Visitare Domodossola consigli

Domodossola guida turistica e consigli su cosa fare e cosa vedere.

Visitare Domodossola consigli

Domodossola dove si trova

Domodossola è la città principale della Val D’Ossola e fa parte della provincia di Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.

Conosciutissima ormai per la famosa “D di Domodossola”, questa bellissima cittadina di circa 20.000 abitanti si trova ad un’altitudine di 272 metri s.l.m anche se parte del territorio raggiunge quota 2635 metri s.l.m.

domodossola-architettura

Domodossola cosa vedere

Domodossola è una città dalla storia millenaria, si sviluppa attorno ad un centro medievale tutt’ora ben conservato e, in seguito all’apertura del Traforo del Sempione che la collega direttamente con la Svizzera, è diventata meta ambita da turisti italiani e stranieri.

Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Domodossola:

domodossola-municipio

Domodossola Centro Storico e Piazza del Mercato

Il centro storico di Domodossola si presenta ancora oggi con una “fisionomia” del tutto medievale ed è caratterizzato da torri trecentesche (la più bella ed importante è quella del Palazzo Vescovile), chiese, piazze, monumenti e palazzi storici che parlano della storia della città.

Simbolo indiscusso della città di Domodossola è la bellissima Piazza del Mercato che è un vero gioiello di architettura rinascimentale ed è famosa per suoi caratteristici portici quattrocenteschi posti a sostegno della case padronali a balconate e loggette.

Piazza del Mercato di Domodossola è il punto nevralgico della città e dal 917 d.C. ospita il famosissimo mercato settimanale che è uno dei più antichi d’Italia.

domodossola-piazza-del-mercato

Sacro Monte di Domodossola

Il Sacro Monte Calvario è senza ombra di dubbio una delle maggiori attrazioni di Domodossola e dal 2003 è entrata a far parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

Edificato per volontà dei Frati Cappuccini Gioacchino Da Cassano e Andrea Da Rho, questo meraviglioso complesso monumentale è attualmente curato dai Padri Rosminiani, si trova su un colle che sovrasta la città di Domodossola e al suo interno ospita dodici cappelle che custodiscono affreschi dal grande valore storico ed artistico.

domodossola-sacro-monte

Chiesa Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio Domodossola

Dichiarata Monumento Nazionale, la Chiesa Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio è il principale luogo di culto di Domodossola ed è stata realizzata tra il 1792 e il 1798.

Costruita sulle rovine di una preesistente chiesa risalente al XV secolo, la Chiesa Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio si presenta a tre navate con sei cappelle ed un altare ed è stata realizzata grazie ad un progetto dell’architetto regio Matteo Zucchi.

domodossola-chiesa-collegiata

Altre cose da vedere a Domodossola sono:

  • Palazzo Silva e Museo
  • Teatro Galletti
  • Piazza della Fontana
  • Museo Sempioniano

domodosso-piazza-fontana

  • Palazzo San Francesco e Museo
  • Palazzo Mellerio
  • Museo degli Alpini Ossolani
  • Santuario della Madonna della Neve

domodossola-centro-storico-logge

Domodossola escursioni

Durante una vacanza a Domodossola non si può non fare bellissime escursioni e quelle che consigliamo vivamente sono:

  • Parco Naturale dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero: si trova nella parte più settentrionale della Val D’Ossola e custodisce ghiacciai di origine antichissima.
  • Parco Nazionale della Val Grande: questa è un’area naturale protetta ed ospita la Riserva Naturale Val Grande e la Riserva Naturale Monte Mottac.

domodossola-escursioni

Sciare a Domodossola

Domodossola è una meta molto apprezzata anche da chi ama sciare infatti a pochissima distanza ci sono due note stazioni sciistiche quella di Domobianca e quella di San Domenico di Varzo.

Domobianca è compresa tra 1088 e 1854 metri s.l.m. e rappresenta l’insieme di un gruppo di alpeggi situati sopra la città di Domodossola mentre San Domenico di Varzo è situata a 1410 metri s.l.m. e dispone di impianti di risalita (San Domenico Ski) che raggiungono anche i 2500 metri di quota.

domodossola-impianti-sci

Trenino Centovalli

Una delle cose da fare con i bambini a Domodossola è un giro sul cosiddetto Trenino Centovalli che vi farà ammirare le meraviglie della natura di questo magico posto.

Il Trenino Centovalli, solitamente, parte da Domodossola ed arriva a Locarno, le fermate sono 32 di cui 18 in territorio italiano e 14 in territorio svizzero e durante il giro attraverserete paesini di montagna e potrete ammirare cascate bellissime e una natura pulita ed incontaminata.

domodossola-trenino-centovalli

Cosa fare la sera a Domodossola

Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Domodossola discoteche e locali notturni.

Ristoranti Domodossola

Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina ossolana consulta Domodossola dove mangiare bene spendendo poco.

Domodossola immagini e foto