Visitare Molfetta la piccola Città Gioiello sull’Adriatico

Molfetta guida turistica e consigli su cosa fare e cosa vedere.

molfetta-puglia

Molfetta turismo informazioni

Molfetta è un ridente borgo marinaro che si affaccia sul bellissimo Mar Adriatico e fa parte della città metropolitana di Bari in Puglia.

Conosciuta anche come La Città dove l’Arte incontra il Mare, il borgo marinaro di Molfetta è famoso in quanto il suo centro storico è sorto, anticamente, sulla suggestiva Isola di Sant’Andrea ed è incastonato in una posizione privilegiata tra il mare e l’entroterra delle Murge.

molfetta-panorama

Molfetta cosa vedere

Molfetta ha origini antichissime ed è stata soggetta a numerose dominazioni che hanno lasciato testimonianze indelebili sotto il profilo storico ed artistico.

Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i principali luoghi di interesse di Molfetta:

molfetta-porto

Duomo di Molfetta

Situato ai margini del borgo antico, il Duomo di San Corrado è senza discussione una delle principali attrazioni di Molfetta ed è stato eretto di fronte al mare (prima del 1925 e in seguito alla costruzione delle banchine, la scogliera si trovava a ridosso della Chiesa).

Realizzato, forse, tra il 1.150 e la fine del ‘200, il Duomo di San Corrado costituisce un bellissimo e singolare esempio di architettura romanico-pugliese e internamente, pur avendo un “corredo artistico” abbastanza scarno, custodisce un fonte battesimale del ‘500, il Redentore del XIII secolo e un pluteo in pietra del XII secolo che rappresenta una cerimonia pontificale.

molfetta-duomo-san-corrado

Cattedrale dell’Assunta Molfetta

La Cattedrale di Santa Maria Assunta è un altro degli edifici religiosi più belle e caratteristici di Molfetta ed è stata costruita dai Gesuiti a partire dai primi anni del ‘600.

Realizzata in un invidiabile stile barocco, la Cattedrale dell’Assunta custodisce l’urna con le reliquie di San Corrado insieme al busto-argenteo contenente il cranio del santo e il principale patrimonio artistico e culturale di Molfetta come le Insegne Episcopali del Servo si Dio e la maestosa tela dell’Assunta dipinta nel 1747 dal famoso pittore molfettese Corrado Giaquinto.

molfetta-cattedrale-dell-assunta

Altre cose da vedere a Molfetta sono:

  • Palazzo Cavalletti
  • Basilica della Madonna dei Martiri e Presepe Permanente
  • Palazzo Giovene
  • Chiesa di San Pietro
  • Torri di avvistamento
  • Chiesa del Purgatorio

molfetta-chiese

Da non perdere assolutamente sono il suggestivo Calvario che è un tempio gotico risalente al XIX secolo ed è realizzato a tre livelli e a pianta ottagonale su un progetto dell’architetto Dario De Judicibus.

Da ammirare ancora è il particolarissimo, maestoso e compatto Torrione Passari che è stato costruito nell’acqua durante gli inizi del ‘500.

molfetta-torrione-passari

Molfetta mare e spiagge

Molfetta oltre ad essere una delle principali città portuali della Puglia è anche apprezzata bel la bellezza del suo mare e delle sue spiagge.

Tra le spiagge più belle di Molfetta annoveriamo quella di Cala San Giacomo che è inserita nell’omonima Oasi Naturale (dispone anche di una spiaggia per cani), la spiaggia Prima Cala che offre tutti i servizi e confort ed è di facile accesso a persone diversamente abili e Cala Sant’Andrea che dispone di una sedia job che consente ai disabili di entrare in acqua con assistenza.

Facciamo presente anche che il tratto di costa tra Molfetta e Giovinazzo pullula di stabilimenti attrezzati attrezzati adatti sia a giovani che famiglie.

gargano-spiagge

Molfetta cosa fare, escursioni e dove fare shopping

Oltre alle bellissimi escursioni che si possono fare nell’entroterra delle Murge è impossibile rinunciare una visita al Pulo di Molfetta che è uno sprofondamento di origine carsica a forma sub-circolare ed è situato a circa 1,5 km di distanza dal centro del borgo.

Qui potrete fare passeggiate circondanti da una lussureggiante vegetazione spontanea e, nelle immediate vicinanze, potrete visitare anche un sito archeologico che ospita un villaggio risalente al Neolitico.

Molfetta-pulo

Molfetta è meta ambita dagli amanti dello shopping sfrenato in quanto le principali vie e stradine del centro pullulano di negozi di ogni genere e botteghe artigiane.

Nella zona industriale di Molfetta potrete dedicarvi allo shopping all’interno del Gran Shopping Mongolfiera che conta circa 110 negozi e brand nazionali ed internazionali.

Molfetta gode di un clima mite anche durante il periodo invernale, la sua vita notturna molto piacevole e gode della stretta vicinanza con Bari (circa 25 km di distanza) dove potrete trascorrere serate di tendenza o trasgressive.

molfetta-centro

Molfetta immagini e foto