Visitare Modica consigli

Modica guida turistica e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare e dove divertirsi.

Visitare Modica consigli

Modica Sicilia informazioni

Modica è una delle città più belle del sud-est della Sicilia, è bella ed elegante e sorge al centro della Val di Noto in provincia di Ragusa.

Conosciuta anche come la Città Bianca, Modica è stata letteralmente distrutta dal terremoto del 1693 ed è stata ricostruita interamente in stile barocco e tutt’ora rappresenta uno degli esempi più significativi di architettura barocca in Italia non a caso nel 2002 fa parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

Ricordiamo che oltre alla storia e all’architettura è conosciuta in tutto il mondo per le sue specialità gastronomiche e, soprattutto, per la produzione di del tipico cioccolato di derivazione azteca.

modica-sicilia

Modica cosa vedere

Modica è la Perla del Barocco Siciliano che riesce ad incantare i visitatori di tutto il mondo grazie alle sue bellezze storiche, artistiche ed architettoniche.

Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Modica:

modica-centro-storico

Modica alta e bassa

La città di Modica è divisa in due parti ovvero Modica Alta e Modica Bassa.

Modica Alta è la parte più antica della città ed è arroccata sulla cima dei Monti Iblei meridionali ed è caratterizzata da vicoli, stradine strette, chiese e palazzi barocchi dal fascino unico mentre Modica Bassa si trova lungo le pendici dei monti ed è tagliata dal bellissimo Corso Umberto che è la via principale della città.

modica-alta-e-bassa

Duomo di San Giorgio Modica

Il Duomo di San Giorgio è la chiesa madre della città, fa parte della lista dei Beni dell’Umanità dell’UNESCO ed è una delle maggiori attrazioni di Modica.

Considerato monumento simbolo del Barocco Siciliano, il Duomo di Modica si trova nella parte alta della città, è stato edificato tra la fine del ‘600 e gli inizi del ‘700 ed è collocato in una posizione mozzafiato al termine di una lunga scalinata monumentale (164 gradini) arricchita da un bellissimo giardino pensile.

Il Duomo di Modica è composto da una cupola alta ben 36 metri, è stato dedicato ai Santi Giorgio ed Ippolito, internamente si presenta a cinque navate ed ospita opere dal grande valore storico, artistico e religioso.

modica-duomo-di-san-giorgio

Duomo di San Pietro Modica

Il Duomo di San Pietro è stato edificato dopo il terribile terremoto del 1693 anche se la prima costruzione risale al ‘300 e si trova nella parte bassa di Modica.

Questo bellissimo edifico religioso è frutto di stili diversi, dispone di una grande scalinata arricchita dalle statue dei dodici apostoli chiamati dai modicani I Santuni e custodisce opere d’arte risalenti al periodo che va dal ‘400 all’800.

modica-duomo-di-san-pietro

Castello di Modica

Il Castello dei Conti di Modica è stato eretto su un promontorio roccioso a becco d’aquila e, all’epoca della Contea di Modica, rappresentava la sede del potere politico ed amministrativo.

Della struttura originale rimane ben poco, sono ancora visibili i resti delle carceri medievali ricavati nella roccia e custodisce la cosiddetta Grotta delle Cento Scale che è un cunicolo che anticamente collegava il castello alla valle.

modica-castello

Chiesa di Santa Maria di Betlem Modica

La Chiesa di Santa Maria di Betlem è senza ombra di dubbio uno degli edifici religiosi più interessanti e rappresentativi di Modica e fa parte delle tre antiche collegiate.

Costruita intorno al XV secolo ai piedi del Castello dei Conti, la Chiesa di Santa Maria di Betlem custodisce tantissime opere dedicata alla Vergine delle quali la più importante è la preziosa reliquia del Cappello della Vergine.

modica-chiesa-di-santa-maria-di-betlem

Altre cose da vedere a Modica sono:

  • Piazza Matteotti e Convento del Carmine (Modica Bassa)
  • Chiesa di San Nicolò Inferiore e Palazzo della Cultura (Modica Bassa)
  • Palazzo Polara (Modica Alta)

modica-palazzo-polara

  • Palazzo Napolino-Tommasi Rosso (Modica Alta)
  • Teatro Garibaldi (Modica Bassa)
  • Chiesa di San Giovanni Evangelista (Modica Alta)
  • Chiesa e Convento di Santa Maria del Gesù (Modica Alta)

Visitare Modica consigli

Modica escursioni

Una delle escursioni più belle da fare a Modica è quella alla Cava d’Ispica che è un parco archeologico che ospita offre uno scenario naturale unico al mondo ed ospita piccoli santuari, necropoli, chiese rupestri ed abitazioni di origine troglodita scavate nella roccia a diverse quote.

Consigliamo anche di visitare la Necropoli di Baravitalla, la Grotta dei Santi e la Catacomba della Larderia.

modica-cava-d’ispica

Marina di Modica e spiagge

Marina di Modica fa parte, territorialmente, al comune di Modica ed è uno dei luoghi di villeggiatura più apprezzati della Sicilia grazie alla sua particolare esposizione e alla tranquillità.

Qui sono presenti tantissime strutture alberghiere, negozi e ristoranti che durante il periodo invernale restano quasi tutti chiusi.

Marina di Modica ospita due spiagge che sono davvero incredibili come la Spiaggia Marina di Modica che è l’harem dei surfisti ed è composta da un bellissimo litorale sabbioso, selvaggio ed incontaminato ed è bagnata da un mare trasparente e cristallino (l’altra spiaggia è quella di Maganuco che si trova poco distante).

modica-marina-di-modica-spiaggia

Dove fare shopping a Modica e cosa comprare

Le principali vie dello shopping di Modica sono Corso Umberto che pullula di negozi di ogni genere e Via Sacro Cuore che è lunga strada che collega Modica Alta a Modica Bassa dove è presente anche il centro commerciale Modica Sorda che ospita un gran numero di negozi commerciali adatti a tutti e a tutte le tasche.

Da comprare a Modica è ovviamente la cioccolata e consigliamo di recarvi all’Antica Dolceria Bonajuto.

modica-alta

Ristoranti Modica

Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina modicana e della rinomata cucina siciliana consulta Modica dove mangiare bene spendendo poco.

Cosa fare la sera a Modica

Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Modica discoteche e locali notturni.

Modica immagini e foto