E’ questa la città italiana dove è possibile affittare un trilocale in pieno centro a soli 300 €. E’ tutto vero
Uno dei problemi più dibattuti d’attualità è il caro fitti. Una tendenza questa che purtroppo sta dilagando in diverse città italiane, soprattutto quelle universitarie, dove i proprietari delle abitazioni, giustificandosi con gli aumenti dovuti dall’inflazione e senza tralasciare il triste flagello della speculazione, chiedono agli studenti cifre esorbitanti per una camera singola o doppia. Esiste però una città in Italia dove con solo 300 euro si fitta un trilocale in centro. Scopriamo dov’è.

E’ Caltanissetta la città italiana con gli affitti più bassi
Con l’inflazione giunta a livelli altissimi, l’Italia e gli italiani stanno pagando un conto molto amaro, che costringe tante famiglie a sacrifici enormi pur di giungere a fine mese. Ma non tutti ce la fanno. A determinare la contrazione dei redditi e a far diminuire sempre di più il potere d’acquisto ci sono diversi fattori: aumenti delle bollette, aumenti dei generi alimentari di prima necessità e… aumenti dei fitti degli appartamenti. Tutto questo comporta delle rinunce obbligatorie a passioni o hobby che, in tempi migliori, si potevano assecondare. Non solo. Si sta assistendo anche a un fenomeno in controtendenza, con over 35 che, pur avendo un lavoro, preferiscono vivere a casa con i genitori perché non possono permettersi di pagare un fitto.
Venendo al caro fitti, ci sono grandi metropoli come Roma o Milano, dove i costi dei fitti sono quasi improponibili rispetto a grandi città come Bari o Potenza, che però non sono da meno. Basti pensare che per affittare un bilocale o trilocale siamo intorno ai 500 – 600 euro mensili. Si assistono poi a fenomeni di “transumanza” con giovani che nascono e crescono in capoluoghi di provincia o di Regione, come ad esempio a Torino e nel “secondo tempo” della loro vita decidono di trasferirsi in periferia per evitare gli eccessivi costi del centro.
Tra tutte queste realtà esiste però “un’isola felice”, dove affittare un trilocale costa solo 300 euro. si tratta della città di Caltanissetta, in Sicilia, molto concorrenziale rispetto a Palermo o Catania dove, per storia e tradizioni, i fitti degli appartamenti sono molto più alti. Qui, i costi sono davvero bassi se si considera che al Nord, 300 euro si pagano solo per spese condominiali.

Caltanissetta città ideale per i giovani
Non a caso Caltanissetta viene scelta da molti giovani, che soprattutto per motivi di lavoro si trasferiscono in questo capoluogo di provincia per risparmiare sui costi dei fitti. Inoltre, molti locali che si affittano in pieno centro sono anche ristrutturati: quindi, si trovano le condizioni ideali per trasferire la propria residenza in questa graziosa cittadina.
Una città che, come detto, non è il capoluogo siciliano Palermo, con il suo fascino e le sue bellezze, oppure Catania che ha altrettante meraviglie anche dal punto di vista turistico, ma comunque offre delle ottime opportunità per i lavoratori autonomi e anche per le famiglie monoreddito, che proprio grazie ai fitti contenuti riescono anche a concedersi qualche sfizio in più senza eccessi, come praticare uno sport preferito o andare a cena al ristorante almeno una volta a settimana.