Tarvisio vacanze consigli
Tarvisio guida turistica, piste da sci, impianti di risalita e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare e dove divertirsi.
Tarvisio altitudine ed informazioni
Tarvisio è uno dei principali centri turistici del Friuli Venezia Giulia ed è situata in Val Canale ad un’altitudine di 754 metri s.l.m.
Oltre all’immensa bellezza, altra caratteristica di questa cittadina è il clima che è di tipo continentale ovvero con inverni rigidi e nevosi ed estati piuttosto calde ed ospita anche la stazione meteorologica di Tarvisio che è riconosciuta dall’Organizzazione Meteorologica Italiana.
Tarvisio cosa vedere e cosa fare
Tarvisio è il territorio della Val Canale sono ricchi di luoghi di interesse naturalistico e di testimonianze storiche che vanno dall’epoca preistorica alla dominazione romana.
Scopriamo insieme cosa fare e cosa vedere a Tarvisio:
- Chiesa dei Santi Pietro e Paolo: è un monumento religioso fortificato risalente al XV secolo, è stata realizzata in stile carinziano e sul retro custodisce lapidi risalenti all’epoca romana.
- Chiesa della Beata Vergine di Loreto: situata a Tarvisio Bassa, questa chiesetta è stata edificata verso la fine del ‘600 e costituisce un mirabile esempio di arte barocca.
Se avete tempo a disposizione consigliamo di perdere qualche ora al Museo Storico Alpi Giulie, al Museo della Miniera e Parco Geominerario di Cave del Predil e all’Antiquarium di Camporosso.
Tarvisio estate escursioni
Tarvisio si trova al confine con Austria e Slovenia e gli scenari ambientali che si fondono in queste zone sono unici al mondo.
Vediamo adesso quali sono le escursioni più belle da fare a Tarvisio:
- Escursione al Parco Naturale delle Prealpi Giulie: si estende su una superficie di oltre 10.000 ettari tra le Prealpi e le Alpi Giulie e custodisce un patrimonio floristico costituito da oltre 1200 specie e sottospecie e oltre 60 endesismi tra cui la Campanula di Zoys (pianta erbacea perenne dai fiori a campana).
- Escursione ai Laghi di Fusine: sono due laghi di origine glaciale (lago superiore e lago inferiore) situati ai piedi della catena montuosa del Gruppo del Monte Mangart e sono collegati tra di loro da facilissimi e bellissimi sentieri dove potrete ammirare animali e numerose piante tipiche.
- Escursione al Lago di Predil: questo è un lago montano situato ad un’altitudine di 959 metri s.l.m. ed è ideale per trascorrere momenti di relax e divertimento (escursione adatta a famiglie con bambini piccoli) in quanto è balneabile e dispone di spiaggia attrezzata e di noleggio attrezzature nautiche (kayak, barche a vela, pedalò e scuola windsurf).
Sciare a Tarvisio piste da sci ed impianti di risalita
Tarvisio è la stazione sciistica più importante delle Alpi Orientali Friulane e dispone di due aree sciabili quella del Monte Florianca e quella del Monte Lussari dove risiede il suggestivo borgo antico (queste due aree sono collegate tra loro grazie alla seggiovia quadriposto Prasnig).
Il comprensorio sciistico di Tarvisio dispone di oltre 33 km di piste da sci (12 facili, 5 difficili e 7 medie) che sono servite da 15 impianti di risalita (2 cabinovie, 8 seggiovie, 1 skilift e 4 taspis roulant) e la pista più amata dagli esperti è quella chiamata “Di Prampero” che scende in picchiata per oltre 1000 metri dal Monte Lussari ed ha una lunghezza totale di circa 4 km.
Tarvisio ospita anche numerose attrazioni sulla neve ber bambini e meno esperti come lo Stadio del Ghiaccio situato in località Pontebba, uno Snowpark situato all’altezza degli impianti di risalita Duca D’Aosta e un parco giochi con gonfiabili, mini trampolini e altro situato nella Piana dell’Angelo (anche bob su rotaia e sci notturno).
Cosa fare la sera a Tarvisio
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Tarvisio discoteche e locali notturni.
Ristoranti Tarvisio
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e rifugi dove gustare i piatti tipici del Friuli Venezia Giulia consulta Tarvisio dove mangiare bene spendendo poco.