Varigotti la spiaggia delle mamme Vip in Italia
Varigotti guida turistica, informazioni e consigli su cosa fare.
Varigotti Liguria informazioni
Varigotti è il “Borgo Saraceno illuminato dai colori del sole” che fa parte della provincia di Finale Ligure in Liguria.
Questo bellissimo e piccolissimo borgo marinaro ospita, senza discussione, una delle spiagge più belle della Liguria ed è meta ambita dalle mamme Vip non a caso habituè di questa zona sono Michelle Hunziker, Eva Herzigova e tantissime altre.
Varigotti è un ridente località balneare che conta poco più di 500 abitanti ma in estate è da considerarsi una delle mete d’élite della Liguria frequentata da “vacanzieri” provenienti da ogni angolo del mondo.
Questa meravigliosa località turistica è anche famosa per essere considerata baby friendly perchè è molto sicura e, pensate un pò, è stata anche omaggiata dal fumettista italiano della Walt Disney Marco Rota nel 1996 che ha riprodotto il posto nella storia de “Paperino e la Notte del Saraceno”.
Varigotti luoghi di interesse
Il Borgo Saraceno di Varigotti ha origini antichissime, le prime testimonianze risalgono al II secolo d.C. e, oltre al mare e alle spiagge, offre anche numerose attrazioni storiche e naturalistiche.
L’influenza saracena è ben visibile grazie particolarissima architettura della case che sono basse e tinteggiate con i colori del sole e sono uniche in tutta la Riviera.
Vediamo adesso cosa vedere e quali sono i principali luoghi di interesse di Varigotti:
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo Varigotti
La Chiesa Parrocchiale di Varigotti è di origini trecentesche e si presenta con un campanile tardo-gotico mentre l’intera struttura, più volte rimaneggiata nel corso dei secoli, si presenta in stile barocco.
Questo edificio religioso custodisce opere dal notevole valore storico ed artistico come un polittico di San Lorenzo risalente al ‘500, una tela trecentesca raffigurante la Madonna del Rosario e un tabernacolo in legno risalente al XV secolo.
Chiesa Vecchia di San Lorenzo Varigotti
La Chiesa Vecchia di San Lorenzo sorge in una posizione invidiabile sul promontorio di Punta Crena ed ha origini altomedievali.
Questo particolarissimo edificio religioso domina la Baia dei Saraceni e, attualmente, pur non custodendo opere di rilievo, è molto interessante da visitare in quanto, in questa zona, sono stati rinvenute tombe risalenti all’epoca tardo imperiale e bizantina e numerosi reperti che sono visibile al Museo Archeologico di Finale Ligure.
Varigotti cosa fare ed escursioni
Una delle escursioni più belle da fare a Varigotti è senza ombra di dubbio quella che vi porterà alla scoperta dei resti della Torre Saracena e del Castello della famiglia dei De Carletto.
Grazie ad un sentiero non molto impegnativo (camminata di circa 15 minuti) sconsigliata a famiglie con bambini piccoli e passeggini), potrete raggiungere la sommità del Promontorio di Punta Crena dove oltre a queste attrazioni potrete ammirare panorami e scorci unici al mondo.
Facciamo presente che il promontorio di Punta Crena si trova nell’omonima area naturale che è davvero un bel vedere.
Varigotti Spiagge
Il litorale di Varigotti è a dir poco incredibile, è unico nel suo genere ed è composto da spiagge libere e spiagge attrezzate che, come abbiamo sopra accennato, sono in grado di soddisfare le esigenze di chiunque soprattutto dei Vip.
La spiaggia più famosa di Varigotti è quella che si trova proprio di fronte al borgo, è comoda, ampia, è composta da ghiaia sofficissima e il mare è a dir poco spettacolare, limpido e cristallino.
La Spiaggia Borgo di Varigotti è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli, presenta tratti liberi e tratti con stabilimenti balneari d’eccellenza.
Da non perdere assolutamente sono la Spiaggia della Baia dei Saraceni che è composta da sabbia mista a ghiaia ed è tranquillissima e la Spiaggia di Punta Crena che è selvaggia, incontaminata e molto difficile da raggiungere.