Sestri Levante vacanze consigli

Sestri Levante guida e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirsi e quali sono le spiagge più belle.

Sestri Levante vacanze consigli

Sestri Levante informazioni

Sestri Levante è un borgo collinare ricco di storia e di cultura che si affaccia sul bellissimo Golfo del Tigullio in Liguria si trova in provincia di Genova.

Ribattezzata La Città dei due mari dallo scrittore Hans Christian Andersen, Sestri Levante ha un meraviglioso centro storico che si affaccia su due incantevoli baie ovvero la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole che, a loro volta, sono divise da un istmo che unisce la parte antica della città alla terraferma.

La città di Sestri Levante ha una storia antichissima infatti le prime testimonianze risalgono all’età del ferro ed è stata soggetta anche a varie dominazioni che nel corso degli anni l’hanno portata a lunghi periodi di splendore ma anche a lunghi periodi di declino.

sestri-levante-mare

Sestri Levante cosa vedere

Le architetture civili, i monumenti e gli edifici religiosi raccontano ai visitatori il glorioso passato di questa incredibile borgo che ha una storia e una cultura invidiabile.

Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Sestri Levante:

sestri-levante-immagini

Sestri Levante centro storico

Il centro storico di Sestri Levante è la parte rappresentativa della città è, insomma, La Città delle due mari costellata di portali d’ardesia risalenti al XIV secolo.

Qui potrete ammirare e visitare le maggiori attrazioni di Sestri Levante come chiese, monumenti e palazzi storici di cui parleremo in seguito.

sestri-levante-centro-storico

Chiesa di San Nicolò dell’Isola

La Chiesa di San Nicolò dell’Isola è in assoluto l’edificio più antico della città infatti la sua costruzione risale al lontano 1151.

La struttura originaria della chiesa è stata costruita in stile romanico ed è stata rimaneggiata nel corso dei secoli infatti durante il XV secolo è stata riadattata in stile barocco mentre il suo interno si presenta in stile gotico a tre navate.

Sestri Levante vacanze consigli

Basilica di Santa Maria di Nazareth Sestri Levante

La Basilica di Santa Maria di Nazareth è una delle maggiori attrazioni di Sestri Levante ed è stata costruita nel XVII secolo.

All’interno di questo bellissimo edificio religioso costruito a tre navate divise da quadrangolari pilastri con lesene su cui poggiano archi a tutto sesto potrete ammirare opere importantissime come il Martirio di Santa Caterina d’Alessandria di Castellino Castello, affreschi di Lazzaro De Maestri e la incredibile Pietà lignea di Anton Maria Maragliano.

sestri-levante-basilica-di-santa-maria-di-nazareth

Palazzo Durazzo Pallavicini Sestri Levante

Il Palazzo Durazzo Pallavicini si trova nel cuore del centro storico di Sestri Levante ed è l’attuale sede del Municipio.

L’edificio è stato costruito durante la seconda metà del XVII secolo ed ospita, nella sala consiliare, un importantissimo dipinto ritraente l’Adorazione dei Magi del pittore Francesco Bassano.

sestri-levante-palazzo-durazzo-pallavicini

Palazzo Fascie Rossi e Musel

Il Palazzo Fascie Rossi nasce sul centralissimo Corso Colombo nel cuore del centro storico di Sestri Levante, è stato dato in eredità alla città dal Cavalier Vincenzo Fascie ed ospita la biblioteca comunale, la biblioteca dell’Anpi e il Musel.

Il Musel è il Museo Archeologico di Sestri Levante che, attraverso un percorso che parte dalla preistoria, racconta la storia della città e del suo entroterra e l’integrazione tra ambiente e popolazione.

sestri-levante-palazzo-fascie-rossi

Chiesa dell’Immacolata Sestri Levante

La Chiesa dell’Immacolata Concezione è stata costruita a fine XVII secolo in stile medievale e sorge a pochissima distanza dalla Baia del Silenzio.

