Visitare Tagliacozzo consigli
Tagliacozzo guida turistica, dove sciare e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare e dove divertirsi.
Tagliacozzo altitudine ed informazioni
Il Borgo di Tagliacozzo sorge all’interno di una spaccatura del Monte Bove e il suo nome deriva, appunto, da taglio nella roccia, si trova ad un’altitudine di 740 metri s.l.m. e fa parte della provincia di L’Aquila in Abruzzo.
Situato nella parte occidentale della Marsica, Tagliacozzo fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia e si trova in un contesto naturalistico privilegiato ed è vicinissima ai Grandi Parchi dell’Abruzzo.
Tagliacozzo cosa vedere
Il Borgo di Tagliacozzo è anche considerato La Perla della Marsica e oltre ad essere la meta giusta per gli amanti della natura è anche un gioiellino ricco di arte, storia e cultura e conserva, ancora oggi, testimonianze medievali e rinascimentali.
Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Tagliacozzo:
- Piazza dell’Obelisco: è la piazza principale attorno alla quale si sviluppa il borgo antico, qui si affacciano i palazzi storici in stile rinascimentale ed è anche il “salotto mondano della città”.
- Santuario della Madonna dell’Oriente: è situato nell’omonima località su una collinetta ai piedi del Monte Aurunzo (circa 2 km di distanza da Tagliacozzo), ospita una bellissima immagine della Madonna col Bambino e il Museo Orientale dove sono custoditi reperti archeologici provenienti dal Medio Oriente e dall’Egitto.
- Palazzo Ducale: è uni dei patrimoni artistici più importanti di Tagliacozzo, è stato edificato nel XIV secolo ed ospita, al suo interno, affreschi religiosi di notevole importanza storica.
- Chiesa dei Santi Cosma e Damiano: è l’edifico religioso più antico del borgo, risale all’epoca carolingia ed è stata la residenza degli ultimi anni di vita del beato Oddo Da Novara.
Se avete tempo a disposizione consigliamo di vistare i ruderi dei castelli di Tremonti e di San Donato e il Teatro Talia.
Piccola Svizzera Tagliacozzo
La Piccola Svizzera è una piccolissima frazione di Tagliacozzo da cui dista circa 2 km, è situata ad un’altitudine di 950 metri s.l.m. e pensate un pò qui vi risiedono circa 45 abitanti.
Questo è un “paesino” di pace e di tranquillità dove troverete maneggi e centri ippici dove trascorrere del tempo con la famiglia.
Tagliacozzo cosa fare con i bambini ed escursioni
Tagliacozzo è immerso nella natura incontaminata della Marsica ed è anche vicinissima ai Grandi Parchi dell’Abruzzo che offrono numerose escursioni ed opportunità di divertimento sia per piccini che per grandi.
Vediamo quali sono le escursioni più belle da fare a Tagliacozzo:
- Escursioni alle Grotte di Beatrice Cenci: sono alcune delle grotte più importanti e conosciute dell’Abruzzo, venivano usate come ovile fin dall’età del bronzo, è un escursione che appassiona i bambini e dispone di aree gioco attrezzate e di aree pic-nic.
- Escursione al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: è una delle escursioni a cui non si deve assolutamente rinunciare, propone numerose passeggiate e percorsi trekking adatti a tutti e vi porterà alla scoperta delle abitudini di animali come l’orso marsicano e il lupo appenninico.
- Riserva Regionale Guidata Zompo Lo Schioppo: questa incantevole area naturale protetta si trova sul versante orientale dei Monti Ernici, dispone di tantissimi sentieri e percorsi adatta a bambini e ad esperti dell’escursionismo ed ospita la bellissima cascata di Zompo Lo Schioppo che è alta oltre 80 metri.
Se avete tempo a disposizione consigliamo di trascorrere una giornata al Parco Avventura del Colonnello che si trova in località Carsoli a circa 20 km di distanza da Tagliacozzo e oltre ad aree gioco e aree pic-nic offre numerose opportunità di divertimento sia per grandi che per piccini.
Dove sciare a Tagliacozzo piste da sci ed impianti di risalita
Per gli amanti degli sport invernali nei dintorni di Tagliacozzo è possibile sciare a Camporotondo di Cappadocia.
Il comprensorio sciistico di Caporotondo è alquanto piccolo infatti, attualmente, dispone di 5 piste da sci (3 facili, 1 media e 1 difficile) che sono servite da 2 impianti di risalita (1 tapis roulant e 1 skilift).
Facciamo presente che prima si poteva a sciare a Marsia di Tagliacozza ma gli impianti e le piste ci risultano ancora chiusi.
Cosa fare la sera a Tagliacozzo
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Tagliacozzo discoteche e locali notturni.
Ristoranti Tagliacozzo
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina abruzzese consulta Tagliacozzo dove mangiare bene spendendo poco.