San Vincenzo Toscana vacanze consigli
San Vincenzo guida turistica, spiagge e consigli su cosa fare e cosa vedere.
San Vincenzo mare e turismo
San Vincenzo è una ridente località balneare che si affaccia sulla splendida Costa degli Etruschi e fa parte della provincia di Livorno in Toscana.
Conosciuta anche come La Terrazza sul mare della Maremma Pisana, San Vincenzo, pur essendo piccola, è una delle località turistiche più rinomate della Costa Toscana e il mare è quasi sempre insignito Bandiera Blu.
San Vincenzo cosa vedere e luoghi di interesse
La città di San Vincenzo ha origini antichissime ed è situata in una posizione privilegiata tra mare e terra.
Le principali attrazioni di questa meravigliosa ed elegante località balneare sono senza ombra di dubbio le spiagge e il mare ma è anche molto interessante sotto il profilo storico e naturalistico.
L’edificio storico più importante di questa località balneare è la Torre di San Vincenzo che ha origini trecentesche ed ospita un’interessante mostra permanente, la sala del consiglio comunale e l’Osservatorio Toscano di Biodiversità (OTB).
Anche l’ottocentesca Chiesa di San Vincenzo Ferreri è davvero molto interessante in quanto custodisce opere d’arte e cicli d’affreschi degni di nota.
San Vincenzo cosa fare ed escursioni
Una delle cose da fare assolutamente a San Vincenzo è percorrere la Passeggiata del Marinaio che è una sorta di sentiero dove potrete ammirare panorami mozzafiato sul mare e sulle montagne.
La Passeggiata del Marinaio è costellata di mosaici artistici molto belli e alla fine del sentiero potrete ammirare la maestosa statua bronzea del Marinaio che guarda il mare ed è alta 7 metri.
Ricordatevi di toccare il pesce fortuna ai piedi del marinaio ed esprimete un desiderio.
Una delle escursioni più belle da fare a San Vincenzo è quella al Parco Naturale Costiero di Rimigliano che fa parte dei Parchi della Val di Cornia e si estende su oltre 6 km di costa.
Questa oasi floro-faunistica si affaccia direttamente sul mare, si estende su una superficie di 120 ettari, sulle bellissime dune naturali sono ricoperte di gigli di mare, ginepri e mirti mentre nei meandri del parco è possibile ammirare donnole, volpi, conigli selvatici, scoiattoli rossi, volpi e faggiani.
Se avete tempo a disposizione consigliamo di non perdere una visita al Parco Archeologico di Baratti e Populonia o al Parco Archeominerario di San Silvestro.
San Vincenzo Spiagge
Il suggestivo litorale di San Vincenzo è costellato di bellissima spiagge in sabbia chiara soffice e sottile che riescono a soddisfare le esigenze di tutti.
Le spiagge di San Vincenzo si estendono su oltre 6 km di costa e sono bagnate da un mare spettacolare, limpido e di colore azzurro intenso e i fondali sabbiosi digradano dolcemente verso il largo quindi sono particolarmente adatte a famiglie con bambini piccoli.
Scopriamo quali sono le spiagge più belle di San Vincenzo:
- Spiaggia La Conchiglia: situata a ridosso di Viale Serristori, questa spiaggia è molto ampia, è sovrastata da una lussureggiante macchia mediterranea e pini marittimi ed è super attrezzata.
- Spiaggia Parco di Rimigliano: situata all’interno dell’omonimo parco, questa bellissima spiaggia è composta da sabbia dorata soffice e sottile, è selvaggia ed è attrezzata in punti specifici del litorale che è lungo circa 6 km.
Le Spiagge di San Vincenzo ospita una miriadi di stabilimenti balneari moderni e super attrezzati e c’è anche una Dog Beach composta da sabbia dorata, lunga circa 200 metri, è a tratti libera e a tratti attrezzata ed è consentito anche l’accesso in mare ai simpatici amici a 4 zampe.