All’interno di questo suggestivo edificio religioso composto da una navata potrete ammirare una statua in legno del XVIII secolo raffigurante l’Immacolata e alcune opere del pittore Domenico Fiasella come la tela di San Felice da Cantalice che riceve dalla Vergine il Bambino Gesù e il dipinto di Sant’Antonio da Padova.

sestri-levante-chiesa-dell’immacolata

Altre cose da vedere a Sestri Levante sono:

  • Pinacoteca Galleria Museo Rizzi
  • Chiesa di San Pietro in Vincoli
  • Villa Fieschi
  • Villa Brignole Balbi

sestri-levante-costa

Sestri Levante spiagge

Sestri Levante non è solo un pittoresco borgo di storia e cultura ma è anche meta ambita grazie alle sue bellissime e particolarissime spiagge che sono conosciute in tutto il mondo.

Scopriamo quali sono le spiagge più belle di Sestri Levante:

sestri-levante-spiagge

Baia del Silenzio Sestri Levante

La spiaggia della Baia del Silenzio è una delle spiagge più belle e suggestive della Riviera Ligure ed è dominata, appunto, dal silenzio naturale e dalla bellezza delle acque.

Questa spiaggia è caratterizzata da sabbia chiara, è sovrastata dalle pittoresche case del centro storico di Sestri Levante, il mare è limpido e trasparente e i fondali digradano dolcemente verso il largo.

sestri-levante-baia-del-silenzio

Baia delle Favole Sestri Levante

La spiaggia della Baia delle Favole è quella più grande della città ed è caratterizzata da una zona balneabile che va dal porto turistico alle Rocche di Sant’Anna.

Questo suggestivo litorale che si estende per quasi 2 km è composto per lo più da sabbia, ospita stabilimenti balneari e spiagge libere e il mare è limpido e trasparente.

sestri-levante-baia-delle-favole

Un’altra spiaggia che vi consigliamo di vedere è la spiaggia di Riva Trigoso che si trova nell’omonimo paese a pochissima distanza da Sestri Levante.

Sestri Levante escursioni

Per tutti gli amanti delle escursioni consigliamo:

  • Escursione o Passeggiata a Punta Manara: è uno dei luoghi più apprezzati dai turisti di tutto il mondo che amano conciliare la vacanza ad escursioni in quanto, Punta Manara, propone paesaggi mozzafiato sulla costa ed ospita una lussureggiante macchia mediterranea con tantissime specie animali e vegetali.
  • Escursione alla Miniera di Gambatesa: questa è stata una miniera sotterranea per l’estrazione di braunite che è un minerale (contenete manganese) per produrre l’acciaio, si trova nel comune di Ne ed è un luogo davvero suggestivo dove fare visite guidate.
  • Escursione al Parco Avventura Val di Vara: il parco è stato realizzato nei boschi secolari dell’Oasi di Protezione Faunistica di Griandriale e propone sia a grandi che piccini percorsi acrobatici e passeggiate rilassanti immersi nella natura.

sestri-levante-miniera-di-gambatesa

Dove fare shopping a Sestri Levante

Le zone migliori dove fare shopping a Sestri Levante sono la zona pedonale conosciuta come Caruggi che ospita tantissimi esercizi commerciali oppure l’arteria principale della città ovvero Via Nazionale dove potrete fare acquisti in boutique di grandi firme, in negozi low cost come H&MDixie e in negozi che vendono prodotti enogastronomici locali e ceramiche tipiche della Liguria.

Ristoranti Sestri Levante

Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, trattorie e osterie della città dove gustare i piatti tipici della cucina Ligure (carne e pesce) consulta Sestri Levante dove mangiare bene spendendo poco.

Cosa fare la sera a Sestri Levante

Per conoscere i migliori locali della città dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Sestri Levante discoteche e locali notturni.

Sestri Levante immagini e foto