Treno del Foliage: Informazioni, percorso e prezzi dei biglietti
Il Treno del Foliage: un viaggio panoramico alla scoperta dei colori dell’autunno tra la Val Vigezzo e i Canton Ticino.
Dove parte e dove arriva il Treno del Foliage
Il cosiddetto Viaggio Lento a bordo del Treno del Foliage è una delle esperienze che bisogna fare almeno una volta nella vita ed è l’occasione giusta per ammirare i colori più belli della stagione autunnale dal Piemonte alla Svizzera.
L’itinerario del Treno del Foliage è lungo 52 km, si articola lungo la storica Ferrovia Vigezzina-Centovalli che è in assoluto una delle più belle e suggestive del nostro “Bel Paese”, non a caso è conosciuta come La Ferrovia Panoramica più bella d’Italia.
La Ferrovia Vigezzina-Centovalli è la storica linea che dal lontano 1923 collega il Piemonte al Canton Ticino in Svizzera e per essere più precisi collega la Città di Domodossola alla Città di Locarno sulla sponda elvetica Lago Maggiore.
Una volta saliti al bordo del famoso e caratteristico treno di colore bianco e blu potrete ammirare paesaggi, scorci e colori unici al mondo passando per incredibili vallate, piccoli borghi di montagna e attraversando ben 31 gallerie e 83 ponti in un viaggio magico di circa 2 ore.
Treno del Foliage 2020
Anche se siamo in piena emergenza coronavirus, questo autunno 2020 il Treno del Foliage non ha assolutamente intenzione di fermarsi ed ha acceso i motori lo scorso 10 Ottobre e viaggerà senza sosta fino al 15 Novembre 2020.
Se decidete di fare questa esperienza indimenticabile è d’obbligo avere qualche giorno in più a disposizione per visitare il centro storico di Domodossola che è il capolinea italiano e la suggestiva Città di Locarno che è il capolinea svizzero.
Treno del Foliage Tappe e Prezzi
Le Tappe del Treno del Foliage oltre alle città capolinea sono: Intragna, Verdasio, Santa Maria Maggiore ,Santuario della Madonna del Sangue, Sacro Monte della Madonna del sangue e Sacro Monte Calvario.
I prezzi dei biglietti 2020 del Treno del Foliage sono:
- Adulti: Prima Classe € 43 – Seconda Classe € 33
- Ragazzi da 6 a 16 anni: Prima Classe € 21,50 – Seconda Classe € 16,50
I biglietti sono validi uno o due giorni e prevedono un viaggio a/r sull’intera linea ed offrono la possibilità di effettuare una sosta nel viaggio di andata ed una nel viaggio di ritorno.
Possibilità di acquistare biglietti speciali (che sono convenzionati con operatori convenzionati e danno diritto di usufruire di sconti presso mercatini allestiti sia a Domodossola che a Locarno in occasione di questo “evento”(ad esempio buono di 5 franchi svizzeri per ritirare un omaggio).
Anche questo 2020, nonostante l’emergenza sanitaria, è previsto una grande affluenza soprattutto a partire dalla fine di Ottobre 2020 quindi è obbligatoria la prenotazione dei posti a seconda della classe di viaggio scelta, della prenotazione del posto e della destinazione.
Utilizzate rigorosamente tutti i DPI per una sicurezza Vostra e per quella degli altri.