Visitare Innsbruck consigli

Innsbruck guida turistica e consigli su cosa fare, cosa vedere, impianti di risalita, piste sci, mercatini di Natale, dove mangiare, cosa mangiare e dove divertirsi.

Visitare Innsbruck consigli

Dove si trova Innsbruck e altitudine

Innsbruck è una delle città più belle ed affascinanti dell’Austria ed è il capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello Stato Federato Austriaco del Tirolo.

Conosciuta anche come la capitale della regione storica de La Principesca Contea del Tirolo, è attraversata dal Fiume Inn da cui deriva appunto Innsbruck (Inn e Bruck ovvero Ponte sull’Inn) e si trova ad un’altitudine di 574 s.l.m. (le vette massime raggiungono i 2350 metri s.l.m.).

Innsbruck è considerata come la più italiana delle città austriache grazie alla sua vicinanza al confine ed è una meta ideale ottima per un weekend o per una gita fuori porta di breve durata.

innsbruck-montagne

Innsbruck cosa vedere

Innsbruck ha origini antichissime, è una città medievale ma allo stesso tempo è moderna e all’avanguardia ed ha tanto da offrire ai visitatori.

Facciamo presente che il centro storico di Innsbruck può essere facilmente visitato a piedi e in un solo giorno si possono scoprire le maggiori attrazioni della città.

Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Innsbruck:

innsbruck-panorama

Tettuccio d’Oro Innsbruck

Il Tettuccio d’Oro o Goldenes Dachl è il simbolo indiscusso di Innsbruck e si trova nel cuore del centro storico della città.

Rivestito con 2.657 tegole a scaglie di rame dorato che ancora oggi sono tutte originali, il Tettuccio d’Oro è, in effetti, la copertura della loggia aggiunta all’edificio del Neuhof ed è stata fortemente voluta dall’Imperatore Massimiliano I nel ‘500.

innsbruck-tettuccio-d’oro

Palazzo Imperiale Innsbruck

Il Palazzo Imperiale o Hofburg è stata la residenza del governatore di Innsbruck e la residenza estiva della famiglia imperiale austriaca.

Questo bellissimo ed imponente edificio medievale è stato progettato come castello nel XV secolo per volere dell’arciduca Sigismondo detto “Il Ricco”, fu ampliato durante il XVI secolo per volere dell’Imperatore Massimiliano I e con Maria Teresa d’Austria, tra il 1740 e il 1780 è stato completamente rimodernato in stile rococò.

innsbruck-palazzo-imperiale

Il Palazzo Imperiale di Innsbruck è conosciuto anche come La Piccola Schonbrunn delle Alpi, è uno degli edifici culturali più importanti dell’Austria e, al suo interno, vi consigliamo di visitare gli appartamenti imperiali e la Reisensaaal (sala del gigante lunga 31 metri), la sala del trono, i giardini imperiali e la cappella.

innsbruck-palazzo-imperiale-interno

Basilica Wilten Innsbruck

La Basilica Wilten o la Basilica di Nostra Signora sotto le Quattro Colonne è uno degli edifici religiosi più belli di Innsbruck, è un importante Santuario Mariano dedicato all’immacolata Concezione e nasce lungo la strada per il Brennero nel quartiere meridionale di Wilten.

La Basilica rappresenta uno dei massimi capolavori di arte barocca e rococò presenti in Austria, è la sede del celebre Coro di Voci Bianche dei Wiltener Sangerknaben ed ospita opere dal grande valore storico e artistico.

innsbruck-basilica-wilten

Castello di Ambras e Museo di Storia dell’Arte Innsbruck

Il Castello di Ambras è un’imponente costruzione in stile rinascimentale che si erge su una collinetta ed è circondato da lussureggianti giardini.

Acquistato dall’Arciduca Ferdinando II, il castello ospita in Museo di Storia dell’Arte che custodisce la magnifica collezione di Ambras e all’interno è possibile visitare anche la bellissima Sala Spagnola (sala per banchetti lunga circa 43 metri), la Camera delle Armature che espone dipinti di Van Dyck e Velasquez, la Camera dell’Arte e delle Meraviglie.

innsbruck-castello-di-ambras

Duomo di Innsbruck

Il Duomo o la Cattedrale di San Giacomo è il principale luogo di culto di Innsbruck ed è uno dei maggiori esempi di architettura barocca in Austria.

Questo meraviglioso e accattivante edificio religioso è stato più volte rimaneggiato nel tempo, internamene è composto da un’unica navata ed ospita la famosa Madonna di Cranach o Madonna Ausiliatrice e il Mausoleo dell’Arciduca Massimiliano III d’Austria.

Molto particolare è la Torre Campanaria del Duomo di San Giacomo in quanto custodisce la cosiddetta Sinfonia della Pace ovvero un carillon composto da ben 57 campane che suona ogni giorno a mezzogiorno.

innsbruck-duomo

Maria Theresien Strasse e Centro Storico Innsbruck

Maria-Theresien-Strasse è la via più bella e celebre di Innsbruck e rappresenta il cuore del centro storico della città.

Qui si affacciano alcuni dei palazzi storici più belli di Innsbruck come il Troyer, il Trapp, il Lodron, l’Altes Landhaus e il Sarnthein e si possono anche ammirare il maestoso Arco di Trionfo e l’affascinante Colonna di Sant’Anna.

innsbruck-Maria-Theresien-Strasse

E’ giusto dire anche che Maria-Theresien-Strasse è anche la principale via dello shopping a Innsbruck e vi assicuriamo che potrete fare acquisti di ogni genere e a qualsiasi prezzo (ci sono anche un’infinità di cafè e ristoranti).

innsbruck-arco-di-trionfo

Hofkirche (Chiesa di Corte) Innsbruck

La Chiesa di Corte o Hofkirche è considerata come una delle Chiese più belle al Mondo ed è anche il fiore all’occhiello di Innsbruck infatti i cittadini ne vanno fierissimi.

