Orbetello vacanze consigli

Orbetello guida turistica e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirsi e quali sono le spiagge più belle.

Orbetello vacanze consigli

Orbetello dove si trova e informazioni

Orbetello è una ridente località turistica e balneare che si trova al centro dell’omonima laguna e fa parte della provincia di Grosseto in Toscana.

Questa bellissima città è unita al Monte Argentario grazie ad una strada costruita su un terrapieno conosciuta come La Diga che divide la laguna di Orbetello in due specchi d’acqua ovvero la Laguna di Levante e la Laguna di Ponente.

orbetello-crosetto

La zona lagunare di Orbetello è delimitata verso il mare dal Tombolo della Feniglia e dal Tombolo della Giannella (un tombolo è un tipo di spiaggia solitamente sabbiosa che congiunge uno scoglio a una piccola isola prossimi alla costa con la terraferma) che sono caratterizzati da spiagge sabbiose orlate da un lussureggiante macchia mediterranea mentre la costa si presenta rocciosa e di difficile acceso.

Facciamo presente che il territorio lagunare di Orbetello gode di un tipico clima mediterraneo quindi le temperature sono miti in estate e soprattutto d’inverno (temperature minime invernali 8°, temperature massime in estate 28°).

orbetello-tramonto

Orbetello cosa vedere

Orbetello è una località più belle ed affascinanti della Toscana che, oltre alle bellissime spiagge, ha tanto da offrire ai turisti sotto il profilo storico, culturale e naturalistico.

Scopriamo cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Orbetello:

orbetello-laguna

Orbetello centro storico

Il centro storico di Orbetello è il cuore pulsante della città ed ospita le maggiori attrazioni di questa particolare ed affascinante meta turistica.

Qui potrete fare bellissime ed intense passeggiate in tutta tranquillità, potrete mangiare qualcosa di tradizionale in uno dei tanti ristoranti e potrete acquistare prodotti locali e fare shopping sfrenato.

orbetello-centro-storico

Duomo di Orbetello

Il Duomo di Orbetello o la Cattedrale di Santa Maria Assunta è una delle maggiori attrazioni della città ed è il principale edificio religioso e di culto.

Secondo gli storici il Duomo è stato eretto sulle rovine di un tempio etrusco divenuto in seguito romano, è stato ampliato nel 1201, la sua facciata presenta un rosone e un busto di Gesù Benedicente mentre l’interno è composto a tre navate ed ospita opere religiose, sculture ed affreschi di notevole importanza storica.

orbetello-duomo

Rocca Aldobrandesca di Talamone

La Rocca Aldobrandesca è un’imponente fortificazione che domina Talamone una piccola frazione di Orbetello ed è situata sul promontorio meridionale dei Monti dell’Uccellina.

Questa incredibile fortezza medievale è stata costruita durante la seconda metà del ‘200 per volere degli Aldobrandeschi per difendere il porto e la città dagli attacchi dei pirati.

orbetello-rocca-aldobrandesca

Chiesa della Madonna delle Grazie Orbetello

La Chiesa della Madonna delle Grazie è considerato come l’edificio sacro più importante di Orbetello infatti è un importantissimo luogo di culto mariano ed ospita la cappella della guarigione che è meta di pellegrinaggio.

Questo suggestiva costruzione religiosa ospita, al suo interno, affreschi quattrocenteschi della scuola senese come la Madonna di Costantinopoli riconducibile a Benvenuto di Giovanni e la Madonna col Bambino in gloria tra gli Angeli riconducibile a Sebastiano Conca.

orbetello-chiesa-della-madonna-delle-grazie

Mura di Orbetello

Le Mura di Orbetello sono origini etrusche e sono state erette probabilmente durante il V secolo a.C. e sono state rimaneggiate più volte nel corso dei secoli.

