Vacanze 2023: organizzare un viaggio indimenticabile nonostante i costi elevati

Sei pronto per l’estate 2023? Nonostante i costi lievitati per voli e hotel, ci sono ancora opportunità per viaggiare. Scopri le mete italiane e internazionali, con pro e contro, per una vacanza indimenticabile!

frimufilms
Photo by frimufilms – Freepik

Organizzare le tanto agognate vacanze estive quest’anno può risultare un po’ più impegnativo del solito. L’ondata di rincari ha investito il settore del turismo, aumentando i costi dei voli, degli hotel e dei servizi di viaggio.

Il Codacons segnala aumenti vertiginosi nei prezzi degli hotel (+53%) e dei voli aerei (+43,9%), rendendo più difficile per molte famiglie pianificare una vacanza. Tuttavia, non tutto è perduto, poiché ci sono ancora opportunità per chi desidera viaggiare e trascorrere una estate indimenticabile.

Vacanze 2023:  chi rinuncia per i rincari

valeria_aksakova
Photo by valeria_aksakova – Freepik

I prezzi dei viaggi sono saliti notevolmente, con un biglietto aereo per destinazioni europee che costa in media il 42,6% in più rispetto all’anno precedente. Anche il costo dei treni è aumentato del 3,8%, e il prezzo della benzina e del gasolio è salito alle stelle. Inoltre, anche i servizi balneari, come lettini e ombrelloni, hanno subito un aumento del 5% nei prezzi. È evidente che l’andamento del 2023 è anomalo e sta mettendo alla prova le tasche dei viaggiatori.

Nonostante i costi elevati, la prima parte dell’anno ha visto una forte richiesta di viaggi da parte di coloro che potevano permetterselo, desiderosi di riscoprire il piacere di viaggiare dopo anni di restrizioni. Tuttavia, la fascia medio-bassa sta rinunciando alle vacanze, poiché non ha la capacità economica di sostenere i costi.

Solo il 10% dei preventivi viene confermato, poiché molte famiglie, soprattutto quelle composte da due adulti e due bambini, trovano difficile far fronte alle spese. Questa situazione ha portato ad avere ancora disponibilità di posti per agosto, inclusi agriturismi che talvolta devono chiudere camere a causa della mancanza di personale.

Italia, la preferita: mete italiane per una estate indimenticabile

Nonostante i costi elevati, si continua a preferire l’Italia come destinazione turistica, optando soprattutto per il mese di agosto e spostandosi in auto.

Il Sud Italia, la Sardegna e l’Egitto sono alcune delle mete più popolari quest’anno, grazie alla loro relativa convenienza rispetto a Grecia e Spagna. Tuttavia, anche le coste italiane hanno subito un aumento dei costi a causa della crescente richiesta e della qualità del viaggio richiesta dai turisti.

Nonostante gli aumenti dei prezzi, ci sono ancora opportunità per chi desidera viaggiare senza risparmiarsi. I viaggiatori fortunati che possono permetterselo stanno optando per mete internazionali come gli Stati Uniti, Bali e la Thailandia. Tuttavia, per coloro che cercano una esperienza più economica ma altrettanto gratificante, l’Italia offre ancora numerose destinazioni straordinarie, come città storiche, paesaggi mozzafiato e spiagge affascinanti.

Risulterà sicuramente molto più difficile organizzare una vacanza nel 2023 risparmiando. Questa operazione anzi  può comportare costi più elevati rispetto agli anni precedenti, ma suggeriamo di pianificare con attenzione e cercare delle offerte vantaggiose. 

Gli operatori turistici, avendo ancora disponibilità, non esiteranno a lanciare offerte last minute in Italia. Questo piccolo suggerimento può aiutare a rendere il viaggio più accessibile, permettendo a tutti di godere di una meritata pausa estiva e a godere delle mete più interessanti del Belpaese.

Vacanze 2023: foto e immagini