Rapallo vacanze consigli

Rapallo guida e consigli su cosa fare, cosa vedere, cosa mangiare, dove mangiare, dove divertirsi e quali sono le spiagge più belle.

Rapallo vacanze consigli

Rapallo dove si trova e informazioni

Rapallo è una famosissima località turistica e balneare che si trova nella parte occidentale del Golfo del Tigullio sulla costa della Riviera Ligure di Levante, è circondata da monti ed è incastonata tra due torrenti il Boate e il San Francesco.

La città ha una storia antichissima e travagliata e le prime testimonianze risalgono al ‘700 a.C. grazie al ritrovamento, nell’attuale quartiere Sant’Anna, di un’antica tomba e di oggetti sacri riconducibili all’epoca greca e all’epoca etrusca.

Ricordiamo che Rapallo ha avuto un ruolo importante nella storia in quanto è stata la sede dove sono stati firmati due importanti trattati di pace quello tra il Regno d’Italia e il Regno di Jugoslavia nel 1920 e quello tra la Repubblica di Weimar e l’Unione Sovietica nel 1922.

rapallo-piazza

Rapallo cosa vedere

Rapallo è considerata come La Capitale Turistica della Riviera Ligure di Levante e grazie alla sua storia e ai suoi scorci paesaggistici di rara bellezza ha tanto da offrire ai visitatori.

Scopriamo adesso cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Rapallo:

rapallo-lungomare

Centro Storico Rapallo

Il centro storico di Rapallo, insieme al bellissimo lungomare, è il cuore pulsante della città, si presenta in stile tipico medievale ed ancora oggi conserva portali in ardesia e portici con affreschi.

Il centro storico è composto da stretti e particolari carruggi pedonali che sono, in effetti, le migliori vie dello shopping di Rapallo come Via Mazzini conosciuta come il Caroggio Drito, Via Cairoli, Via Venezia e tantissime altre.

rapallo-centro

Castello di Rapallo

Il Castello sul mare di Rapallo è il simbolo della città, è stato eretto durante la seconda metà del XVI secolo e è stato dichiarato Monumento Nazionale Italiano dal Ministero dei Beni Culturali.

La costruzione del Castello di Rapallo è legata a fatti storici accaduti durante il 1549 e cioè quando la città venne sottomessa e saccheggiata dall’Ammiraglio Turco Drugat che rapì anche 22 ragazze per darle in schiave ai pirati saraceni.

Oltre alla sua invidiabile bellezza il castello ospita, al suo interno, una cappella dedicata a San Gaetano costruita insieme alla cupoletta con la campana che è visibile dall’esterno.

rapallo-castello-sul-mare

Santuario di Nostra Signora di Montallegro Rapallo

Il Santuario Basilica di Nostra Signora di Montallegro (la Madonna di Montallegro è la Patrona della città) è il principale luogo di culto di Rapallo è stato edificato durante la seconda metà del ‘500 ed è “meta” ambita di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo.

Potrebbe interessarti Rapallo discoteche e locali notturni

Questo imponente edificio religioso, che si trova nella vicinissima frazione di Montallegro (può essere raggiunta tramite una funivia), è stato rimaneggiato più volte nel corso dei secoli e si presenta, esternamente, con una facciata marmorea bellissima e luccicante mentre internamente è composto da un’unica navata con 4 altari laterali ed ospita opere e oggetti religiosi importantissimi come la cappella di San Giuseppe e la penitenzieria, la cassa argentea, il quadretto Bizantino e dipinti su tela come la Pietà di Luciano Cambiaso.

rapallo-santuario

Basilica di San Gervasio e Protasio Rapallo

La Basilica dei Santi Gervasio e Protasio si trova tra Piazza Matteo Canessa e Corso Italia, si presenta in stile romanico ed è stata costruita, probabilmente il epoca medievale.

