Vacanze a Santa Maria Maggiore: Cosa vedere e cosa fare
Santa Maria Maggiore guida turistica, cosa fare, cosa vedere ed escursioni più belle.
- Santa Maria Maggiore dove si trova ed altitudine
- Santa Maria Maggiore luoghi di interesse
- Chiesa di Maria Santissima Assunta Santa Maria Maggiore
- Villa Antonia e Museo dello Spazzacamino Santa Maria Maggiore
- Santa Maria Maggiore escursioni
- Dove sciare a Santa Maria Maggiore: Piste da Sci ed Impianti di Risalita
- Santa Maria Maggiore immagini e foto
Santa Maria Maggiore dove si trova ed altitudine
Santa Maria Maggiore è il centro più importante della Val Vigezzo in Piemonte e fa parte della provincia di Verbano-Cusio-Ossola.
Situata tra il Canton Ticino e il Lago Maggiore, questa rinomata località di montagna si trova all’interno del Parco Nazionale della Val Grande ad un’altitudine di 840 metri s.l.m. ed è stata insignita Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano.
Il Borgo di Santa Maria Maggiore è famoso in tutta Europa per i meravigliosi Mercatini di Natale e per il Raduno Internazionale dello Spazzacamino che si tiene, solitamente, il primo fine settimana del mese di settembre.
Questo caratteristico borgo montano è la meta perfetta che chi vuole trascorrere le proprie vacanze all’insegna della natura, della buona cucina, della curiosità e soprattutto del relax.
Santa Maria Maggiore luoghi di interesse
Il Borgo di Santa Maria Maggiore è molto interessante sotto il profilo storico ed artistico in quanto il suo centro storico è ricca di antichi palazzi, chiese e musei.
Vediamo adesso cosa vedere e quali sono i principali luoghi di interesse di Santa Maria Maggiore:
Chiesa di Maria Santissima Assunta Santa Maria Maggiore
La Chiesa Parrocchiale di Maria Santissima Assunta è stata eretta nel IV secolo ed è in assoluto l’edificio religioso più bello e grandioso dell’Ossola.
Composta da un’unica e grande navata, la Chiesa di Maria Santissima Assunta custodisce affreschi di Lorenzo Peretti di Buttogno e Giuseppe Mattia Borgnis di Craveggia che sono i massimi esponenti della pittura vigezzina.
Villa Antonia e Museo dello Spazzacamino Santa Maria Maggiore
La bellissima Villa Antonia è stata costruita in una particolarissima architettura nel XVIII secolo per volere della famiglia Rossetti ed è attualmente sede del comune.
Questa meravigliosa villa settecentesca internamente è affrescata con pregevoli dipinti mentre esternamente è impreziosita da un bellissimo giardino aperto al pubblico.
All’interno di Villa Antonia potrete visitare l’interessantissimo Museo Internazionale dello Spazzacamino che è senza ombra di dubbio una delle principali attrazioni di Santa Maria Maggiore.
Questo museo propone un percorso multisensoriale originale che vi porterà alla scoperta del duro lavoro dello spazzacamino che è stato fondamentale per i vigezzini dal XVI al XX secolo.
Santa Maria Maggiore escursioni
Santa Maria Maggiore è la patria dell’escursionismo e, come già accennato, buona parte del suo territorio si estende all’interno del Parco Nazionale della Val Grande.
Il Parco Nazionale della Val Grande è l’area wilderness più estesa delle Alpi ed è anche conosciuto come “Il Piccolo Nepal alle Porte della Civiltà”.
All’interno del parco ci sono una miriade di percorsi naturalistici e percorsi trekking di facile, media ed alta difficoltà che vi porteranno alla scoperta di zone pure, caste ed incontaminate.
Consigliamo di organizzare escursioni guidate, anche di più giorni, in quanto durante i vari tragitti incontrerete alcuni “bivacchi” dove trascorrere la notte in modo semplice, al calore di una stufa o della fiamma di un camino e dove potrete gustare prodotti e piatti tipici della cucina locale.
Se avete tempo a disposizione consigliamo di fare un giro sulla Funivia Piana di Vigezzo e di non perdere un’escursione al Fiume Toce che è il maggior affluente del Lago Maggiore.
Dove sciare a Santa Maria Maggiore: Piste da Sci ed Impianti di Risalita
Santa Maria Maggiore è una meta molto apprezzata dagli amanti degli sport invernali e soprattutto da chi ama lo sci di fondo che viene “praticato” su bellissime piste naturali che collegano fra loro i maggiori centri del fondovalle attraverso pinete e paesaggi suggestivi.
Il comprensorio sciistico Piana di Vigezzo-Craveggia-Santa Maria Maggiore si estende ad un’altitudine compresa tra 1.180 metri e 2.064 metri, dispone di 5 impianti di risalita (1 skilift, 3 seggiovie, 1 funivia) e di 3 piste sci facili, 5 medie e 2 difficili.