Visitare Massa Marittima consigli
Massa Marittima guida turistica e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare e dove mangiare.
- Massa Marittima Toscana informazioni
- Massa Marittima cosa vedere
- Massa Marittima Duomo
- Palazzo dell’Abbondanza, Fonte Pubblica ed Albero della Fecondità Massa Marittima
- Palazzo Pretorio Massa Marittima
- Massa Marittima cosa fare ed escursioni
- Massa Marittima cosa vedere nei dintorni
- Ristoranti Massa Marittima
- Cosa fare la sera a Massa Marittima
- Massa Marittima immagini e foto
Massa Marittima Toscana informazioni
Massa Marittima è un borgo medievale situato sulle propaggini meridionali delle Colline Metallifere e fa parte della provincia di Grosseto in Toscana.
Questa bellissima cittadina è situata al centro della Maremma, è formata da una parte antica e da una parte relativamente nuova realizzata i primi anni del 1200 ed è un ottimo punto di partenza per visitare alcune delle località più belle e caratteristiche della Toscana.
Massa Marittima cosa vedere
Massa Marittima è uno scrigno di arte, storia e cultura e da sempre ha incantato le persone che hanno avuto modo di visitarla.
Vediamo cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Massa Marittima:
Massa Marittima Duomo
Il Duomo o Cattedrale di San Cerbone è senza ombra di dubbio una delle principali attrazioni Massa Marittima e la sua costruzione risale al lontanissimo XII secolo.
Considerato uno dei monumenti più importanti e rappresentativi dell’arte romanica della Maremma, il Duomo di San Cerbone custodisce numerose opere d’arte dal notevole valore storico ed una fonte battesimale quattrocentesca attribuita a Giroldo da Como.
Palazzo dell’Abbondanza, Fonte Pubblica ed Albero della Fecondità Massa Marittima
Simbolo indiscusso della città di Massa Marittima è il celebre affresco dell’Albero della Fecondità situato all’interno del cosiddetto Palazzo dell’Abbondanza che, un tempo, era un semplicissimo granaio ed è facilmente riconoscibile in quanto si presenta con tre imponenti archi a sesto acuto.
L’affresco de l’Albero della Fecondità è davvero molto curioso e affascinante, è stato riportato alla luce nel 1999 e secondo gli esperti risale al periodo che va dal XIII al XIV secolo mentre sotto la Fonte dell’Abbondanza o Fonte Pubblica c’è una sorta di galleria sotterranea che può essere visitata solo con una guida esperta.
Palazzo Pretorio Massa Marittima
Il Palazzo Pretorio è uno dei monumenti architettonici più belli di Massa Marittima che si affaccia sul suggestiva e centralissima Piazza Garibaldi ed è conosciuto anche come Palazzo del Podestà e Palazzo del Capitano di Giustizia e dei Regi Vicari.
Realizzato durante la prima metà del ‘200, il Palazzo Pretorio è stato più volte restaurato nel corso dei secoli, presenta notevoli tratti dell’architettura romanico lombarda ed ospita l’interessantissimo museo archeologico.
Altre cose da vedere a Massa Marittima sono:
- Chiesa e Convento di San Pietro all’Orto e Museo di Arte Sacra
- Torre del Candeliere
- Palazzo Malfatti
- Chiesa di Sant’Agostino
- Palazzotto della Zecca
- Museo storico della Miniera
- Palazzo dei Conti di Biserno
- Palazzo Comunale
Massa Marittima cosa fare ed escursioni
Oltre ai bellissimi monumenti storici, Massa Marittima è anche la meta ideale per gli amanti delle escursioni in quanto, nelle immediate vicinanze, ci sono aree naturali davvero incredibili.
Vediamo quali sono le escursioni più belle da fare a Massa Marittima:
- Escursione al Parco della Colline Metallifere Grossetane: è un geoparco tematico riconosciuto dall’UNESCO dove, oltre a stare a strettissimo contatto con la natura, potrete visitare siti archeologici di origini etrusche, castelli, piccoli borghi ed aree di archeologia industriale.
- Escursione al Lago dell’Accesa: è un bacino lacustre di origine carsica molto frequentato durante il periodo estivo in quanto è balneabile e nei dintorni è possibile visitare antichissimi insediamenti etruschi.
Da non perdere assolutamente è anche il Giardino dei Suoni di Paul Fuchs che si trova a circa 19 km da Massa Marittima ed è un luogo magico dove le sculture create dall’artista bavarese Paul Fuchs sono perfettamente integrate con la natura e in relazione al vento emettono suoni particolarissimi.
Massa Marittima cosa vedere nei dintorni
Come accennato, Massima Marittima è anche un ottimo punto di partenza per alcune delle località turistiche più belle della Costa Toscana e quale occasione migliore è quella di trascorrere una giornata al mare tra relax e divertimento.
Le stazioni balneari della Costa Toscana più vicine a Massa Marittima che consigliamo vivamente sono:
- Follonica – (circa 20 km di distanza)
- Piombino e Isola D’Elba – (circa 40 km di distanza)
- Punta Ala – (circa 40 km di distanza)
- Castiglione della Pescaia – (circa 42 km di distanza)
Ristoranti Massa Marittima
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina maremmana e della cucina toscana consulta Massa Marittima dove mangiare bene spendendo poco.
Cosa fare la sera a Massa Marittima
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata tra amici consulta Massa Marittima discoteche e locali notturni.