10 luoghi del mondo che offrono il bonus trasloco per trasferirsi. E c’è anche l’Italia
Vi sono splendidi luoghi del mondo che offrono un bonus trasloco per rinfoltire la popolazione: dalla Calabria alla Sardegna passando per Sicilia, Alaska e Svizzera scopriamo i 10 luoghi del mondo dove è possibile voltare pagina e trasferirsi con un incentivo economico.
Guarda il video

Quante volte si pensa di voltare pagina e cambiare completamente vita, ricominciare da zero in un paese lontano magari bagnato dal mare dove è sempre estate o dove un panorama montano accompagna bellissimi inverni. Tra grandi metropoli, isole tropicali e piccoli borghi storici, la voglia di evadere è sempre tanta e la suggestione di un nuovo percorso di vita fa capolino tra tante persone ma un po’ la paura e un po’ le spese da affrontare bloccano ogni istinto. Vi sono però numerosi luoghi nel mondo dove è previsto un bonus trasloco per incentivare la popolazione a trasferirsi in quei territori più dimenticati per svariate ragioni. Scopriamo quali sono.
I 10 luoghi del mondo che offrono il bonus trasloco
Nel mondo vi sono numerosi paesi che offrono un lauto bonus trasloco. La motivazioni sono svariate. Piccoli borghi storici dimenticati e non più amati in particolar modo dai giovani, che incentivano la ripopolazione sia per valorizzare il turismo che per dare futuro a dei luoghi ormai in secondo piano. Ancora, mete con un clima molto rigido con pochi residenti o isole sperdute nel mare più lontano. Eppure si tratta di luoghi con un’altissima vivibilità, aria pulita, lontani dallo stress quotidiano e che regalano scorci davvero incantevoli. Non serve andare troppo lontano: anche in Italia ne figurano tantissimi.

Dalla Calabria alla Sicilia a caccia dell’incentivo per ripopolare borghi e paesi
In Italia vi sono numerose regioni che hanno attinto a numerosi progetti per ripopolare i propri borghi sempre di più senza residenti. Tra queste la Calabria che ha istituito un vero e proprio bando con un bonus di 28.000 euro per trasferirsi in luoghi storici con numerose bellezze da visitare come nel comune di Bova, Samo, Sant’Agata del Bianco, Caccuri, Santa Severina, San Donato di Ninea, Civita, Albidona e Aieta.
Stesso progetto anche per alcuni borghi della Sicilia e della Sardegna nonostante ci vogliano alcuni requisiti: bisogna avere dai 18 ai 40 anni e bisogna provenire da un paese estero o da città con almeno 2000 abitanti. In Puglia il bonus arriva persino a 30.000 euro godendo della pace di uliveti, cascine e masserie e si avranno 90 giorni dal momento dell’approvazione per trasferirsi. Tra questi il borgo di Presicce Acquarica.

Il progetto Alaska e le richieste degli Stati Uniti
Anche nel resto del mondo vi sono numerosi luoghi che offrono un ricco bonus trasloco per ripopolare zone più dimenticate o meno apprezzate dai residenti. Per questa ragione è nato il progetto Alaska Permanent Fund Dividend che regala mille dollari al mese per chi si trasferisce lì per almeno un anno. Certo, le condizioni meteorologiche non sono impeccabili ma perchè non provare.
Incentivi similari anche per le più gestibili Canada, Irlanda, Paesi Bassi ma anche la più vicina Svizzera che rischia lo spopolamento di numerosi cantoni. Un’idea che fa gola a molti anche per la grande quantità di offerte di lavoro presenti e per una qualità di vita molto alta, così come lo stipendio medio degli impiegati.