Bagaglio a mano aereo: cosa si può portare, dimensioni e peso

Cosa si può portare nel bagaglio a mano e quali sono le dimensioni ed il peso che riguardano le principali compagnie aeree. Ecco una mini-guida semplice e spiegativa.

bagaglio-a-mano

Bagaglio a mano principali compagnie aeree: informazioni utili

Tutte le compagnie aeree consentono ai propri passeggeri di poter portare all’interno della cabina dell’aereo una valigia o una borsa ma, ovviamente, bisogna rispettare determinati requisiti e bisogna attenersi a delle regole decisamente rigide.

Le dimensioni del bagaglio a mano, secondo le linee guida dell’ENAC (ente nazionale per l’aviazione civile), non devono superare la somma complessiva di 115 centimetri (in genere 55x40x25 cm).

Ovviamente ogni compagnia aerea ha proprie regole interne per  quanto riguarda il bagaglio a mano che sono relative al peso, alle dimensioni e al numero dei “colli” ammesso e vediamo quali sono:

  • Misure bagaglio a mano Easy Jet: max 45x36x20 cm, senza limite di peso.
  • Misure bagaglio a mano Ryanair: max 40x20x25 cm, fino a 10 kg di peso.
  • Misure bagaglio a mano Wizz Air: max 40x30x20 cm, fino a 10 km di peso – a pagamento trolley 55x40x23 fino a 10 kg di peso.
  • Misure bagaglio a mano ITA: max 55x35x25 cm, fino ad 8 kg di peso – secondo bagaglio a mano max 45x36x20 cm.
  • Misure bagaglio a mano Volotea: max 55x40x20 cm, fino ad 8 kg di peso – secondo bagaglio a mano max 35x20x20 (entrambi i bagagli non devono superare i 10 kg di peso).
  • Misure bagaglio a mano Vueling: max 40x20x30 cm da riporre sotto la poltrona – secondo bagaglio max 55x40x20 per tutti i clienti in tariffa Optima, Family e TimeFlex.
  • Misure bagaglio a mano Lufthansa: max 55x40x23 cm oppure porta abiti pieghevole max 57x54x15 – secondo bagaglio a mano max 40x30x10, peso max 8 kg a bagaglio.
  • Misure bagaglio a mano British Airwais: max 56x45x25 cm, secondo bagaglio a mano max 40x30x15 cm.
  • Misure bagaglio a mano Iberia: max 56x40x25 cm senza limiti di peso.
  • Misure bagaglio a mano Tap Air Portugal: max 55x40x20 cm, fino ad 8 kg di peso.
  • Misure bagaglio a mano Air France: max 55x35x25 cm, fino a 12 kg di peso.
  • Misure baglio a mano Norwegian: max 55x40x23 cm, fino a 10 kg di peso.
  • Misure bagaglio a mano Emirates: max 55x38x20, fino a 7 kg di peso.

Facciamo presente che, in relazione alla destinazione ed alla classe di viaggio, ci sono numerose agevolazioni per quanto riguarda il bagaglio a mano quindi consigliamo sempre di approfondire l’argomento sui siti web delle compagnie aeree al fine di capire anche se ci sono state variazioni improvvise.

Il peso e le dimensioni sono aggiornate al 2022.

bagaglio-a-mano-regole

Nuove norme sulla sicurezza per i bagagli a mano

A queste nuove regole sono soggetti tutti i passeggeri in partenza dagli aeroporti dell’Unione Europea.

Non vi sono limitazioni per i liquidi inseriti nel bagaglio da stiva (quello consegnato al check-in per essere ritirato nell’aeroporto di destinazione), nel bagaglio a mano, ossia quello che viene presentato ai punti di controlli di sicurezza aeroportuale, i liquidi consentiti sono invece in piccola quantità.

Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) od equivalenti (es: 100 grammi) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 litro (ovvero con dimensioni pari ad esempio a circa cm. 18 X 20).

Dovrà essere possibile chiudere il sacchetto con il rispettivo contenuto (cioè i recipienti dovranno poter entrare comodamente in esso). Per ogni passeggero (infanti compresi) sarà permesso il trasporto di uno ed un solo sacchetto di plastica delle dimensioni suddette.

bagaglioa-a-mano-normative

Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, e non sono soggetti a limitazione di volume le medicine ed i liquidi prescritti a fini dietetici, alimenti per bambini e i cosiddetti farmaci salva-vita.

In aeroporto al fine di agevolare i controlli è obbligatorio: 1) Presentare agli addetti ai controlli di sicurezza tutti i liquidi trasportati come bagaglio a mano, affinchè siano esaminati. 2) Togliersi giacca e soprabito; essi verranno sottoposti separatamente ad ispezione. 3) Estrarre dal bagaglio a mano i computer portatili e gli altri dispositivi elettrici ed elettronici di grande dimensione; essi verranno ispezionati separatamente rispetto al bagaglio a mano.

I liquidi comprendono: acqua ed altre bevande minestre sciroppi creme, lozioni, olii, profumi, spray, gel inclusi quelli per i capelli e per la doccia contenuto di recipienti sotto pressione, incluso le schiume da barba, altre schiume e deodoranti sostanze in pasta incluso il dentifricio miscele di liquidi e solidi mascara ed ogni altro prodotto di sostanza analoga.

Potrebbe interessarti Smarrimento bagagli risarcimento