Visitare Ascoli Piceno consigli
Ascoli Piceno guida turistica e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare e dove divertirsi.
- Ascoli Piceno dove si trova e informazioni
- Ascoli Piceno cosa vedere
- Piazza del Popolo Ascoli Piceno
- Chiesa di San Francesco Ascoli Piceno
- Palazzo dei Capitani Ascoli Piceno
- Duomo di Sant’Emidio Ascoli Piceno
- Piazza Arringo Ascoli Piceno
- Tempietti di Satnt’Emidio Ascoli Piceno
- Ascoli Piceno escursioni
- Dove fare shopping ad Ascoli Piceno
- Ristoranti Ascoli Piceno
- Cosa fare la sera ad Ascoli Piceno
- Ascoli Piceno immagini e foto
Ascoli Piceno dove si trova e informazioni
Ascoli Piceno è una delle città più belle delle Marche ed attira visitatori da ogni angolo dell’Europa grazie alla sua cucina e all’armoniosità delle sue forme architettoniche.
Conosciuta anche come La Città dalle 100 Torri, Ascoli Piceno nasce ad un’altitudine di 154 metri s.l.m., dista circa 28 km dal Mar Adriatico e il suo territorio è contornato dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini a nord-ovest e dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a sud.
Ascoli Piceno cosa vedere
Ascoli Piceno è una città dalla storia antichissima e una delle sue maggiori attrazioni è il caratteristico centro storico che è stato interamente realizzato in travertino ed è tra i più visitati in Italia.
Scopriamo adesso cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Ascoli Piceno:
Piazza del Popolo Ascoli Piceno
Piazza del Popolo è una delle maggiori attrazioni di Ascoli Piceno, è il cuore del centro storico della città e su di essa di affacciano palazzi storici, gli edifici religiosi, le logge e i portici più belli e più importanti.
Questa bellissima Piazza rinascimentale ha una storia molto particolare in quanto nel 1507 qui vi regnava l’anarchia costruttiva e l’allora governatore Raniero De’ Ranieri decise che su tre lati della pizza dovevano essere costruite colonne in travertino e volte in mattoni rossi e i privati, per le loro costruzioni, dovevano attenersi a quelle regole rigidissime.
Ecco perchè Piazza del Popolo di Ascoli Piceno è considerata una delle Piazze più belle d’Italia.
Chiesa di San Francesco Ascoli Piceno
La Chiesa di San Francesco è uno dei principali luoghi di culto di Ascoli Piceno e si affaccia imponente sulla bellissima Piazza del Popolo.
Questo bellissimo edificio religioso è considerato come uno dei maggiori esempi di architettura francescana italiana e costituisce un complesso monumentale composto dagli annessi Chiostro Maggiore e Chiostro Minore.
La Chiesa di San Francesco è stata realizzata in onore della visita del Santo nel 1205, si presenta internamente a croce latina a tre navate, ospita opere dal grande valore artistico e religioso, la facciata principale si affaccia sulla laterale Via del Trivio mentre su Piazza del Popolo si apre il grande portale in stile gotico.
Palazzo dei Capitani Ascoli Piceno
Il Palazzo dei Capitani del Popolo è uno degli edifici storici più importanti di Ascoli Piceno ed è stato realizzato tra il XIII e il XIV secolo.
Affacciato su Piazza del Popolo e adiacente allo storico Caffè Meletti, il Palazzo dei Capitani è stato la sede dei Signori che hanno governato la città nel corso dei secoli come i podestà, il Papa, gli Sforza e il Re di Napoli ed, al suo interno, è possibile visitare la Sala degli Stemmi, il bellissimo cortile rinascimentale, la Sala della Regione e una sorta di museo che ospita alcuni resti archeologici risalenti al medioevo e al periodo romanico.
Duomo di Sant’Emidio Ascoli Piceno
Il Duomo o la Cattedrale di Sant’Emidio è stato dedicato a Maria “Madre di Dio” e al suo Santo Patrono, si affaccia sulla bellissima Piazza Arringo e la sua costruzione, ancora oggi imprecisa, ha origini antichissime (si pensa intorno al XI secolo).
