Visitare Cuneo consigli
Cuneo guida turistica e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare e dove divertirsi.
- Cuneo turismo ed informazioni
- Cuneo cosa vedere
- Cattedrale di Santa Maria del Bosco Cuneo
- Piazza Galimberti Cuneo
- Complesso Monumentale di San Francesco e Museo Civico Cuneo
- Palazzo della Torre Cuneo
- Cosa vedere nei dintorni di Cuneo
- Cosa fare a Cuneo con i bambini
- Cuneo dove fare shopping e cosa comprare
- Cosa fare la sera a Cuneo
- Ristoranti Cuneo
- Cuneo immagini e foto
Cuneo turismo ed informazioni
Cuneo è una delle città più belle e caratteristiche del Piemonte, sorge tra il Torrente Gesso e il Torrente Stura e tra le langhe e il Roero ed è conosciuta come la “Città col Sole in Fronte”.
E’ una città di stampo rinascimentale situata tra le Alpi Marittime e le Alpi Cozie, è di una bellezza insormontabile ed è comunemente conosciuta come la “Città dei Sette Assedi” in quanto, ancora oggi, conserva il piano urbanistico di urbanistico di una città militare.
Cuneo cosa vedere
Cuneo è una città elegante, potremmo definirla “sabauda”, è ideale per chi ama fare tour enogastronomici dalle grandi aspettative ed offre tanto anche sotto il profilo storico ed artistico.
Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Cuneo:
Cattedrale di Santa Maria del Bosco Cuneo
La Cattedrale di Santa Maria del Bosco o semplicemente Duomo di Cuneo è il principale luogo di culto cattolico della città ed è stata edificata durante il XIX secolo sulle rovine di una preesistente chiesa quattrocentesca.
Questo bellissimo edificio religioso si presenta in stile barocco e con tratti in stile neoclassico, custodisce opere seicentesche dal grande valore storico ed artistico e, nella cripta, sono sepolti i Vescovi di Cuneo.
Piazza Galimberti Cuneo
Piazza Galimberti è il cuore pulsante della vita quotidiana di Cuneo, è considerata il salotto mondano della città ed è stata intitolata a Duccio Galimberti, eroe della Resistenza.
Situata in una posizione centralissima, Piazza Galimberti con i sui 24.000 mq di estensione è una delle piazze più grandi d’Italia, è di epoca napoleonica ed è circondata da palazzi in stile neoclassico.
Complesso Monumentale di San Francesco e Museo Civico Cuneo
Il Complesso Monumentale di San Francesco è stato realizzato intorno all’XIII secolo e comprende una chiesa ed un ex convento.
Questo complesso religioso è stato costruito intorno ad una chiesa cinquecentesca ornata di affreschi importantissimi e una delle sezioni dell’edificio ospita il Museo Civico che custodisce reperti che raccontano le vicende della città dalla preistoria e l’età moderna.
Palazzo della Torre Cuneo
Il Palazzo della Torre è una delle maggiori attrazioni di Cuneo ed è anche uno dei monumenti più antichi della città.
Edificato durante i primi anni del ‘200, il Palazzo della Torre si trova nel cuore del centro storico di Cuneo ed è sormontato dall’imponente Torre Civica alta ben 52 metri e dalla quale è possibile godere di panorami unici ed imperdibili.
Altre cosa da vedere a Cuneo sono:
- Santuario della Madonna degli Angeli
- Chiesa di Santa Chiara
- Museo Diocesano di San Sebastiano
- Casa museo Galimberti
- Chiesa di Sant’Ambrogio
- Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Cosa vedere nei dintorni di Cuneo
Nei dintorni di Cuneo ci sono numerosi borghi medievali che meritano di essere visitati e quelli più belli in assoluto sono:
- Mondovì: borgo medievale situato a pochissimi km da Cuneo ospita palazzi storici interessantissimi, il Museo della Ceramica Vecchia e il particolarissimo ghetto ebraico ricco di murales davvero molto belli (circa 25 km di distanza).
- Bra: è una cittadina ricca di storia, arte e cultura incastonata tra le colline del Roero ed è molto apprezzata anche per la sua particolare enogastronomia (circa 46 km di distanza).
- Racconigi: questo caratteristico borgo è famoso in quanto ospita il Castello o Palazzo Reale che è stato la residenza dei reali sabaudi ed è stato eretto durante l’XI secolo.
Cosa fare a Cuneo con i bambini
Di attrazioni per bambini a Cuneo ce ne sono molte, la città è ricca di giardini e parchi attrezzati e quelli più belli che consigliamo sono:
- Parco Fluviale Gesso e Stura: è un percorso naturalistico, storico e culturale percorribile a piedi o in bicicletta e grazie al servizio noleggio della Casa del Fiume sono disponibili anche carrellini, cammellini e biciclette per bambini.
- Centro Faunistico Uomini e Lupi: situato in Località Camerette di Entracque, in questo parco vivrete un viaggio all’interno del pianeta del lupo grazie a proiezioni multimediali e da una torretta di avvistamento, se si è fortunati, c’è la possibilità di avvistare, appunti, lupi allo stato brado.
Cuneo dove fare shopping e cosa comprare
Cuneo è la meta adatta anche per gli amanti dello shopping ed è famosa per la presenza di numerosi outlet dove fare acquisti a prezzi convenienti e i migliori sono il Mondovicino Outlet Village e il Retail Park.
Le principali vie dello shopping di Cuneo si trovano nella zona vecchia della città dove è facile imbattersi in negozi e boutique di grandi firme e botteghe di artigianato locale.
Da comprare assolutamente a Cuneo sono i prodotti dell’enogastronomia locale come il Crudo di Cuneo DOP, il vino Dolcetto delle Langhe Monregalesi DOC e il celebre Cuneese al Rhum.
Facciamo presente che nei pressi di Cuneo è possibile sciare in località turistiche importantissime e quella che consigliamo è Limone Piemonte (circa 27 km di distanza).
Cosa fare la sera a Cuneo
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Cuneo discoteche e locali notturni.
Ristoranti Cuneo
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina cuneese e della cucina piemontese consulta Cuneo dove mangiare bene spendendo poco.