La Basilica si presenta con una struttura imponente, dispone di una torre campanaria considerata la più alta della Liguria, la sua facciata è stata realizzata in stile neoclassico mentre internamente è composta da 3 nevate e un presbiterio dove vengono custodite affreschi e dipinti importantissimi.

rapallo-basilica

Altre cose da vedere a Rapallo sono:

  • Monastero delle Clarisse
  • Chiesa di San Fracesco
  • Torre Civica e Chiesa di Santo Stefano (Oratorio dei Neri)
  • Museo del Merletto
  • Museo del Gaffoglio
  • Chiosco della Musica

rapallo-chiosco-della-musica

Rapallo escursioni e immersioni

Per gli amanti delle escursioni consigliamo quella al Santuario di Montallegro e al Monte Santa Croce dai cui vertici potrete godere di panorami di unici al mondo mentre per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling consigliamo l’Area Naturale Marina Protetta di Portofino e il Cristo degli abissi che è una statua bronzea posta a 17 metri di profondità nella Baia di San Fruttuoso.

rapallo-cristo-degli-abissi

Spiagge Rapallo

Rapallo, così come le altre località della Riviera Ligure, non ha tantissime spiagge in quanto la conformazione del suo territorio è molto particolare e la costa si presenta molto frastagliata.

Nonostante questa particolarità la città vive a stretto con il mare grazie a strutture balneari artificiali e spiagge paradisiache sparse nei dintorni di questa meravigliosa e incantevole località turistica.

rapallo-spiagge

Nella zona del porto e del lungomare Vittorio Veneto ci sono piccolissime spiaggette in ghiaia che durante il periodo estivo sono super affollate, nei pressi della biblioteca comunale e del Museo del Merletto ci sono altre spiaggette anch’esse affollate mentre in prossimità della linea ferroviaria troverete la Spiaggetta del Castello dei Sogni.

Se volete godere di spiagge più grandi e di maggiore relax vi consigliamo di raggiungere la località di Zoagli (raggiungibile in auto o in treno) o San Michele di Pagana (raggiungibile anche a piedi).

rapallo-mare

Dove fare shopping a Rapallo

Le migliori vie dello shopping di Rapallo sono quelle del centro storico che è considerato da molti come un centro commerciale naturale all’aperto.

Le vie dello shopping di Rapallo sono belle, affascinanti e pedonali, ospitano negozi e boutique di grandi firme e infinite proposte di oggetti d’artigianato e prodotti enogastronomici locali.

Ricordiamo che si possono fare acquisti anche di sera grazie a piccoli mercatini che hanno luogo, solitamente, in Via Mameli e in Piazza Garibaldi.

rapallo-vie-dello-shopping

Hotel Rapallo animali ammessi

Per tutti coloro che vogliono trascorrere una vacanza a Rapallo insieme al proprio amico a 4 zampe consigliamo i seguenti Hotel:

  • Hotel & Residence Il Convento 3 stelle – Via Paolo Zunino, 15/17 Tel (+39) 0185 234402.
  • Hotel Villa Luisa 2 stelle – Via Costaguta, 12 Tel (+39) 0185 230447.
  • Hotel Mirò 3 stelle – Lungomare Vittorio Veneto, 32 Tel (+39) 234100.
  • Hotel L’Approdo 3 stelle – Via San Michele di Pagana, 160 Tel (+39) 0185 234568.
  • Excelsior Palace Hotel 5 stelle lusso – Via San Michele di Pagana, 8 Tel (+39) 0185 230666.

Facciamo presente che gli animali sono ammessi in camera e negli spazi comuni fatta eccezione dei ristoranti.

Ristoranti Rapallo

Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie della città dove gustare i piatti tipici della cucina ligure consulta Rapallo dove mangiare bene spendendo poco.

Cosa fare la sera a Rapallo

Per conoscere i migliori locali della città dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Rapallo discoteche e locali notturni.

Rapallo immagini e foto