Questo bellissimo edificio religioso ha davvero dell’incredibile, ogni angolo ha una storia da raccontare ma la maggiore attrazione è senza ombra di dubbio le suggestiva cripta che ospita il meraviglioso Pollittico del Crivelli e il mausoleo con il corpo di Sant’Emidio.
Piazza Arringo Ascoli Piceno
Altra piazza molto importante di Ascoli Piceno è Piazza Arringo o dell’Arrengo che, se vogliamo essere più precisi, si contende con Piazza del Popolo il ruolo di cuore pulsante della città.
Rispetto a Piazza del Popolo, questa è molto più estesa ma di certo è meno armonica e proporzionata ed ospita edifici religiosi e palazzi storici importantissimi come il Duomo di Sant’Emidio, il Palazzo dell’Arrengo che è sede della Pinacoteca Civica e del Comune, il Battistero di San Giovanni, il Museo Diocesano e il Palazzo Episcopale.
Tempietti di Satnt’Emidio Ascoli Piceno
I Tempietti di Sant’Emidio sono due e sono quasi sconosciuti ai turisti ma secondo noi meritano di essere visitati perchè “parlano” di una leggenda incredibile relativa al Santo Patrono.
Il Tempio di Sant’Emidio alle Grotte è stato edificato nel luogo in cui il Santo Patrono, dopo essere decapitato, portò da solo la sua testa mentre l’edificio, integrato alla roccia, è stato realizzato in stile barocco.
Il Tempio di Sant’Emidio Rosso è stato edificato, invece, nel luogo dove il Santo è stato decapitato ed è stato realizzato con mura di colore rosso per ricordare il sangue del martire.
Altre cose da vedere ad Ascoli Piceno sono:
- Palazzo Bonaparte
- Statua del Cristo Redentore
- Teatro Filarmonici
- Ponte Romano di Solestà
- Chiesa di San Pietro Martire (realizzata in barocco italiano)
- Fortezza Pia
- Teatro Romano
- Sala Cola dell’Amatrice
- Teatro Ventidio Basso
- Fortezza Malatesta
Ascoli Piceno escursioni
Per quanto riguarda le escursioni, nei dintorni di Ascoli Piceno ci sono tantissime cosa da fare.
Le escursioni più belle da fare ad Ascoli Piceno sono quella sul Monte Pelasgico dove si estende il Parco dell’Annunziata e l’Orto Botanico di San Lorenzo.
Se avete tempo a disposizione vi consigliamo anche di organizzare un tour al Parco Nazionale del Gran Sasso e al Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Dove fare shopping ad Ascoli Piceno
Il centro di Ascoli Piceno si percorre tranquillamente a piedi e le sue immense piazze e lunghe vie ospitano tantissimi negozi di artigianato e prodotti locali, boutique e negozi di souvenir dove poter “sbizzarrirsi” negli acquisti.
Una delle vie dello shopping di Ascoli Piceno più caratteristiche è Via delle Stelle che anticamente portava fuori dalle mura cittadine ed ospita tantissime botteghe artigiane.
In Piazza del Popolo, sotto i portici e le logge, potrete fare acquisti di ogni genere adatti a tutti i gusti e a tutte le tasche mentre in Piazza Ventidio Basso troverete alcuni dei colossi del commercio come H&M, Mango e Zara.
Ricordiamo anche che, ogni anno, ad Ascoli Piceno si svolge la celebre Quintana che consiste principalmente in due tornei cavallereschi medievali che si disputano nel periodo estivo e sono preceduti e seguiti da un imponente corteo con circa 1400 figuranti con costumi d’epoca.
Ristoranti Ascoli Piceno
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina ascolana consulta Ascoli Piceno dove mangiare bene spendendo poco.
Cosa fare la sera ad Ascoli Piceno
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Ascoli Piceno discoteche e locali notturni.