Attualmente questa cerchia muraria ellittica è visibile in parte ed è munita di fossati e comprende il complesso di Porta Nuova che è ornato da decorazioni barocche e rinascimentali e la Porta del Soccorso, Porta a Terra e Porta Medina che costituiscono gli ingressi del centro storico cittadino.

orbetello-mura

Altra cose da vedere a Orbetello e dintorni sono:

  • Palazzo del Governatore
  • Chiesa di San Paolo della Croce
  • Chiesa San Giuseppe Benedetto Cottolengo
  • Forte delle Saline di Albinia
  • Torre della Taglia di Ansedonia
  • Colonia Romana di Cosa

orbetello-giardini

Orbetello escursioni

Orbetello e le zone limitrofe sono ricche di vegetazione e le escursioni che consigliamo di fare sono:

  • Oasi della Laguna di Orbetello: questa zona è gestita direttamente dal WWF ed è di interesse nazionale in quanto è una delle aree più importanti d’Italia di svernamento per tantissime specie di uccelli.
  • Riserva Naturale Duna Feniglia: qui potrete fare passeggiate a piedi o in bicicletta immersi in una natura incontaminata ammirando l’ecosistema ancora intatto di questo tombolo.
  • Tagliata Etrusca e Spacco della Regina: questa escursione è molto bella e suggestiva in quanto potrete ammirare in riva al mare la cosiddetta Tagliata che è una grande opera di ingegneria romana che impediva l’insabbiamento del porto e lo Spacco della Regina che è la versione vecchia della Tagliata che veniva utilizzata per religiosi.

orbetello-escursioni

Orbetello spiagge

Orbetello è una meta privilegiata per le vacanze in quanto permette di godere si meravigliose spiagge chiare e dorate e di un mare pulito ed incontaminato.

Orbetello Spiagge più belle

Scopriamo adesso quali sono le spiagge più belle di Orbetello:

orbetello-spiagge

Spiaggia Feniglia

La spiaggia della Feniglia è una delle spiagge più belle di Orbetello, è lunga circa 7 km ed è facilmente raggiungibile.

Questo incantevole litorale lungo circa 7 km è composto da sabbia soffice e chiara, ospita tantissimi stabilimenti balneari ma la maggior parte della spiaggia è libera, selvaggia ed incontaminata, è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli perchè i fondali digradano dolcemente verso il largo ed è sovrastata dalla bellissima Riserva Naturale Duna Feniglia.

orbetello-spiaggia-feniglia

Spiaggia Giannella

La spiaggia della Giannella è, al pari di quella della Feniglia, una delle spiagge più conosciute e frequentate di Orbetello, è facilmente raggiungibile e dispone di comodi accessi al mare.

Questo bellissimo litorale sabbioso lungo circa 8 km è ben riparato dai venti, è adatto a famiglie con bambini piccoli ed è divisa a tratti da spiagge libere e a tratti da spiagge attrezzate.

orbetello-spiaggia-giannella

Queste di cui abbiamo appena parlato sono in assoluto le spiagge più belle di Orbetello ma nei dintorni ci sono altre spiagge paradisiache, soprattutto nelle zona di Porto Santo Stefano (10 km di distanza), molte delle quali non sono di facile accesso e sono:

  • Spiaggia La Bionda – Porto Santo Stefano
  • Spiaggia La Cantoneria – Porto Santo Stefano
  • Cala del Gesso – Porto Santo Stefano
  • Spiagge di Ansedonia – Ansedonia
  • Cala Grande – Porto Santo Stefano
  • Cala La Cacciarella – Porto Santo Stefano

Facciamo presente che a Orbetello le spiagge per cani sono una realtà importante infatti ci sono ben 4 lidi attrezzati per ospitare i cani, i propri padroni e anche chi non possiede un amico a 4 zampe.

Orbetello vacanze consigli

Hotel Orbetello animali ammessi

Vediamo quali sono alcuni degli hotel, B&B e residence di Orbetello che ammettono animali:

  • Agriturismo Al Girasole – Strada Provinciale 81 Osa n° 23 Tel (+39) 366 4030933 oppure 320 0859871.
  • B&B Casale 77 – Strada Vicinale dei Pinalti, 14 Tel (+39) 0564 867040.
  • Hotel Cala di Forno 3 stelle – Piazza Uccellina, 9 Tel (+39) 0564 885573.
  • Residence La Venacca 3 stelle – Strada Provinciale di Telamonese Est, 28/A Tel (+39) 0564 884917.
  • Hotel Residence Tris 3 stelle – Via Aurelia Sud km 145,67 Tel (+39) 0564 862500.

Ristoranti Orbetello

Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie della città consulta Orbetello dove mangiare bene spendendo poco.

Cosa fare la sera a Orbetello

Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Orbetello discoteche e locali notturni.

Orbetello immagini e foto