In questa Regione comprare la casa al mare costa davvero pochissimo

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

La casa al mare: un desiderio che in tanti hanno, ma non tutti riescono ad esaudirlo. Tra i motivi che impediscono la possibilità di avere una casa al mare ci sono soprattutto i costi esorbitanti per l’acquisto. Però, c’è una Regione in Italia dove i prezzi di acquisto delle abitazioni vicino al mare sono molto più accessibili. Scopriamo qual è.

vieste-gargano
(ph credit Pixabay)

Comprare casa al mare in questa Regione costa poco: informazioni

Chiunque possiede una casa al mare non attende altro che l’arrivo dell’estate per andare a godersela insieme a familiari o ad amici. Tuttavia, i costi delle abitazioni situate in località marittime il più delle volte raggiungono cifre incredibili, ancor più se la location è una di quelle esclusive. Ma non sempre è così. C’è una Regione in Italia dove i prezzi delle case al mare sono più accessibili, a meno che non si tratti di zone molto frequentate dai turisti, dove invece i costi aumentano. Sarebbe, infatti, impensabile trovare soluzioni abitative a meno di 50mila euro in località come Forte dei Marmi in Toscana o in Costa Smeralda in Sardegna.

Ad ogni modo Regioni come Abruzzo o Puglia offrono la possibilità di acquistare una casa al mare con costi anche sotto i 50mila euro. Certo, dipende dalla metratura dell’abitazione, dalla sua posizione e da tutta un’altra serie di fattori che ne determinano la convenienza o meno dell’affare.

Potrebbe interessarti Costa Crociere nave più bella

La Puglia è tra quelle Regioni dove gli immobili costano molto meno rispetto ad altre parti d’Italia. Ed è una di quelle aree della nostra Penisola con maggiore sviluppo costiero, che da un decennio ha anche conosciuto una forte espansione turistica, mantenendo il mercato immobiliare abbastanza accessibile e invariato rispetto al generale andamento economico.

Panorama_Marina_di_Lesina
(ph credit Grandefrenky12345, Wikimedia Commons)

Località dove i prezzi delle case a mare sono accessibili

A Marina di Lesina, località balneare del Comune di Lesina, in provincia di Foggia i prezzi delle case possono trovarsi anche sotto i 50mila euro. Trattasi di un piccolo borgo nato negli anni ’60 situato all’interno del Parco Nazionale del Gargano e diventato oggi una meta turistica molto gettonata. Gli appartamenti che si aggirano tra i 30mila e i 50mila euro hanno una metratura di circa 45 metri quadri e sono perfetti come soluzione abitativa per una vacanza estiva.

Ci sono anche bilocali a soli 100 metri dal mare a 45mila euro o un trilocale di 65 metri quadri a 51mila euro: un vero affare. E’ possibile visualizzare queste proposte su Idealista.it. Tra l’altro i borghi marinari della Puglia sono meravigliosamente caratteristici e la sua fascia costiera, lunga ben 940 km, con spiagge caraibiche e mare da favola è davvero incredibile.