Questo meraviglioso edificio religioso è stato fortemente voluto da Ferdinando I che per la sua realizzazione coinvolse alcuni dei migliori artisti al mondo  del calibro di Peter Vischer Il Vecchio, Alexander Colin e tantissimi altri.

Ricordiamo anche che questa è conosciuta anche come la Chiesa degli Uomini Neri in quanto ospita 28 statue nere che fanno da guardia al sarcofago dell’Imperatore Massimiliano I che, in realtà, è sepolto a Wiener Neustad.

innsbruck-hofkirche

Altre cose da vedere a Innsbruck sono:

  • Torre Civica (Stadtturm)
  • Casa Helbling
  • Colonna di Sant’Anna
  • Arco di Trionfo
  • Museo Regionale Tirolese Ferdinandeum
  • Alte Innbrucke (vecchio ponte sull’Inn)
  • Giardini Pubblici

innsbruck-giardini

Innsbruck escursioni

Innsbruck è bella sempre, sia in estate che in inverno e oltre ad offrire storia, arte e cultura dispone anche di tantissimi luoghi incontaminati molto amati dagli escursionisti e, perchè no, dalle famiglie con bambini piccoli.

Vediamo quali sono alcune delle escursioni più belle da fare ad Innsbruck:

innbruck-escursioni

Bergisel Innsbruck

Una delle escursioni più bella da fare a Innsbruck, se così la si può definire, è quella di salire sul Bergisel che è un trampolino del salto con gli sci che è stato inaugurato nel 1930 in onore dei Giochi Olimpici Invernali ed è stato completamente ricostruito nel 2001 con una struttura modernissima,

La piattaforma panoramica del Bergisel si trova a 50 metri di altezza, da qui si può godere dei uno dei panorami più belli al mondo e la si può raggiungere a piedi salendo ben 455 gradini oppure con la funicolare del Nordkettenbahnen.

innsbruck-bergisel

Swarovski Kristallwelten Innsbruck

Lo Swarovski Kristallwelten o Mondi Cristallo o Impero Swarovski si trova nella piccolissima e pittoresca cittadina di Wattens a poca distanza dal centro di Innsbruck ed è considerata una delle attrazioni più famose di tutta l’Austria.

Qui potrete ammirare la meravigliosa Nuvola di Cristallo ovvero un’installazione composta da 800.000 cristalli che fluttuano su una vasca a specchio, potrete far divertire i bambini in un’area giochi tematica, nelle 5 camere delle meraviglie e tanto altro ancora.

innsbruck-Swarovski-Wristallwelten

Altre escursioni che consigliamo sono, indubbiamente, quelle alle Vette intorno ad Innsbruck, al Parco Naturale Kardwendel (anche Alpenzoo) e i Villaggi d’Incanto (facciamo presente che la difficoltà di queste escursioni varia da facile a molto difficile).

innsbruck-escursioni-montagne

Settimana Bianca ad Innsbruck

Innsbruck e la sua regione ospitano ben 260 km di piste e i comprensori sciistici sono serviti da oltre 121 impianti di  risalita moderni e all’avanguardia.

L’Olympia Skiworld Innsbruck raccoglie 9 diversi comprensori sciistici: Kühtai, Schlick 2000 nella valle Stubaital, Stubai Gletscher, Nordkettenbahnen-Seegrube, Patscherkofel, Axamer Lizum, Muttereralmpark, Rangger Köpfl, Glungezer.

Facciamo anche presente che ci sono tantissime offerte per Skipass e vengono anche messi a disposizione degli sciatori skibus gratuiti ed ecologici.

innsbruck-impianti-di-risalita

Mercatini di Natale Innsbruck

Innsbruck è famosa in tutto il mondo per i suoi meravigliosi Mercatini di Natale che ogni anno attirano milioni di turisti provenienti da ogni angolo del mondo.

I Mercatini di Natale di Innsbruck sono ben 6:

  • Christkindlmarkt Altstadt Innsbruck
  • Christkindlmarkt Marktplatz
  • Christkindlmarkt Maria-Theresien-Strabe
  • Panorama Christkindlmarkt Hungerburg
  • Weihnachtströdlermarkt
  • Mercatino di Natale di Wilten

Il Mercatino di Natale più famoso di Innsbruck si svolge nel centro storico ai piedi del famosissimo Tettuccio d’Oro e ricordiamo che tutti i mercatini iniziano, solitamente, da metà novembre al 6 gennaio.

innsbruck-mercatini-di-natale

Un consiglio che vi diamo è quello di comprare la comodissima e praticissima Innsbruck Car (prezzo a partire da 29€) che include ingressi a musei ed attrazioni, l’utilizzo di impianti di risalita della zona di Innsbruck e l’utilizzo di autobus escursionistici e di mezzi di trasporto pubblico.

Ristoranti Innsbruck

Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie tipiche tirolesi dove gustare i piatti dell’eccellente cucina austriaca consulta Innsbruck dove mangiare bene spendendo poco.

Cosa fare la sera ad Innsbruck

Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Innsbruck discoteche e locali notturni.

Innsbruck immagini e foto