospita strutture turistiche eccellenti e grazie all’elevata altitudine le condizioni della neve sono sempre perfette e si ricorre all’innevamento artificiale sono in casi estremi.

Conosciuta anche come Il Piccolo Tibet, Livigno è anche una meta estiva molto ambita che vede transitare migliaia e migliaia di turisti che abbandonano le città calde e afose per rifugiarsi nel fresco clima della cittadina.

livigno-2

Livigno cosa vedere

Livigno non ospita siti e monumenti di elevato interesse storico ma ospita tesori naturali davvero incredibili.

Scopriamo quali sono le maggiori attrazioni di Livigno e dintorni:

Potrebbe interessarti Livigno discoteche e locali notturni

livigno-3

Livigno centro

Il centro di Livigno è molto piccolo ma è ricco di tipiche costruzioni alpine a baita di montagna ed è la zona dove ci sono negozi dove fare shopping, ristoranti e locali alla moda.

Durante il periodo estivo è bellissimo fare lunghe passeggiate per il centro ammirando le baite che sono orlate di fiori colorati dappertutto.

livigno-centro

Chiesa di Santa Maria Nascente Livigno

La Chiesa di Santa Maria Nascente è il principale luogo di culto della città e sostituisce l’antico edificio del XV secolo.

Costruita tra il 1884 e il 1887, la Chiesa ospita un’antichissima fonte battesimale risalente al ‘600 e l’altare maggiore con affreschi che “parlano” di alcune scene della vita della Madonna.

livigno-chiesa

Mottolino Livigno

Il Bike Park Mottolino è una delle maggiori attrazioni di Livigno ed l’harem per gli amanti di downhill e freeride.

Oltre ai tantissimi tracciati (ben 11) dove testare la propria abilità di biker il parco è preso d’assalto anche da persone che amano fare passeggiate ad alta quota percorrendo sentieri incredibili.

Ricordiamo che per le famiglie con bambini piccoli che vogliono intraprendere percorsi semplicissima ma avventurosi esiste il Larix Park.

livigno-mottolino

Laghi di Cancano Livigno

I Laghi di Cancano sono in realtà due quello ovvero il Lago Cancano e il Lago di San Giacomo e sono così identificati grazie alla strettissima vicinanza tra loro.

Questi laghi di origine artificiale sono alimentati dalle acque dell’Adda, sono la maggiore attrazione della Valtellina, sono facilmente raggiungibili da Livigno e sono la meta preferita degli appassionati di escursionismo.

livigno-laghidicancano

Museo di Livigno

Il MUS o il Museo di Livigno e Trepalle è ubicato all’interno di un’antica abitazione ed è testimonianza dello spirito di adattamento e dell’arte di arrangiarsi con poco sviluppata nel corso dei secoli dagli abitanti di Livigno e Trepalle.

I reperti e l’oggettistica esposti nel museo vogliono fare comprendere il passato di questi paesini di montagna, della loro evoluzione attraverso un percorso innovativo e mai scontato.

livigno-museo

Altre cose da vedere a Livigno e dintorni sono:

  • Chiesa di Sant’Antonio
  • Chiesa di San Rocco
  • Antica segheria sul torrente Spol
  • Ghiacciaio Corno di Campo
  • Cascata della Val Nera
  • Lago del Gallo o Lago di Livigno

livigno-lago

Settimana bianca a Livigno

Livigno è una delle mete sciistiche più ambite d’Italia grazie alle sue eccellenti ed innumerevoli piste.

Le piste da sci sono molto vicine al centro abitato, si estendono per oltre 115 km e sono adatte a tutti, dallo sciatore più esperto allo sciatore alle prime armi.

Livigno insieme a Bormio, Santa Caterina Valfurva e Valdidentro forma il cosiddetto Carosello 3000 che comprende impianti di risalita moderni ed innovativi, sentieri e tantissime infrastrutture.

livigno-carosello3000

Cosa fare a Livigno

Oltre agli incredibili impianti sciistici e alle bellezze naturalistiche, Livigno è una meta molto frequentata anche perchè gode dello status di zona extradoganale ed è, quindi, esente da alcune imposte tra cui l’IVA.

Ricordiamo che le merci acquistate devono rimanere entro i limiti stabiliti dalle tabelle doganali.

livigno-centro2

Cosa comprare a Livigno

Grazie allo status di zona extradoganale, Livigno ha sviluppato in modo anomalo/positivo il Turismo Commerciale in quanto le persone si spostano in questa zona per acquistare a prezzi più favorevoli e tale situazione nell’alta densità e dimensione dei negozi.

Qui è molto conveniente acquistare tabacchi, alcolici, capi di abbigliamento, profumi, orologi e carburante di cui parleremo in seguito.

La principale via dello shopping di Livigno è Via Plan che ospita negozi di tutte le marche dove poter fare affari incredibili soprattutto durante il periodo dei saldi.

livigno-viedelloshopping

Quindi fare shopping a Livigno è più che conveniente e nonostante le ridotte dimensioni è considerata come una galleria a cielo aperto grazie ai suoi oltre 250 negozi sparsi per le vie principali.

Vediamo adesso quali sono i migliori negozi dove fare shopping a Livigno:

  • Galleria della Novità Livigno
  • Timberland Store
  • Silene Sport Livigno
  • Smoke House Livigno
  • Unieuro City
  • Napapijri Livigno

livigno-lagalleria

Prezzo benzina Livigno

Fare rifornimento di carburante a Livigno è davvero conveniente infatti i prezzi oscillano mediamente tra:

  • Gasolio – 0,851 €
  • Benzina – 0,993 €
  • GPL – 0,499 €

Facciamo presente che è possibile esportare solo carburante contenuto nei veicoli oppure in taniche omologate con capienza massima di 10 litri, pena sanzioni severissime.

livigno-neve

Cosa fare a Livigno con i bambini

Mamme e papà state tranquilli perchè Livigno è una meta turistica organizzata a perfezione ed offre tantissime soluzioni di divertimento per i più piccoli.

Le maggiori attrazioni per far divertire i bambini a Livigno sono senza ombra di dubbio il Mottolino Park e il Larix Park di cui abbiamo già parlato in precedenza.

Il Larix Park è un parco avventura adatto non solo ai grandi ma anche a bambini di 2/3 anni ed è composto da varie aree e percorsi per i più piccoli come:

  • Percorso Fuxia: prevede una tirolienne a 2 metri da terra ed è adatto a bambini dai 2 anni in poi.
  • Percorso Verde: prevede 10 passaggi e 9 piattaforme alte tra 1 e 2,50 metri.
  • Area Yepi: è un’area a terra che prevede l’approccio con corde e moschettoni in totale sicurezza.
  • Passeggiata in pista ciclabile: Livigno dispone di una pista ciclopedonale lunga diversi km ed è percorribile da tutti.

livigno-larixpark

Per i bambini più grandi (8/10 anni) consigliamo il Mottolino Bike Park dove è possibile noleggiare tutta l’attrezzatura, un istruttore e divertirsi per i sentieri più semplici.

Altre attrazioni per i bambini a Livigno sono il parco giochi allestito fuori dal rifugio M’Eating, il Villaggio di Babbo Natale e i favolosi Mercatini di Natale.

Ristoranti Livigno

Per conoscere i migliori ristoranti della cittadina dove gustare i piatti tipici della cucina valtellinese consulta Livigno dove mangiare bene spendendo poco.

Cosa fare la sera a Livigno

Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Livigno discoteche e locali notturni.

Livigno immagini e foto