Monaco di Baviera come muoversi e trasporti pubblici
Come muoversi a Monaco di Baviera, trasporti pubblici e guida all’acquisto dei biglietti.
- Come spostarsi a Monaco di Baviera consigli
- Metro Monaco di Baviera
- Mappa Metro Monaco di Baviera
- Collegamenti da e per l’aeroporto princiopale di Monaco di Baviera
- Monaco di Baviera guida turistica e consigli su cosa fare e cosa vedere
- Cosa fare la sera a Monaco di Baviera
- Monaco di Baviera dove e cosa mangiare
- Monaco di Baviera immagini e foto
Come spostarsi a Monaco di Baviera consigli
Monaco di Baviera è una delle Città Europee più amate dai turisti e il “sistema” dei trasporti pubblici è efficiente e ben organizzato e vi permetterà di passare da una parte all’altra della città senza aver alcun tipo di problema.
Facciamo presente che per quanto riguarda la rete dei trasporti pubblici a Monaco di Baviera esistono 4 zone:
- Zona 1 – zona bianca (ringe o anelli 1-4)
- Zona 2 – zona verde (ringe o anelli 5-8)
- Zona 3 – zona gialla (ringe o anelli 9-12)
- Zona 4 – zona rossa (ringe o anelli 13-16)
Le suddette zone sono servite da diverse società di trasporti:
- Entire Network – serve tutte le zone
- Inner District – serve solo la zona bianca
- Munich XXL – serve la zona bianca e la zona verde
- Outer District – serve la zona gialla, verde e rossa
Detto questo è scontato dire che i tram, gli autobus e la metropolitana sono i mezzi di trasporto pubblico più comodi e veloci per visitare Monaco di Baviera.
Metro Monaco di Baviera
Come in tutte le città più grandi al mondo, la metropolitana è il mezzo di trasporto più veloce e comodo per spostarsi e quella di Monaco di Baviera è composta da 6 linee U-Bahn che è la metropolitana cittadina e da 10 linee S-Bahn che sono i treni urbani veloci.
I treni delle linee U-Bahn sono di colore azzurro e bianco mentre i treni delle linee S-Bahn sono di colore rosso e bianco e la stazione centrale più importante che accomuna le due linee è quella di Hauptbahnhof.
Facciamo presenta anche che, solitamente, U-Bahn ed S-Bahn funzionano dalle 4:15 del mattino all’1:30 di notte e la frequenza varia a seconda degli orari (minimo 5 minuti massimo 30 minuti).
I biglietti della metropolitana di Monaco di Baviera possono essere acquistati nelle macchinette automatiche in ogni stazione dell’U-Bahn e della S-Bahn e ci sono diverse tipologie di biglietti:
- Single Tageskarte: può essere acquistato dai 15 anni in su, è valido tutto il giorno e per un numero infinito di corse su tram, bus e metropolitana e il prezzo varia in relazione ai Ringe.
- City Tour Card: può essere acquistato da una sola persona o da un gruppo di massimo 5 adulti (2 ragazzi con età compresa tra 6 e 14 anni “valgono come un adulto) e permette di viaggiare per 1, 3 o 4 giorni all’interno dei Ringe 1-4 e 1-16 e da il diritto ad avere sconti in musei, ristoranti ed altre attrazioni turistiche.
- Kinder Tageskarte: può essere acquistato da “ragazzi” con età compresa tra 6 e 14 anni e i prezzi variano in relazione all’area in cui si desidera spostarsi.
- Gruppen Tageskarte: è valido per un massimo di 5 adulti (2 ragazzi con età compresa tra 6 e 14 anni “valgono come un adulto) e i prezzi variano in relazione all’area in cui si desidera spostarsi.
Per chi si ferma più di 4/5 giorni consigliamo di acquistare la IsarCard che è a scadenza settimanale (Wochenkarte), mensile (Monatskarte) o annuale (Jahreskarte) e i prezzi variano in relazione all’area in cui si desidera spostarsi.
Mappa Metro Monaco di Baviera
Collegamenti da e per l’aeroporto princiopale di Monaco di Baviera
Per arrivare all’aeroporto principale di Monaco di Baviera e viceversa consigliamo di prendere la linea S8 via Ostbahnof e Ismaning che è una diramazione della S1 che si incrocia con la linea U2 a Feldmoching.
C’è da segnalare che i treni della S-Bahn funzionano tra le due stazioni principali di Hauptbahnhof e Ostbahnhof ed offrono collegamenti molto frequenti con la città e l’aeroporto internazionale di Monaco di Baviera.
Monaco di Baviera guida turistica e consigli su cosa fare e cosa vedere
Per avere tutte le informazioni su La Capitale della Bavaria consulta Visitare Monaco di Baviera consigli.
Cosa fare la sera a Monaco di Baviera
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Monaco di Baviera discoteche e locali notturni.
Monaco di Baviera dove e cosa mangiare
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, taverne tipiche e biergarten dove gustare gli eccellenti piatti tipici della cucina bavarese consulta Monaco di Baviera dove mangiare bene spendendo poco.